La Weinsuppe allo Chardonnay di Terlano è una gustosa e semplice zuppa tipica dell'Alto Adige.
Gustosa ed elegante, l'ho preparata oggi per Capodanno e in occasione de "L'Italia nel Piatto" del mese di gennaio ovvero Zuppe e Minestre dopo le Feste.
Accompagnata da crostini al burro e cannella, il connubio vi delizierà e vi stupirà al tempo stesso.
WEINSUPPE ALLO CHARDONNAY DI TERLANO (TERLANER WEINSUPPE)
100 g di pane raffermo tagliato a cubetti
3 tuorli
150 ml di Chardonnay di Terlano
200 ml di panna
una noce di burro
1 cucchiaino di cannella in polvere
500 ml di brodo di carne
sale q.b.
pepe nero
Rosolate i cubetti di pane nel burro e unite la cannella.
Lasciateli da parte.
In una ciotola sbattete i tuorli con la panna e un pizzico di sale.
Nel frattempo scaldate il brodo e unite il vino, unite i tuorli con la panna e mescolate senza sbatterle.
Fate addensare leggermente, poi servite calda con i crostini e una spolverata di pepe.
Valle d’Aosta: seupa de pelon https://acasadivale.ifood.it/2019/01/seupa-de-pelon.html
Piemonte: minestra di riso e latte https://www.fiordipistacchio.it/2019/01/02/minestra-di-riso-e-latte/
Liguria: minestra di scarola https://arbanelladibasilico.blogspot.com/2019/01/minestra-di-scarola-per-litalia-nel.html
Lombardia: Urgiada o Oriada https://www.kucinadikiara.it/2019/01/urgiada-o-oriada.html
Trentino Alto Adige: Zuppa allo Chardonnay di Terlano http://www.dolcementeinventando.com/2019/01/weinsuppe-allo-chardonnay-di-terlano.html
Veneto: La panada con uovo marinato (https://www.ilfiordicappero.com/2019/01/la-panada-con-uovo.html )
Friuli Venezia Giulia: Minestra di fagioli della Nuova Carnia
http://www.blogthatsamore.it/2019/01/minestra-di-fagioli-della-carnia.html
Emilia Romagna: Minestra reale romagnola https://zibaldoneculinario.blogspot.com/2019/01/minestra-reale-romagnola.html
Toscana: Zuppa di cipolle alla fiorentina https://acquacottaf.blogspot.com/2019/01/zuppa-di-cipolle-alla-fiorentina.html
Marche: Stracciatella marchigiana http://www.forchettaepennello.com/2019/01/stracciatella-marchigiana.html
Umbria: Minestra col battuto e patate https://www.dueamicheincucina.it/2019/01/minestra-col-battuto-e-patate.html
Lazio: La stracciatella https://merincucina.it/2019/01/la-stracciatella.html
Abruzzo: Minestra di lenticchie e scarola https://ilmondodibetty.it/minestra-lenticchie-e-scarola/
Molise:
Campania: Scarola in brodo https://fusillialtegamino.blogspot.com/2019/01/scarola-in-brodo-per-tornare-in-forma.html
Puglia: Zuppa di pesce in bianco (Ciambotto in bianco) https://breakfastdadonaflor.blogspot.com/2019/01/cucina-pugliese-zuppa-di-pesce-in.html
Basilicata: La crapiata, zuppa di legumi e grano http://blog.giallozafferano.it/lalucanaincucina/la-crapiata-lucana-zuppa-di-legumi-e-grano/
Calabria:Millecosedde ( minestra di verdure e pasta ) https://ilmondodirina.blogspot.com/2019/01/millecosedde-minestrone-di-verdura-e.html
Sicilia: Minestra di Fave Secche e Tagliatelle https://www.profumodisicilia.net/2019/01/02/minestra-di-fave-secche-e-tagliatelle/
Sardegna: Minestra de Castangia https://dolcitentazionidautore.blogspot.com/2019/01/minestra-de-castangia.html
Gustosa ed elegante, l'ho preparata oggi per Capodanno e in occasione de "L'Italia nel Piatto" del mese di gennaio ovvero Zuppe e Minestre dopo le Feste.
Accompagnata da crostini al burro e cannella, il connubio vi delizierà e vi stupirà al tempo stesso.
