Buongiorno e bentornati al nostro lunedì etnico, oggi torniamo in Francia per gustare uno dei miei dolcetti da tè preferiti : le madeleines.
Soffici e profumate, ho voluto aromatizzarle all'arancia della mia Calabria, fatte già il mese scorso, erano rimaste in archivio troppo tempo...vi assicuro che sono strepitose e non vedevo l'ora di pubblicarle!
La ricetta viene da qui e anche se ho fatto qualche piccola modifica e le madeleines au caramel sono diventate à l'orange , sono venute comunque perfette!
Nei prossimi giorni, vi delizierò con diverse ricette a base di agrumi, spero apprezzerete...
MADELEINES À L'ORANGE
Per 28-30 dolcetti
115 g di uova (circa 2 di grandi dimensioni)
110 g di zucchero semolato
45 g di latte
20 ml di succo di arancia appena spremuta
la scorza di 2 arance non trattate
150 g di farina 00
8 g di lievito per dolci
150 g di burro fuso
Per realizzare la tipica "gobbetta" (bosse) caratteristica di questi dolcetti, è necessario preparare l'impasto la sera prima per il riposo in frigo e unire il burro fuso ancora caldo all'impasto durante la realizzazione.
Sbattete con le fruste le uova con lo zucchero, unite il latte versandolo a filo. Aggiungete il succo e la scorza d'arancia. Mescolate, aggiungete la farina e il lievito setacciati.
Unite per ultimo il burro appena fuso e quindi caldo, azionando le fruste a bassa velocità.
Mettete il composto ottenuto in una ciotola coperta di pellicola trasparente e mettete in frigo per una notte.
L'indomani, scaldate il forno a 220°, togliete l'impasto dal frigo, mescolatelo velocemente e con un cucchiaio ogni stampo di madeleines apposito precedentemente imburrato.
Abbassate la temperatura a 180° e cuocete finché le madeleines non saranno dorate.
Fate intiepidire, poi estraetele dallo stampo lasciandole raffreddare.
Servite con un tè caldo.
Soffici e profumate, ho voluto aromatizzarle all'arancia della mia Calabria, fatte già il mese scorso, erano rimaste in archivio troppo tempo...vi assicuro che sono strepitose e non vedevo l'ora di pubblicarle!
La ricetta viene da qui e anche se ho fatto qualche piccola modifica e le madeleines au caramel sono diventate à l'orange , sono venute comunque perfette!
Nei prossimi giorni, vi delizierò con diverse ricette a base di agrumi, spero apprezzerete...
MADELEINES À L'ORANGE
Per 28-30 dolcetti
115 g di uova (circa 2 di grandi dimensioni)
110 g di zucchero semolato
45 g di latte
20 ml di succo di arancia appena spremuta
la scorza di 2 arance non trattate
150 g di farina 00
8 g di lievito per dolci
150 g di burro fuso
Per realizzare la tipica "gobbetta" (bosse) caratteristica di questi dolcetti, è necessario preparare l'impasto la sera prima per il riposo in frigo e unire il burro fuso ancora caldo all'impasto durante la realizzazione.
Sbattete con le fruste le uova con lo zucchero, unite il latte versandolo a filo. Aggiungete il succo e la scorza d'arancia. Mescolate, aggiungete la farina e il lievito setacciati.
Unite per ultimo il burro appena fuso e quindi caldo, azionando le fruste a bassa velocità.
Mettete il composto ottenuto in una ciotola coperta di pellicola trasparente e mettete in frigo per una notte.
L'indomani, scaldate il forno a 220°, togliete l'impasto dal frigo, mescolatelo velocemente e con un cucchiaio ogni stampo di madeleines apposito precedentemente imburrato.
Abbassate la temperatura a 180° e cuocete finché le madeleines non saranno dorate.
Fate intiepidire, poi estraetele dallo stampo lasciandole raffreddare.
Servite con un tè caldo.
Vi auguro un dolce lunedì,
Ale
Oggi siamo di madeleines entrambe vedi che telepatia!!Sono uno dei miei dolcetti preferiti ed i tuoi sono perfetti!!Un bacione grande,Imma
RispondiEliminaChe delicatezza, bellissime!!
RispondiEliminache meraviglia così agrumate e poi con una gobba perfetta!
RispondiEliminabaci
Alice
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaChi sa che buon profumino e che buon gusto, immagino solo perché se potrei, allungherei la mano e ne prenderei un paio, troppo buone !
RispondiElimina