mercoledì 2 marzo 2016

Biscotti Grancereale fatti in casa al cacao, ai cereali croccanti e ai mirtilli rossi

Bentornati alla rubrica " Sani ma golosi ",  oggi vi propongo i fantastici biscotti Grancereale in versione casalinga ottimi, croccanti,  che non hanno nulla da invidiare a quelli industriali, anzi...
Per questa ricetta devo ringraziare loro , davvero strepitosi, credo che il rifarò molto presto...


BISCOTTI GRANCEREALE FATTI IN CASA

Per la versione croccante

35 g di fiocchi d'avena tritati grossolanamente al mixer
50 g tra riso soffiato, orzo soffiato, frumento soffiato tritati grossolanamente al mixer ( in proporzioni variabili e a vostro piacimento)
25 g di farina integrale di grano tenero
25 g di zucchero di canna
2 g di lievito per dolci
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di miele millefiori
35 g di olio di semi
50 g di acqua

Per la versione al cacao e cioccolato

40 g di fiocchi d'avena tritati grossolanamente al mixer
90 g di farina integrale di grano tenero
20 g di riso soffiato
30 g di zucchero di canna
20 g di cioccolato fondente tagliato al coltello grossolanamente
10 g di cacao amaro
10 g di nocciole tritate
2 g di lievito per dolci
30 g di olio di semi di girasole
60-70 g di acqua


Per la versione ai mirtilli rossi

90 g di fiocchi d'avena tritati grossolanamente al mixer
90 g di farina integrale di grano tenero
40 g di zucchero di canna
20 g di mirtilli rossi essiccati  spezzettati
2 g di lievito per dolci
45 g di olio di semi di girasole
50 g circa di acqua
10 g di miele millefiori


In una ciotola  versate gli ingredienti secchi e mescolateli, poi unite olio , acqua e miele fino ad avere un composto composto che si compatta schiacciandolo con le mani.
Fate riposare il composto mezz'ora in frigo poi stendete con il mattarello e ricavate tanti biscotti  tondi con l'aiuto di una tazza o di un bicchiere.
Cuocete a 180 ° per circa 15 -20 minuti fino a che non saranno dorati e croccanti.
Lasciate raffreddare, poi servite.







Buona giornata a tutti,
Ale

14 commenti:

  1. Meravigliosi Ale, li rifarò quanto prima! Grazie!

    RispondiElimina
  2. Sono fantastici tutte e tre le versioni. Segno le ricette all'istante :-) Grazie Ale e felice giornata <3

    RispondiElimina
  3. Wow, hai fatto un super lavoro, complimenti!!

    RispondiElimina
  4. Che buoni i biscotti ai cerali complimenti è proprio una gran ricetta! Complimenti bravissima! :-D

    RispondiElimina
  5. Ciao Alexandra :) siamo contentissime che ti sia piaciuta la nostra ricetta!!! Un bacio

    RispondiElimina
  6. ale ma secondo te se invece di prendere riso, avena e orzo soffiato, prendo i cereali già misti e frullo tutto? perchè da me si trovano riso e orzo soffiato ma sono confezioni enormi che mai smaltirei....

    RispondiElimina
  7. Meraviglia! Salvo subito la ricetta: voglio farli al più presto!!
    Un bacione

    RispondiElimina
  8. Sono favolosi i tuoi biscottini e tanto gustosi e sopratutto salutari ! Un abbraccio !

    RispondiElimina
  9. Complimenti,bellissimi,quale scegliere?Io da buona golosons ne prendo uno per tipo,salvo la ricetta e poi !e li preparo prima o poi ,un bacio

    RispondiElimina
  10. Meravigliosi,golosissimi,non saprei davvero quale versione scegliere:))bravissima come sempre ti faccio i miei migliori complimenti:))
    Un bacione:))
    Rosy

    RispondiElimina
  11. sono tra i miei biscotti preferiti , li compro spesso, ma mi piacerebbe un sacco farli in casa... quindi grazie mille per la ricetta!

    RispondiElimina
  12. Corro subito a provarli :) grazie della ricetta ;)

    RispondiElimina
  13. Se cerchi la qualità devi guardare nella giusta direzione. Prova il miele millefiori. Vai su http://www.vitalbios.com/A/MTQ2NzQ1MTU5MSwwMTAwMDA0OCxtaWVsZS1taWxsZWZpb3JpLTIxMS5odG1sLDIwMTYwNzMwLG9r

    RispondiElimina
  14. Ho fatto qll al cioccolato: divini! grazie!

    RispondiElimina

Grazie per il commento che stai per postare...sono sempre emozionata e ansiosa di leggerti! Se hai un blog, verrò presto a trovarti...grazie, Ale.