lunedì 13 novembre 2023

Insalata di patate e pesto

L'insalata di patate e pesto è un piatto semplice e gustoso che si prepara sia d'estate che d'inverno.

Se avete scorte di pesto questa insalata è l'ideale per utilizzarlo.

Provatela e mi direte!



INSALATA DI PATATE E PESTO

800 g di patate

sale q.b. 

1 filo di olio extravergine

Per il pesto di basilico

25 g di basilico non lavato ma pulito con un panno asciutto
50 g di olio evo
40 g di parmigiano grattugiato
30 g di pecorino grattugiato
10 g di pinoli
1/2 spicchio d'aglio
1 pizzico di sale grosso


Nel mortaio mettete l'aglio sbucciato col sale grosso e pestate.
Quando l'aglio sarà ridotto in crema, unite il basilico e un pizzichino di sale grosso.
Ruotate il pestello da sinistra verso destra e il mortaio nella direzione contraria, continuate a pestare finché il basilico non toglierà il suo liquido verde brillante, unite i pinoli e riducete in crema.
Unite i formaggi e infine l'olio a filo fino ad ottenere la salsa più cremosa possibile.

Lavate le patate, mettetele in una pentola capiente copritele con acqua fredda e fatele cuocere circa 30-35 minuti dopo l'ebollizione.
Per verificare se le patate sono cotte, punzecchiatele con una forchetta, se questa affonda, sono pronte.
Lasciatele raffreddare, pelatele e tagliatele a tocchetti.
Unite poco sale, un filo d'olio e condite con il pesto.

Servite fredda o tiepida.

Vi auguro una felice settimana,

Ale


3 commenti:

  1. Semplicemente delizioso, ottimo contorno!

    RispondiElimina
  2. Potato and pesto salad is a delightful and refreshing dish that is perfect for a summer picnic or potluck. It is also a great way to use up leftover potatoes.

    RispondiElimina
  3. Stefano MENNINInovembre 24, 2023



    Sì, ho ricevuto un prestito di 75.000€ anche due miei colleghi hanno ricevuto prestiti da quest’uomo. Ciò mi ha permesso di rendere felice la mia famigliola e di risolvere i miei vari problemi finanziari, per questo ho voluto condividere con voi questa felicità. Ecco la loro e-mail.: combaluziermichel@gmail.com

    Email.: combaluziermichel@gmail.com

    RispondiElimina

Grazie per il commento che stai per postare...sono sempre emozionata e ansiosa di leggerti! Se hai un blog, verrò presto a trovarti...grazie, Ale.