Rieccoci tornati alla nostra rubrica del mercoledì "Sani ma golosi"... oggi vi propongo delle mini barrette deliziose a base di cioccolato fondente al 72% , orzo caramellato nel miele e cranberries essiccati per una buona dose di fibre e carboidrati in dolcezza...
Ringrazio Simona, la quale mi ha ispirato per la realizzazione di questa ricetta e che saluto con tanto affetto.
BARRETTE DI CIOCCOLATO FONDENTE, ORZO SOFFIATO E CRANBERRIES
Per 12 mini barrette (di 5 cm di lunghezza)
100 g di cioccolato fondente al 72% privo di lattosio
25 g di orzo soffiato (optate per riso soffiato se volete una versione gluten-free)
15 cranberries essicati
1 cucchiaino di zucchero semolato
2 cucchiai di miele millefiori
In un pentolino scaldate il miele e lo zucchero fino a farli diventare fluidi, aggiungete l'orzo soffiato e mescolate velocemente.
Fate asciugare l'orzo caramellato, cercando di dividere con un cucchiaio i singoli chicchi, per circa un'ora, su un foglio di carta forno, a temperatura ambiente.
Fondete il cioccolato a bagnomaria, unite l'orzo e i mirtilli in piccoli pezzi e mescolate fino a che il cioccolato non si sia ben amalgamato ai chicchi.
Versate il composto in uno stampo di silicone per mini financiers.
Lasciate solidificare, poi servite.
Ringrazio Simona, la quale mi ha ispirato per la realizzazione di questa ricetta e che saluto con tanto affetto.
BARRETTE DI CIOCCOLATO FONDENTE, ORZO SOFFIATO E CRANBERRIES
Per 12 mini barrette (di 5 cm di lunghezza)
100 g di cioccolato fondente al 72% privo di lattosio
25 g di orzo soffiato (optate per riso soffiato se volete una versione gluten-free)
15 cranberries essicati
1 cucchiaino di zucchero semolato
2 cucchiai di miele millefiori
In un pentolino scaldate il miele e lo zucchero fino a farli diventare fluidi, aggiungete l'orzo soffiato e mescolate velocemente.
Fate asciugare l'orzo caramellato, cercando di dividere con un cucchiaio i singoli chicchi, per circa un'ora, su un foglio di carta forno, a temperatura ambiente.
Fondete il cioccolato a bagnomaria, unite l'orzo e i mirtilli in piccoli pezzi e mescolate fino a che il cioccolato non si sia ben amalgamato ai chicchi.
Versate il composto in uno stampo di silicone per mini financiers.
Lasciate solidificare, poi servite.
Vi auguro un dolce pomeriggio!
Ale
Semplici e golosi, giusto x quando prende quella voglia di dolce incontrollabile :-P
RispondiEliminaBuona giornata Ale <3
El corte se ve genial!!
RispondiEliminaUn saludito
Perfette e golosissime,bravissima come sempre:))
RispondiEliminali prendo per la colazione,fantastici,grazie carissima
RispondiEliminaresisto a tanti dolci ma quando si parla di barrette di cioccolato...ehmmmmm!
RispondiEliminale dovrei tenere sotto chiave per non finirmele tutte insieme!
un baciotto, buona serata
Meglio che non li faccia, altrimenti me li mangerei tutti in un giorno
RispondiEliminaSiiii, li ho visti anche io da Simona e mi sono piaciuti tanto. Ecco tu sei riuscita a prepararli già, complimenti, sono deliziosi !
RispondiEliminaOh mio Dio, io queste 12 barrette le farei fuori in meno di 12 minuti ^_^ . Fantastiche !
RispondiEliminaOttimo snack, complimenti sembrano davvero buone ...e sono sicura che finirebbero in men che non si dica! :-D Mi unisco ai tuoi lettori fissi per rimanere sempre aggiornata sulle tue novità! Ciao e Buon Week-end! :-D
RispondiEliminaUau! Gosto tanto! Ficaram com óptimo aspecto!
RispondiEliminaDelicioso...
Beijinho
Sílvia
P.s Ci uniamo al tuo blog...troppo belle le tue ricette :-D
RispondiElimina