venerdì 19 febbraio 2016

Crostata sbriciolina alla ricotta e gocce di cioccolato

Eccoci ritornati alla rubrica "Ricette facili per tutti", oggi vi propongo una crostata deliziosa dal morbido ripieno di ricotta e gocce di cioccolato.
Ringrazio la mia amica Alessia per avermi dato questa squisita ricetta, vedrete che vi conquisterà subito come ha conquistato me...



CROSTATA SBRICIOLINA ALLA RICOTTA E GOCCE DI CIOCCOLATO
Per una crostata di 22-24 cm di diametro (la mia è di 20 ed è venuta più spessa)

Per la base

300 g di farina 00
100 g di zucchero semolato
100 g di burro
1 uovo + 1 tuorlo
16 g di lievito per dolci
4 gocce di estratto naturale di vaniglia

Per il ripieno

600 g di ricotta fresca pugliese lasciata sgocciolare
100 g di zucchero semolato
la polpa di mezza bacca di vaniglia
4 cucchiai da tavola colmi di gocce di cioccolato
zucchero a velo per terminare.


Per la frolla, impastate velocemente gli ingredienti fino ad ottenere un impasto sbriciolato.
Stendete metà dell'impasto nello stampo precedentemente imburrato e infarina e schiacciate bene per avere una base omogenea.
In una terrina sbattete con le fruste la ricotta e lo zucchero, unendo la vaniglia.
Unite per ultime le gocce di cioccolato.
Stendete la crema di ricotta all'interno dello stampo e ricoprite con l'impasto sbriciolato in superficie.
Cuocete a 175°-180° in forno caldo per circa 40 minuti.
Quando sarà cotta e intiepidita, spolverate con dello zucchero a velo.



Vi auguro un felice weekend, per me si prospetta entusiasmante e poi vi racconterò perché!
Ale


8 commenti:

  1. favolosa...non potrei resistere davanti a quella fetta di torta

    RispondiElimina
  2. Golosissima e bella questa crostata!!!!!

    RispondiElimina
  3. ma che bella questa torta.. ti è venuta benissimo. Perfetta!

    RispondiElimina
  4. Ma che bella che è venuta, altissima e con quelle gocce di cioccolato...., che golosità !

    RispondiElimina
  5. una vera bontà!!!! e anche bellissima da vedere!!!

    RispondiElimina
  6. Ma quante ne sforni Ale, sono sbalordita. Non so davvero come fai, ogni volta che passo trovo mille ricette nuove e io al massimo nel ho pubblicate due ehhehehe Bravissima e poi con questa torta con me hai fatto centro, mi ispira un sacco!!!

    RispondiElimina
  7. Conosco questa crostata,è favolosa e golosissima,di una goduria unica:))bravissima come sempre Ale,complimenti:)).
    Un bacione:))
    Rosy

    RispondiElimina
  8. Molto invitante e tanto golosa questa crostata, bravissima!!!!

    RispondiElimina

Grazie per il commento che stai per postare...sono sempre emozionata e ansiosa di leggerti! Se hai un blog, verrò presto a trovarti...grazie, Ale.