WEINSUPPE ALLO CHARDONNAY DI TERLANO (TERLANER WEINSUPPE)
100 g di pane raffermo tagliato a cubetti
3 tuorli
150 ml di Chardonnay di Terlano
200 ml di panna
una noce di burro
1 cucchiaino di cannella in polvere
500 ml di brodo di carne
sale q.b.
pepe nero
Rosolate i cubetti di pane nel burro e unite la cannella.
Lasciateli da parte.
In una ciotola sbattete i tuorli con la panna e un pizzico di sale.
Nel frattempo scaldate il brodo e unite il vino, unite i tuorli con la panna e mescolate senza sbatterle.
Fate addensare leggermente, poi servite calda con i crostini e una spolverata di pepe.
Valle d’Aosta: seupa de pelon https://acasadivale.ifood.it/2019/01/seupa-de-pelon.html
Piemonte: minestra di riso e latte https://www.fiordipistacchio.it/2019/01/02/minestra-di-riso-e-latte/
Liguria: minestra di scarola https://arbanelladibasilico.blogspot.com/2019/01/minestra-di-scarola-per-litalia-nel.html
Lombardia: Urgiada o Oriada https://www.kucinadikiara.it/2019/01/urgiada-o-oriada.html
Trentino Alto Adige: Zuppa allo Chardonnay di Terlano http://www.dolcementeinventando.com/2019/01/weinsuppe-allo-chardonnay-di-terlano.html
Veneto: La panada con uovo marinato (https://www.ilfiordicappero.com/2019/01/la-panada-con-uovo.html )
Friuli Venezia Giulia: Minestra di fagioli della Nuova Carnia
http://www.blogthatsamore.it/2019/01/minestra-di-fagioli-della-carnia.html
Emilia Romagna: Minestra reale romagnola https://zibaldoneculinario.blogspot.com/2019/01/minestra-reale-romagnola.html
Toscana: Zuppa di cipolle alla fiorentina https://acquacottaf.blogspot.com/2019/01/zuppa-di-cipolle-alla-fiorentina.html
Marche: Stracciatella marchigiana http://www.forchettaepennello.com/2019/01/stracciatella-marchigiana.html
Umbria: Minestra col battuto e patate https://www.dueamicheincucina.it/2019/01/minestra-col-battuto-e-patate.html
Lazio: La stracciatella https://merincucina.it/2019/01/la-stracciatella.html
Abruzzo: Minestra di lenticchie e scarola https://ilmondodibetty.it/minestra-lenticchie-e-scarola/
Molise:
Campania: Scarola in brodo https://fusillialtegamino.blogspot.com/2019/01/scarola-in-brodo-per-tornare-in-forma.html
Puglia: Zuppa di pesce in bianco (Ciambotto in bianco) https://breakfastdadonaflor.blogspot.com/2019/01/cucina-pugliese-zuppa-di-pesce-in.html
Basilicata: La crapiata, zuppa di legumi e grano http://blog.giallozafferano.it/lalucanaincucina/la-crapiata-lucana-zuppa-di-legumi-e-grano/
Calabria:Millecosedde ( minestra di verdure e pasta ) https://ilmondodirina.blogspot.com/2019/01/millecosedde-minestrone-di-verdura-e.html
Sicilia: Minestra di Fave Secche e Tagliatelle https://www.profumodisicilia.net/2019/01/02/minestra-di-fave-secche-e-tagliatelle/
Sardegna: Minestra de Castangia https://dolcitentazionidautore.blogspot.com/2019/01/minestra-de-castangia.html
hai ragione è molto fine ed elegante! Mi piacerebbe molto assaggiarla, le foto poi sono bellissime! Ti auguro un anno nuovo meraviglioso Ale, spero che tutto vada proprio come lo desideri! Un abbraccio
RispondiEliminaUna ricetta originale e molto chic!
RispondiEliminaUna bella scoperta. Buon anno!
E' buonissima, la conosco bene! Ottima scelta e poi quel pizzico di cannella è strepitoso! Buon anno!
RispondiEliminaDeve essere saporitissima e quei crostini con burro e cannella sono proprio da provare.
RispondiEliminaBaci e buon anno.
Wow!!!! Dev’essere Speciale!
RispondiEliminaElegantissima alla vista e al palato!!!
Elisa
Molto particolare oserei dire, sicuramente da provare! Buona serata.
RispondiEliminaOttima, elegante, invitante. Mai avuto occasione di assaggiarla. Devo provare a cucinarla.
RispondiEliminaUn abbraccio
Antonella