sono anche su Facebook....

giovedì 25 febbraio 2016

Confettura di kiwi e amaretto

Il mese scorso avevo la casa piena di kiwi, raccolti dall'orto del mio papà, non sapevo come impiegarli in cucina, oltre ad alcune idee che trovate nel blog ( per esempio questo dessert e questi sandwich) non mi veniva in mente altro...allora ho ceduto alla solita produzione di confetture.
Aromatizzata all'amaretto,  la confettura è risultata più dolce e profumata e ai miei suoceri è piaciuta talmente tanto, che ho deciso di regalargliene un paio di vasetti da portare a casa!

 "Farai ogni genere di errore, ma finchè sei generoso, sincero e fiero nn puoi fare del male al mondo nè addolorarlo sul serio"
W. Churchill



CONFETTURA DI KIWI E AMARETTO

Per 4 vasetti da 250 g 

1,2 kg di kiwi maturi
600 g di zucchero semolato
il succo di 2 limoni
i1 piccola mela
150 ml di amaretto di Saronno

Lavate e sbucciate i kiwi e la mela, tagliateli a tocchetti eliminando le parti dure ai lati con un coltello.
Mettete la frutta in una ciotola e aggiungete il succo di limone e lo zucchero e lasciate macerare per circa 4-5 ore in frigo.
Trascorso questo tempo, mettete il composto in una pentola dalle pareti alte e accendete il fornello a fiamma bassa.
Cuocete il composto per circa 1 ora e mezza, poi aggiungete il liquore e fate restringere.
Quando il composto sarà denso e gelatinoso, spegnete il fuoco.
Versate il composto in barattoli sterilizzati e chiudeteli con un coperchio, capovolgendo i barattoli per favorire la chiusura ermetica.



Vi auguro una felice giornata!
Ale

5 commenti:

  1. amo gli amaretti e credo che con i kiwi ci stiano benissimo...non è che ne regali un vasetto anche a me? ahahah

    RispondiElimina
  2. Originale e buonissima, mi piacerebbe davvero provarla,grazie mille per la ricetta:))
    Baci
    Rosy

    RispondiElimina
  3. Mmmmmhhh sarà sicuramente squisita, brava Ale!!!
    un bacione

    RispondiElimina
  4. Perfetta per una sana prima colazione!

    RispondiElimina

Grazie per il commento che stai per postare...sono sempre emozionata e ansiosa di leggerti! Se hai un blog, verrò presto a trovarti...grazie, Ale.