lunedì 23 marzo 2020

Pan di panna alla zucca

 Il pan di panna alla zucca é una mia variante della ricetta originale, il Pan di panna di Paoletta.
La morbidezza e il gusto di questo pane dolce é incredibile, oltre al fatto che la zucca, lo rende ancora piú giallo ed invitante.
Ideale per la colazione, la merenda e perché no, anche con qualche fetta di salame, non ci sta per niente male.
Provatelo e mi direte che bontá é...
Tovaglietta a pois, regalo della mia dolcissima amica Simona


PAN DI PANNA ALLA ZUCCA (ricetta liberamente ispirata da qui)

600 gr di farina W280/W330 (io ho usato la Manitoba -Despar)
1 uovo
90 g di latte intero
165 g di purea di zucca a temperatura ambiente
100 gr di panna fresca 
10 gr di sale 80 gr di zucchero 
25 gr di burro (da sciogliere nel latte) 
6 gr di lievito di birra fresco 

Per spennellare

1 tuorlo 
1 cucchiaio di panna 
1 pizzico di sale 

Versate nella ciotola dell'impastatrice il latte col burro sciolto  a temperatura ambiente, l`uovo, la polpa di zucca, 20 gr dello zucchero previsto e il lievito. - 
Mescolate per pochissimi secondi con la foglia, poi aggiungete farina q.b. a formare una massa morbida ma sostenuta, poi alternate in 3 volte, e in questa sequenza 1/3 della panna/1/3 dello zucchero/farina q.b. a riportare l'impasto in corda.
Ribaltate ogni tanto l'impasto in ciotola.
Terminate con l'ultima farina rimasta, quindi aggiungete il sale e incordate l'impasto, ribaltando due o tre volte.
Fate riposare 1h coperto, poi piegate a 3 per ottenere un rettangolo e fate riposare per 20'. 
Spezzate l'impasto in 12 pezzi rettangolari da circa 65 gr .
Allungateli delicatamente col mattarello (aiutandovi con poca farina) e avvolgeteli su se stessi partendo dal lato corto. 
Mettete i pezzi formati in una teglia 30x40 cm coperta da carta forno. 
Lasciate raddoppiare coperto con pellicola e infornate, dopo aver spennellato con il mix di tuorlo, panna e sale, a 180° fino a doratura.





Vi auguro una felice settimana e sorridete, ce la faremo!
Un abbraccio a chi sta attraversando momenti dolorosi, sono con voi.
Un bacio e un abbraccio anche a tutti i miei amici in Lombardia.

Ale

1 commento:

Grazie per il commento che stai per postare...sono sempre emozionata e ansiosa di leggerti! Se hai un blog, verrò presto a trovarti...grazie, Ale.