mercoledì 12 settembre 2018

Spaghetti agli ovuli della Sila

Gli spaghetti agli ovuli della Sila sono un primo piatto squisito e leggero, prima di rientrare a Bolzano, mio papà mi ha regalato degli squisiti ovuli e che grande regalo mi ha fatto.
Per chi non li conoscesse, gli ovuli o meglio definiti Amanita Caesarea sono dei funghi commestibili rari e tra i più ricercati, crescono prevalentemente nel Sud-Italia.
Il nome Caesarea pare fu dato dagli antichi romani che intendevano definirlo imperiale.
Detto anche tuorlo d'uovo, boler ross in lombardo, boulè real in piemontese e vojita in calabrese, questo fungo è estremamente raro in quanto predilige estati secche e ventilate e per lo più boschi di castagni e querce ad altitudini inferiori ai 1000 metri.
Da non confondere con la specie altamente tossica  (Amanita Muscaria).

Gli ovuli buoni però hanno un profumo e un sapore squisito, in questi spaghetti sono davvero fantastici.
Sono ottimi anche tagliati sottili in insalata, per carpacci oppure grigliati.




SPAGHETTI AGLI OVULI DELLA SILA
Per 4 persone

320 g di spaghetti
250 g di funghi ovuli
1 spicchio d'aglio
4 cucchiai di olio evo calabrese
abbondante prezzemolo fresco
pepe nero

Spazzolate e pulite bene i funghi, tagliateli a fettine non troppo spesse.
Mettete l'aglio a soffriggere con l'olio, unite i funghi e fateli trifolare, completando alla fine con poco sale, pepe nero e abbondante prezzemolo tritato al coltello.
Cuocete gli spaghetti in acqua bollente salata e prelevate con un mestolo poca acqua di cottura che unirete al condimento.
Una volta cotti gli spaghetti al dente, condite con i funghi e buon appetito.




Vi auguro una felice giornata,
Ale

14 commenti:

  1. Mmmmm....adoro i funghi, quella tipologia lì non la conosco, ma mi fido di te....mi è già venuta una fameeeeeee
    Bacione amica, magari uno di questi giorni ci sentiamo ❤️

    RispondiElimina
  2. Li conosco assaggiati da amici sul posto tantissimo tempo fa. Squisiti qui da noi penso pochi ne hanno sentito parlare penso nessuno visti e gustati. Ottimo piatto del ricordo per me. Buona giornata

    RispondiElimina
  3. It's touching. I think I can solve the problem I've been thinking for a while. You are a really, really great person. 메이저놀이터

    RispondiElimina
  4. I seriously love your website.. Excellent colors & theme.
    Did you create this amazing site yourself? Please reply back as I’m attempting to create my own site
    and want to know where you got this from or just what the theme is named.
    Cheers!제주오피

    RispondiElimina
  5. Seriously plenty of awesome advice! 선물거래

    RispondiElimina
  6. It'ѕ fantastic that you ɑre ɡetting tһoughts from this 메이저사이트추천 as well aѕ from oour discussion madе at tһis рlace.

    RispondiElimina
  7. Nice information, valuable and excellent design, as share good stuff with good ideas and concepts.먹튀검증커뮤니티

    RispondiElimina
  8. This is very interesting, You are a very professional blogger. I’ve joined your feed and look ahead to seeking more of your excellent post. Additionally, I’ve shared your web site in my social networks. 토토검증

    RispondiElimina
  9. It's too bad to check your article late. I wonder what it would be if we met a little faster. I want to exchange a little more, but please visit my site 메이저토토사이트 and leave a message!!

    RispondiElimina
  10. I'll come and read every day. It's really nice to have a place like this but I believe it will help a lot in my country토토커뮤니티

    RispondiElimina
  11. Every time you have this place like this, 먹튀검증 We are linking to this great post on our website

    RispondiElimina
  12. Every given person wants to succeed in business and to read. I love to read such an excellent article. Thanks! It has made my 안전놀이터

    RispondiElimina
  13. Every weekend i used to go to see this site, as i want enjoyment 안전놀이터, since this this site conations genuinely fastidious funny data too.

    RispondiElimina
  14. Your writing is perfect and complete. Kèo hay However, I think it will be more wonderful if your post includes additional topics that I am thinking of. I have a lot of posts on my site similar to your topic. Would you like to visit once?

    RispondiElimina

Grazie per il commento che stai per postare...sono sempre emozionata e ansiosa di leggerti! Se hai un blog, verrò presto a trovarti...grazie, Ale.