In attesa di ospiti a casa, ho voluto preparare una torta che
rappresentasse l'amore e che fosse avvolgente e seducente proprio come
l'amore è...
Ecco perché questo dolce è dedicato ai nostri amici Olsi e Alsona che si sono fidanzati da qualche mese ed è dedicato a tutti voi inammorati che vorrete festeggiare San Valentino, oppure vorrete comunque fare un figurone a casa vostra anche per qualche altra ricorrenza!
Questa torta è un vero spettacolo, la mousse è morbida e vellutata e con uova pastorizzate, la torta al cacao e latte caldo rimane morbida e soffice per diversi giorni.
Che ne dite di prepararla anche voi per il vostro amato/a? Vedrete che l'amerà alla follia!
TORTA ALLA MOUSSE DI CIOCCOLATO
Per una torta di 20 cm di diametro (ricetta tratta e liberamente ispirata da qui):
Ecco perché questo dolce è dedicato ai nostri amici Olsi e Alsona che si sono fidanzati da qualche mese ed è dedicato a tutti voi inammorati che vorrete festeggiare San Valentino, oppure vorrete comunque fare un figurone a casa vostra anche per qualche altra ricorrenza!
Questa torta è un vero spettacolo, la mousse è morbida e vellutata e con uova pastorizzate, la torta al cacao e latte caldo rimane morbida e soffice per diversi giorni.
Che ne dite di prepararla anche voi per il vostro amato/a? Vedrete che l'amerà alla follia!
TORTA ALLA MOUSSE DI CIOCCOLATO
Per una torta di 20 cm di diametro (ricetta tratta e liberamente ispirata da qui):
3 uova medie
170 g di zucchero semolato
140 g di farina 00
30 g di cacao amaro
16 g di lievito per dolci
60 g di burro
130 ml di latte intero
In una terrina montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Unite la farina, il cacao e il lievito setacciato.
Nel microonde scaldate il latte e il burro fino a fondere quest'ultimo, unite in 3 riprese al composto di cacao e mescolate bene.
Versate il composto ottenuto in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato.
Cuocete a 175° per circa 35-40 minuti, vale comunque la prova stecchino.
Una volta cotta, lasciate raffreddare la torta e poi estraetela dallo stampo.
200 ml di panna fresca montata
100 g di zucchero
20 g di acqua
Fondete il cioccolato a bagnomaria insieme al burro.
In una ciotola sbattete i tuorli con le fruste fino a renderli spumosi.
Nella planetaria montate gli albumi a neve fermissima, nel frattempo in un pentolino mettete l'acqua e lo zucchero e portate lo sciroppo a 121°, raggiunta questa temperatura, versate 3/4 dello sciroppo mentre montate gli albumi mentre il rimanente aggiungetelo ai tuorli spumosi e montate con la frusta fino ad amalgamare bene.
Unite il cioccolato fuso ai tuorli e montate con le fruste, poi unite delicatamente gli albumi senza smontarli ed infine delicatamente anche la panna. Amalgamate il composto fino ad ottenere una consistenza omogenea e lasciate in frigo per 2-3 ore la vostra mousse coperta da pellicola trasparente.
Per decorare:
fiori e cuoricini decorazioni di zucchero per dolci Tutto Pasticceria
Montaggio del dolce:
Tagliate il dolce in 3 dischi e farcitela con 3/4 della mousse in due strati.
Coprite la torta con la mousse rimanente e decorate con fiorellini e cuoricini di zucchero.
Lasciate in frigo per qualche ora, poi servite.
In una terrina montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Unite la farina, il cacao e il lievito setacciato.
Nel microonde scaldate il latte e il burro fino a fondere quest'ultimo, unite in 3 riprese al composto di cacao e mescolate bene.
Versate il composto ottenuto in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato.
Cuocete a 175° per circa 35-40 minuti, vale comunque la prova stecchino.
Una volta cotta, lasciate raffreddare la torta e poi estraetela dallo stampo.
Per la mousse:
150 g di albumi avanzati
2 tuorli
200 g di cioccolato fondente200 ml di panna fresca montata
100 g di zucchero
20 g di acqua
Fondete il cioccolato a bagnomaria insieme al burro.
In una ciotola sbattete i tuorli con le fruste fino a renderli spumosi.
Nella planetaria montate gli albumi a neve fermissima, nel frattempo in un pentolino mettete l'acqua e lo zucchero e portate lo sciroppo a 121°, raggiunta questa temperatura, versate 3/4 dello sciroppo mentre montate gli albumi mentre il rimanente aggiungetelo ai tuorli spumosi e montate con la frusta fino ad amalgamare bene.
Unite il cioccolato fuso ai tuorli e montate con le fruste, poi unite delicatamente gli albumi senza smontarli ed infine delicatamente anche la panna. Amalgamate il composto fino ad ottenere una consistenza omogenea e lasciate in frigo per 2-3 ore la vostra mousse coperta da pellicola trasparente.
Per decorare:
fiori e cuoricini decorazioni di zucchero per dolci Tutto Pasticceria
Montaggio del dolce:
Tagliate il dolce in 3 dischi e farcitela con 3/4 della mousse in due strati.
Coprite la torta con la mousse rimanente e decorate con fiorellini e cuoricini di zucchero.
Lasciate in frigo per qualche ora, poi servite.
Dolce giornata atutti,
Ale
Bellissima e tanto golosa, una coccola per il palato !
RispondiEliminahttp://lericettediclaudiaeandre.blogspot.it/
Golosissima,perfetta,bravissima come sempre:))
RispondiEliminaUn bacione:))
Rosy
Mamma mia direi proprio super golosa!!!!!!!
RispondiEliminaViva l'amore :-D
un dolce paradisiaco perfetto in tutto le occasioni, non solo a San Valentino!!!!!
RispondiElimina