mercoledì 27 settembre 2023

Lasagne alla zucca e 'nduja di Spilinga

Le lasagne alla zucca e 'nduja di Spilinga sono un primo piatto gustoso e squisito, dai sapori accattivanti come il dolce della zucca e il piccante della 'nduja.

La besciamella alla zucca ha un sapore molto delicato e delizioso che si sposa perfettamente con il gusto intenso del più famoso insaccato calabrese.

Ancora una volta un piatto dove troviamo un richiamo al sapore della mia terra e se amate il piccante, queste lasagne vi conquisteranno definitivamente.

Provatele con me!

lunedì 25 settembre 2023

Cioccolato bianco vegano

Il cioccolato bianco vegano è stata una dolce scoperta in tutti i sensi, dopo averlo provato già fatto, ho deciso che era venuto il momento di riprodurlo in casa.

Per la ricetta devo ringraziare Fabiola, una simpatica ragazza vegana di Roma che crea tantissime ricette vegane e che seguo da qualche tempo.

Il cioccolato bianco vegano è davvero interessante e mi aiuterà nelle mie prossime dolci creazioni vegan.

Intanto siete pronti per prepararlo con me?

Vi aspetto!



venerdì 22 settembre 2023

Panna cotta al bergamotto di Reggio Calabria e coulis di fico d'India

La panna cotta al bergamotto di Reggio Calabria e coulis di fico d'India è un dessert cremoso e delicato che ho pensato di preparare per la cena in compagnia di Tatiana e Luca.

Volevo fare un dolce che racchiudesse i sapori della mia terra ed ecco la mia idea: una panna cotta profumata al bergamotto con una coulis di fico d'india, accoppiata vincente.

Un dolce che evoca profumi e aromi del mio amato sud: provare per credere.


martedì 19 settembre 2023

Settembrini ai fichi e marzapane

I settembrini ai fichi e marzapane sono dei biscotti golosi e irresistibili, dal sapore interessante e insolito.

La frolla al marzapane è davvero golosa e senza burro, non ha bisogno di riposo in frigo e si prepara in un attimo.

Il ripieno di fichi freschi è davvero eccezionale e se amate questo frutto, amerete senz'altro questi piccoli bocconcini autunnali.

Ormai le vacanze sono finite, la scuola è cominciata e il tran tran quotidiano è iniziato: perché non coccolarci con questi squisiti settembrini?

Ho deciso di prepararli in occasione del 4° appuntamento con la mia amica Ambra A&A Dolce e Salato, andate sul suo blog per scoprire la sua versione salata.

Rimanete sintonizzati per altre delizie nei prossimi giorni!



lunedì 18 settembre 2023

Torta vegana alle pere e cioccolato

La torta vegana alle pere e cioccolato è una torta deliziosa ideale per la colazione o la merenda, 100% vegetale e con farina integrale di farro.

L'idea mi è venuta guardando un video su Facebook ma al posto dell'uovo ho messo la banana, ho cambiato la farina ed ho unito il cacao: l'ho praticamente stravolta, come faccio di solito ma devo ammettere che è veramente squisita.

Provatela anche voi: è sana, leggera e digeribile, una coccola dolce senza troppi sensi di colpa!

domenica 17 settembre 2023

Tortino di riso nero di Sibari con salmone allo zenzero, carote arrostite e salsa allo zafferano di Bagnara Calabra

Il tortino di riso nero di Sibari con salmone allo zenzero, carote arrostite e salsa allo zafferano di Bagnara è un piatto gustoso e leggero che ho preparato in occasione del contest "Lo chef sei tu" indetto da Farmanatura in collaborazione con Laura di Essenza di vaniglia.

Ho pensato di utilizzare un riso integrale nero della piana di Sibari, una specialità calabrese davvero squisita, l'ho accompagnato a del salmone affumicato marinato nello zenzero e limone, carote arrostite al forno e una salsa allo zafferano di Bagnara Calabra.

Per me cucinare è emozionarsi, evocare ricordi e trasportarle in un piatto pieno di sfumature esaltanti: ecco perché quando cucino ho sempre voglia di utilizzare eccellenze della mia terra, pensare alla Calabria mi porta gioia ed entusiasmo e gli stessi sentimenti cerco di trasmetterli nel piatto che sto preparando.

La mia scelta è caduta sul riso nero, un riso integrale ricco di antiossidanti e fibre, ha buone quantità di fosforo, potassio ma anche ferro, zinco e selenio.

Lo zenzero, anch'esso antiossidante, ha proprietà antinfiammatorie, riduce il gonfiore addominale e agisce come gastroprotettore.

Ho cercato quindi di unire ingredienti sani per un piatto gustoso insieme ad alcuni ingredienti della mia terra: che dite ci sarò riuscita?

Preparatelo insieme a me!



venerdì 8 settembre 2023

Millefoglie di melanzane alla parmigiana al forno

 I millefoglie di melanzane alla parmigiana al forno sono una squisita proposta per pranzo o cena, molto più della leggera della classica parmigiana in quanto le melanzane sono cotte al forno e non fritte.

Gustose e sfiziose, sono sicura che vi conquisteranno, io da buona calabrese adoro le melanzane e le preparo davvero in tantissimi modi.

Vi va di provarle insieme a me?

martedì 29 agosto 2023

Confettura Sacher (alle albicocche e cioccolato)

La confettura Sacher alle albicocche e cioccolato è una confettura che ricorda la famosa torta austriaca nel gusto e che ho deciso di preparare in occasione del 3° appuntamento con la mia amica Ambra A&A Dolce e Salato.

