Il byrek alla ricotta (byrek me gjizë) è un piatto tipico albanese molto gustoso e fatto di ingredienti semplici.
Il mio preferito rimane sempre quello alla carne, ma anche alla ricotta mi piace molto.
Utilizzando della ricotta vaccina italiana e non avendo quella albanese, che al contrario della nostra è molto sapida, ho unito ad essa della feta sbriciolata e dello yogurt greco.
L'unica difficoltà di questa ricetta è realizzare la pasta fillo fatta in casa, a cui però potrete ovviare utilizzando quella già pronta, non è proprio la stessa cosa, ma è una valida alternativa.
Sentirete che meraviglia!
BYREK ALLA RICOTTA
Per una tortiera di 32 cm di diametro
Per la pasta fillo
900 g di farina 0
circa 450 g di acqua calda (ma non versatela in un colpo e regolatevi di conseguenza se è necessario un quantitativo minore o superiore)
9 g di sale
Per il ripieno
400 g di ricotta vaccina
250 g di feta sbriciolata
150 g di yogurt greco
poco sale
1 uovo grande
In una terrina mescolate la ricotta, la feta e lo yogurt, salate quanto basta e unite l'uovo amalgamando bene.
In un' altra ciotola versate la farina, l'acqua e il sale e impastate fino a che non otterrete un impasto morbido ed elastico.
Da questo impasto ricavate circa 25 palline che coprirete con un canovaccio di cotone e farete riposare per circa 30-40 minuti.
Con l'aiuto di un matterello sottile stendete ciascuna pallina in una sfoglia sottilissima quasi trasparente del diametro di 34 cm.
Ungete la vostra tortiera e mettete il primo foglio di pasta all'interno, fate i modo che i lembi della vostra pasta fuoriescano dalla tortiera.
Spennellate la sfoglia con l'olio all'interno e mettete un po' di crema di ricotta.
Coprite con altri 6 fogli di pasta spennellati d'olio tra di loro e unite nuovamente uno strato di crema di ricotta, poi le sfoglie spennellate di olio tra loro e poi ancora ricotta, ripetete l'operazione per altre 4 volte in tutto.
Al termine del ripieno e delle sfoglie, richiudete la vostra torta salata con i lembi lasciati fuori dalla tortiera a mo' di torta e spennellate la superficie con dell'olio.
Cuocete in forno caldo a 200° per circa 20-25 o finché non sarà perfettamente dorato.
Gustate caldo.
Il mio preferito rimane sempre quello alla carne, ma anche alla ricotta mi piace molto.
Utilizzando della ricotta vaccina italiana e non avendo quella albanese, che al contrario della nostra è molto sapida, ho unito ad essa della feta sbriciolata e dello yogurt greco.
L'unica difficoltà di questa ricetta è realizzare la pasta fillo fatta in casa, a cui però potrete ovviare utilizzando quella già pronta, non è proprio la stessa cosa, ma è una valida alternativa.
Sentirete che meraviglia!
BYREK ALLA RICOTTA
Per una tortiera di 32 cm di diametro
Per la pasta fillo
900 g di farina 0
circa 450 g di acqua calda (ma non versatela in un colpo e regolatevi di conseguenza se è necessario un quantitativo minore o superiore)
9 g di sale
Per il ripieno
400 g di ricotta vaccina
250 g di feta sbriciolata
150 g di yogurt greco
poco sale
1 uovo grande
In una terrina mescolate la ricotta, la feta e lo yogurt, salate quanto basta e unite l'uovo amalgamando bene.
In un' altra ciotola versate la farina, l'acqua e il sale e impastate fino a che non otterrete un impasto morbido ed elastico.
Da questo impasto ricavate circa 25 palline che coprirete con un canovaccio di cotone e farete riposare per circa 30-40 minuti.
Con l'aiuto di un matterello sottile stendete ciascuna pallina in una sfoglia sottilissima quasi trasparente del diametro di 34 cm.
Ungete la vostra tortiera e mettete il primo foglio di pasta all'interno, fate i modo che i lembi della vostra pasta fuoriescano dalla tortiera.
Spennellate la sfoglia con l'olio all'interno e mettete un po' di crema di ricotta.
Coprite con altri 6 fogli di pasta spennellati d'olio tra di loro e unite nuovamente uno strato di crema di ricotta, poi le sfoglie spennellate di olio tra loro e poi ancora ricotta, ripetete l'operazione per altre 4 volte in tutto.
Al termine del ripieno e delle sfoglie, richiudete la vostra torta salata con i lembi lasciati fuori dalla tortiera a mo' di torta e spennellate la superficie con dell'olio.
Cuocete in forno caldo a 200° per circa 20-25 o finché non sarà perfettamente dorato.
Gustate caldo.
Vi auguro un felice weekend,
Ale
Adoro la pasta fillo... E questo piatto mi stuzzica tantissimo! A presto LA
RispondiEliminatour and travel
RispondiEliminamake my trip
red bus booking
coupons for domino’s
book my show
godaddy .com coupons
godaddy .in coupons
discount coupons for myntra
discount coupons for zomato
irctc discount code