Gli spitzbuben con gelatina di Santa Maddalena sono dei biscotti friabili e deliziosi farciti con un vino corposo tipico della regione altoatesina.
Per l'Italia nel Piatto oggi si parla di piatti a base di vini di tutta Italia e questa è la mia proposta, spero vi piaccia.
SPITZBUBEN CON GELATINA DI SANTA MADDALENA
Per circa 20 coppie di biscotti
150 g di burro morbido
125 g di zucchero semolato
la polpa di mezza bacca di vaniglia
la scorza di un limone grattugiato
2 uova
1 pizzico di sale
300 g di farina
8 g di lievito per dolci
Impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pasta morbida ma compatta.
Formate una palla e avvolgetelo in un foglio di pellicola trasparente facendola riposare per almeno 30 minuti in frigo.
Per la gelatina di Santa Maddalena
200 g di zucchero semolato
350 ml di vino Santa Maddalena
qualche goccia di limone
una stecca di cannella
4 g di colla di pesce ammollata in acqua fredda e ben strizzata
In una pentola mettete il vino lo zucchero e la cannella e scaldate fino a che lo zucchero si sarà dissolto.
Lasciate aromatizzare con la cannella e unite dopo 10-15 minuti qualche goccia di succo di limone e la colla di pesce. Non appena la gelatina inizierà ad addensare, abbassate la fiamma e continuate a mescolare per altri 10 minuti.
Dopo il riposo in frigo stendete la frolla con il mattarello e con gli appositi stampini ricavate la metà di biscotti tondi e l'altra metà praticate 3 buchi centrali
Cuocete in forno a 180° per circa 12 minuti o finché non saranno dorati.
Una volta freddi, farciteli con la gelatina di vino e spolverizzate con zucchero a velo i biscotti con i buchi.
Accoppiate i biscotti e gustateli.
Per l'Italia nel Piatto oggi si parla di piatti a base di vini di tutta Italia e questa è la mia proposta, spero vi piaccia.
SPITZBUBEN CON GELATINA DI SANTA MADDALENA
Per circa 20 coppie di biscotti
150 g di burro morbido
125 g di zucchero semolato
la polpa di mezza bacca di vaniglia
la scorza di un limone grattugiato
2 uova
1 pizzico di sale
300 g di farina
8 g di lievito per dolci
Impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pasta morbida ma compatta.
Formate una palla e avvolgetelo in un foglio di pellicola trasparente facendola riposare per almeno 30 minuti in frigo.
Per la gelatina di Santa Maddalena
200 g di zucchero semolato
350 ml di vino Santa Maddalena
qualche goccia di limone
una stecca di cannella
4 g di colla di pesce ammollata in acqua fredda e ben strizzata
In una pentola mettete il vino lo zucchero e la cannella e scaldate fino a che lo zucchero si sarà dissolto.
Lasciate aromatizzare con la cannella e unite dopo 10-15 minuti qualche goccia di succo di limone e la colla di pesce. Non appena la gelatina inizierà ad addensare, abbassate la fiamma e continuate a mescolare per altri 10 minuti.
Dopo il riposo in frigo stendete la frolla con il mattarello e con gli appositi stampini ricavate la metà di biscotti tondi e l'altra metà praticate 3 buchi centrali
Cuocete in forno a 180° per circa 12 minuti o finché non saranno dorati.
Una volta freddi, farciteli con la gelatina di vino e spolverizzate con zucchero a velo i biscotti con i buchi.
Accoppiate i biscotti e gustateli.
E ora venite a gustare le ricette delle altre regioni:
Valle d'Aosta:Risotto con riduzione di Torrette https://acasadivale.ifood.it/2018/10/risottocon-riduzione-al-torrette.html
Piemonte: Brasato al Barolo http://www.fiordipistacchio.it/2018/10/02/brasato-al-barolo/
Liguria: sarago al Vermentino
Lombardia: Brasato allo Sforzato di Valtellina DOCG https://www.kucinadikiara.it/2018/10/brasato-allo-sforzato-di-valtellina-docg.html
Veneto: Risotto all’Amarone https://www.ilfiordicappero.com/2018/10/risotto-amarone.html
Friuli Venezia Giulia: Cavolo rosso al vino https://www.dueamicheincucina.it/2018/10/cavolo-rosso-al-vino.html
Emilia Romagna: Brasato di asinina https://zibaldoneculinario.blogspot.com/2018/10/brasato-di-asinina.html
Toscana: Spaghetti briachi https://acquacottaf.blogspot.com/2018/10/spaghetti-briachi.html
Marche: Filetto di branzino all limoen con salsa al vino Passerina http://www.forchettaepennello.com/2018/09/filetto-di-branz…l-vino-passerina.html
Umbria: Umbricelli al Sagrantino con ragù bianco di piccione https://www.dueamicheincucina.it/2018/10/umbricelli-al-sagrantino-ragu-piccione.html
Lazio: Ciambelline al vino rosso https://merincucina.it/2018/10/ciambelline-al-vino-rosso-per-litalia-nel-piatto.html
Abruzzo:Tarallucci al vino https://ilmondodibetty.it/tarallucci-al-vino/
Molise: Torta alla Tintilia vino del Molise https://blog.cookaround.com/gildabias/torta-alla-tintilia-vino-del-molise/
Campania: Coniglio all’ischitana, profumato al vino Coda di Volpe del Sannio https://fusillialtegamino.blogspot.com/2018/10/coniglio-allischitana-profumato-al-vino.html
Puglia: Minchiareddhi al nero di Troia con salsiccia a punta di coltello https://breakfastdadonaflor.blogspot.com/2018/10/cucina-pugliese-minchiareddhi-al-nero.html
Basilicata: La paparotta lucana http://blog.giallozafferano.it/lalucanaincucina/la-paparotta-lucana/
Calabria: I cannariculi, https://ilmondodirina.blogspot.com/2018/10/i-cannariculi.html
Sicilia: Scaloppine di Manzo al Marsala - https://www.profumodisicilia.net/2018/10/02/scaloppine-di-manzo-al-marsala/
Sardegna: Tonno in agro https://dolcitentazionidautore.blogspot.com/2018/10/tonno-in-agro.html
Felice martedì dalla vostra
Ale
Mi hai fatto venire una voglia di dolce, te ne rubo un paio.
RispondiEliminaun bacio
Miria
MA dai! CHe ricetta sfiziosissima. E' la prima volta che vedo dei biscotti con una farcia del genere. Me la copio all'istante.
RispondiEliminagli spitzbuben sono i miei biscotti preferiti... e chissà che buoni con la gelatina di vino
RispondiEliminaE certo che ci piacciono i tuoi biscotti, con la gelatina al vino saranno deliziosi! Un abbraccio
RispondiEliminadevo essere proprio buoni!!!
RispondiEliminaciao
elisa