Questo mese la scelta è ricaduta sulle confetture e io ne ho pensata una molto golosa, ispirata alla mia torta preferita.

E voi, state iniziando a conservare il profumo dell'estate in piccoli barattolini di vetro?

Io adoro fare le conserve e vi consiglio questa confettura, sia spalmata sul pane che per farcire dolci vari.



venerdì 25 agosto 2023

Pici all'aglione

I pici all'aglione sono un primo piatto gustoso tipico toscano, l'aglione non è facilmente reperibile: infatti per averlo ho chiesto alla cara Alice che me l'ha gentilmente inviato.

L'aglione è un aglio dalle dimensioni enormi ma dal sapore più delicato e dato che in Toscana lo mangio spesso, ho voluto ricreare quel gusto che tanto amo.

Chiedo scusa se non mi sono occupata personalmente della preparazione dei pici ma ne avevo in abbondanza del mio ultimo viaggio in Toscana e li ho smaltiti volentieri.

Se amate i piatti semplici come questo della Val di Chiana, vi consiglio di provarlo.

lunedì 21 agosto 2023

Lakror albanese alle ortiche con feta e farina di mais

 Il "lakror misri me hihtra" è un piatto della cucina tipica albanese.

Piatto povero, ma ricco di gusto, provatelo anche voi e ve ne innamorerete.
Ringrazio mia suocera per avermi insegnato a farlo.

La base di mais è ricorrente nella cucina albanese, perché con la farina di mais si realizza anche il diffusissimo Bukë misri, una sorta di pane di mais che accompagna gli antipasti albanesi.




lunedì 14 agosto 2023

Cheesecake vegana al cioccolato

La cheesecake vegana al cioccolato è un dolce facilissimo e delizioso da preparare, soprattutto in estate.

Si tratta di un dolce 100% vegetale e molto fresco, il formaggio spalmabile alle mandorle poi lo trovo davvero favoloso, ha un leggero sentore salato che stuzzica piacevolmente il palato.

Insomma, non vi resta che provarlo!

Preparatelo insieme a me...



martedì 8 agosto 2023

Brigadeirão - dolce al cucchiaio brasiliano

Il brigadeirão è un dolce al cucchiaio brasiliano facilissimo e delizioso, che si prepara in poche mosse.

Il nome di questo dolce deriva da Eduardo Gomes, che fu candidato per la presidenza in Brasile tra il 1945 e il 1950.

Pare che la moglie di Gomes avesse preparato un dolce a base di latte, uova, burro, uova, zucchero e cioccolato da servire agli ospiti per raccogliere fondi per la campagna.

E da questo pare siano nati i Brigadeiros (palline a base di latte condensato e cioccolato) e il Brigadeirão.

Preparatelo insieme a me!





domenica 6 agosto 2023

Cream tart alla maracuja, lampone e pesca noce

La cream tart alla maracuja, lampone e pesca noce è stata la torta che ho realizzato per la festa a sorpresa dei 40 anni di mio marito Ervin una settimana fa.

L'organizzazione di questa festa è durata mesi ed è stata una grande soddisfazione aver realizzato tutto come volevo.

I colori della festa erano arancione (che è il colore preferito di mio marito) e color oro e in base a questi colori ho preparato la mia torta.

Per l'allestimento ho ingaggiato la mia amica Estefania di Fun Event che è stata davvero bravissima, per la location la mia scelta è ricaduta su Weingarten: un ristorante hotel elegantissimo immerso nel verde, con piscina naturale e un giardino meraviglioso, il buffet era tutto servito in piccole ciotoline da finger food con pietanze fredde e calde, ad accompagnare prosecco, spritz e bevande varie.

Tra gli invitati c'erano diversi ex compagni di classe di mio marito venuti da Tirana, Londra, Pordenone e Milano.

Tutto molto emozionante, sono davvero felice della riuscita di tutto quanto e la sorpresa è andata in porto come immaginavo.

Per terminare la mia torta e dei piccoli pensierini fatti a mano dalla mia amica Carmen La Gatta come ricordo di questa bella giornata.

Ora però è tempo di presentarvi la ricetta e poi vi mostro qualche foto di questa festa indimenticabile.

martedì 1 agosto 2023

Salmorejo andaluz ai sapori altoatesini

Il salmorejo andaluz ai sapori altoatesini è una versione di salmorejo con l'utilizzo di pane nero e speck, in sostituzione del pane bianco e del jamon serrano.

Vi assicuro che è davvero delizioso, fresco e semplicissimo da preparare.

Un piatto estivo super che rientra tra i piatti preferiti di mio marito e mio suocero.

Potete utilizzare i pomodori che più vi piacciono, io prediligo i ciliegini perché più dolci e saporiti.

Provatelo anche voi!

venerdì 28 luglio 2023

Biricche : merendine degli anni '80

Le biricche sono le merendine degli anni '80, uno tra i dolcetti preferiti della mia infanzia.

Prodotte dal famoso mulino nazionale, vennero tolte dopo qualche anno dal commercio ed è da qualche anno che le riproduco in casa.

Pasta frolla friabile e croccante e ripieno cremosissimo bigusto con una nocciola al centro, sono una vera golosità.

La cosa che mi stupisce ogni volta che le preparo è il loro profumo, è esattamente quello che ricordo da bambina ed è un'emozione bellissima.

E voi ve le ricordate?