La torta al cocco, menta e crema di nocciola è un dolce che volevo provare da tempo ma ero sempre titubante, non mi ha mai convinto al 100%, sarà che non amo la menta nei dolci, ero un po' scettica.
La ricetta di oggi è buonissima, a detta di chi l'ha assaggiata ma il profumo e il sapore della menta, è per me, intenso, quindi non mi fa impazzire...
Se siete amanti del genere "After Eight" vi piacerà un sacco...
Fatemi sapere!
Per chi mi segue sui social, sa che già qualche mese ho preso finalmente la patente e che da agosto ho una macchinina bellissima color latte menta, colore per cui da allora vado letteralmente matta.
In questa ricetta ho immortalato alcuni oggetti di questo colore a me caro.
Lo trovo delicato ed elegante, ho da poco acquistato un vestitino in tinta, gli orecchini e la tazza che vedete in foto.
Colore molto in voga negli anni '50, lo trovo perfetto per il mio stile un po' retrò, e voi cosa ne pensate?
TORTA AL COCCO, MENTA E CREMA DI NOCCIOLA
Per una torta di 18-20 cm
2 uova medie
70 g di zucchero
50 ml di olio di semi di girasole
70 g di yogurt greco
25 g di cocco grattugiato
130 g di farina 00
20 g di fecola di patate
8 g di lievito per dolci
125 ml di sciroppo di menta
150 g di Nocciolata Rigoni di Asiago
Per decorare
cocco grattugiato
foglioline di menta
Con lo sbattitore montate le uova con lo zucchero, unite 1 pizzico di sale e aggiungete l'olio, continuando a montare, aggiungete lo sciroppo e lo yogurt.
In una ciotola a parte mescola il cocco, la farina, la fecola e il lievito.
Unite le polveri mescolando dal basso verso l'alto fino a ottenere un impasto denso e corposo.
Versate il composto in uno stampo a cerniera imburrato e infarinato e cuocete a 180° per circa 35-40 minuti.
Vale la prova stecchino.
Una volta cotto e intiepidito, sformate il dolce e copritelo con nocciolata in superficie, decorando con cocco grattugiato e foglioline di menta.
La ricetta di oggi è buonissima, a detta di chi l'ha assaggiata ma il profumo e il sapore della menta, è per me, intenso, quindi non mi fa impazzire...
Se siete amanti del genere "After Eight" vi piacerà un sacco...
Fatemi sapere!
Per chi mi segue sui social, sa che già qualche mese ho preso finalmente la patente e che da agosto ho una macchinina bellissima color latte menta, colore per cui da allora vado letteralmente matta.
In questa ricetta ho immortalato alcuni oggetti di questo colore a me caro.
Lo trovo delicato ed elegante, ho da poco acquistato un vestitino in tinta, gli orecchini e la tazza che vedete in foto.
Colore molto in voga negli anni '50, lo trovo perfetto per il mio stile un po' retrò, e voi cosa ne pensate?
TORTA AL COCCO, MENTA E CREMA DI NOCCIOLA
Per una torta di 18-20 cm
2 uova medie
70 g di zucchero
50 ml di olio di semi di girasole
70 g di yogurt greco
25 g di cocco grattugiato
130 g di farina 00
20 g di fecola di patate
8 g di lievito per dolci
125 ml di sciroppo di menta
150 g di Nocciolata Rigoni di Asiago
Per decorare
cocco grattugiato
foglioline di menta
Con lo sbattitore montate le uova con lo zucchero, unite 1 pizzico di sale e aggiungete l'olio, continuando a montare, aggiungete lo sciroppo e lo yogurt.
In una ciotola a parte mescola il cocco, la farina, la fecola e il lievito.
Unite le polveri mescolando dal basso verso l'alto fino a ottenere un impasto denso e corposo.
Versate il composto in uno stampo a cerniera imburrato e infarinato e cuocete a 180° per circa 35-40 minuti.
Vale la prova stecchino.
Una volta cotto e intiepidito, sformate il dolce e copritelo con nocciolata in superficie, decorando con cocco grattugiato e foglioline di menta.
Vi auguro un felice weekend,
Ale
compare brokerage plans
RispondiEliminabest online discount brokers in india
list of discount brokers in india
best online discount brokers in india
best stock brokers in delhi
best stock broker in india 2020
zero brokerage trading account in india
lowest brokerage charges in option trading
zerodha brokerage charges
cheapest stock brokers for beginners