I profiteroles al pistacchio sono un dessert goloso e irresistibile che una volta nella vita dovrete provare.
Morbidi e cremosi, dal gusto intenso di pistacchio, vi conquisteranno al primo assaggio.
Con questa ricetta voglio augurarvi un felice Natale, che sia una festa serena, piena di salute e gioia.
PROFITEROLES AL PISTACCHIO
Morbidi e cremosi, dal gusto intenso di pistacchio, vi conquisteranno al primo assaggio.
Con questa ricetta voglio augurarvi un felice Natale, che sia una festa serena, piena di salute e gioia.
PROFITEROLES AL PISTACCHIO
Per circa 18 - 20 bigné
75 g di farina
50 g di burro
2 uova
1 cucchiaino di lievito per dolci
130 ml di acqua
sale
In una pentola riunite 130 ml di acqua, il burro e un pizzico di sale.
Ponete sul fuoco e appena bolle, spegnete e versate tutta in una volta
la farina setacciata. Mescolate a lungo con un cucchiaio di legno fino
ad ottenere una palla compatta che si staccherà completamente dai bordi
della pentola. Lasciatela quindi intiepidire e aggiungete le uova una
alla volta controllando la consistenza della pasta che non dovrà essere
troppo molle, dovrà apparire lucente e cadere pesantemente dal mestolo.
Infine incorporate il lievito e sollevate l'impasto con una spatola per
farlo areare e ottenere dei bigné più gonfi.
Coprite la placca con della carta da forno e con l'aiuto di un
sac-à-poche distribuite dei mucchietti distanziati di almeno 10 cm in
quanto i bignè gonfieranno parecchio in cottura. Cuocete in forno caldo
statico a 220° per 20 minuti.
Non aprite mai il forno durante a cottura per non compromettere il risultato.
Quando saranno pronti, lasciateli raffreddare e incideteli leggermente per farcirli.
Per la chantilly al pistacchio
300 ml di panna fresca
80 g di pasta di pistacchio ammorbidita
150 g di crema spalmabile al pistacchio
60 g di zucchero a velo
Montate la panna con lo zucchero a velo, mentre le fruste sono ancora in funzione, versate la pasta di pistacchio e continuate a montare, unite la crema di pistacchio fino ad ottenere una crema morbida e vellutata.
Per la salsa profiterole al pistacchio
50 g di cioccolato bianco fuso
50 ml di latte
50 g di crema spalmabile al pistacchio
100 g di chantilly al pistacchio
100 ml di panna semimontata
In un pentolino mettete a scalare il latte e unite il cioccolato fuso, spegnete il fuoco.
Unite la crema al pistacchio e lasciate intiepidire.
Aggiungete la chantilly e la panna semimontata fino ad ottenere un composto fluido ma corposo.
Farcite i bignè con la chantilly al pistacchio con l'aiuto di un sac-à-poche e ponete i bignè a mo' di torre farciti su un piatto da portata.
Coprite con la salsa al pistacchio e decorate a piacere con granella di pistacchio.
Per la salsa profiterole al pistacchio
50 g di cioccolato bianco fuso
50 ml di latte
50 g di crema spalmabile al pistacchio
100 g di chantilly al pistacchio
100 ml di panna semimontata
In un pentolino mettete a scalare il latte e unite il cioccolato fuso, spegnete il fuoco.
Unite la crema al pistacchio e lasciate intiepidire.
Aggiungete la chantilly e la panna semimontata fino ad ottenere un composto fluido ma corposo.
Farcite i bignè con la chantilly al pistacchio con l'aiuto di un sac-à-poche e ponete i bignè a mo' di torre farciti su un piatto da portata.
Coprite con la salsa al pistacchio e decorate a piacere con granella di pistacchio.
Auguri di cuore dalla vostra
Ale e dai miei dolci bimbi.
Una splendida ricetta! Auguro a te e alla tua famiglia un sereno Natale!
RispondiEliminabellissima ricetta e bellissime foto! Complimenti e tanti tanti auguri!
RispondiEliminabad ice cream feels Light, airy choux pastries filled with a whipped pistachio pastry cream, topped with honey-sweetened chocolate ganache and chopped pistachios
RispondiElimina