La confettura di peperoncino calabrese è una delizia che dovete provare una volta nella vita.
Se amate i sapori piccanti, amerete questa deliziosa confettura che è perfetta in accompagnamento a formaggi stagionati come il pecorino, oppure formaggi freschi come ricotta o quark, che aiutano a stemperare l'intensa nota piccantina.
Realizzata con peperoni e peperoncini, si tratta di una confettura agrodolce molto piacevole e gustosa.
CONFETTURA DI PEPERONCINO CALABRESE (ricetta tratta da qui)
Per 4 vasetti di 200 g
200 g di peperoncini rossi calabresi puliti dalle parti bianche e privati dai semi
800 g di peperoni rossi
500 g di zucchero semolato
1 pizzico di sale fino
50 ml di vino rosso da tavola
Tagliate i peperoni a tocchetti eliminando semi e parti bianche, procedete allo stesso modo, utilizzando dei guanti per uso alimentare, con i peperoncini, tagliandoli a metà, pulendoli e poi tagliateli a tocchetti.
Mettete in una pentola con lo zucchero, il sale e il vino rosso.
Fate cuocere a fuoco basso per circa un'ora con coperchio ma avendo cura di lasciare un piccolo sfiato per il vapore.
Nel frattempo sterilizzare i barattoli e i coperchi e trascorsa l'ora, passate il composto di peperoni e peperoncini al passaverdura.
Una volta terminata questa operazione, rimettete sul fuoco il composto e fate addensare (basterà 20-30 minuti).
Versate la confettura ancora bollente nei vasetti sterilizzati e capovolgerli a testa in giù per realizzare il sottovuoto.
Se amate i sapori piccanti, amerete questa deliziosa confettura che è perfetta in accompagnamento a formaggi stagionati come il pecorino, oppure formaggi freschi come ricotta o quark, che aiutano a stemperare l'intensa nota piccantina.
Realizzata con peperoni e peperoncini, si tratta di una confettura agrodolce molto piacevole e gustosa.
CONFETTURA DI PEPERONCINO CALABRESE (ricetta tratta da qui)
Per 4 vasetti di 200 g
200 g di peperoncini rossi calabresi puliti dalle parti bianche e privati dai semi
800 g di peperoni rossi
500 g di zucchero semolato
1 pizzico di sale fino
50 ml di vino rosso da tavola
Tagliate i peperoni a tocchetti eliminando semi e parti bianche, procedete allo stesso modo, utilizzando dei guanti per uso alimentare, con i peperoncini, tagliandoli a metà, pulendoli e poi tagliateli a tocchetti.
Mettete in una pentola con lo zucchero, il sale e il vino rosso.
Fate cuocere a fuoco basso per circa un'ora con coperchio ma avendo cura di lasciare un piccolo sfiato per il vapore.
Nel frattempo sterilizzare i barattoli e i coperchi e trascorsa l'ora, passate il composto di peperoni e peperoncini al passaverdura.
Una volta terminata questa operazione, rimettete sul fuoco il composto e fate addensare (basterà 20-30 minuti).
Versate la confettura ancora bollente nei vasetti sterilizzati e capovolgerli a testa in giù per realizzare il sottovuoto.
Buona giornata dalla vostra
Ale
Piccantissima delizia.... vorrei proprio provarla!!!! A presto LA
RispondiEliminaSolo chi l'ha provata può sapere quanto sia buona. Io la trovo fantastica ed immagino che lo sarà anche la tua.
RispondiEliminaStuzzicante!
RispondiEliminaI merely need to tell you that you have written an superb and unique article that I actually enjoyed reading... FXGM
RispondiElimina