lunedì 22 febbraio 2016

Barbarakuchen

Buongiorno  a tutti e bentornati al nostro appuntamento con il "Lunedì etnico ".
Oggi vi presento una torta favolosa, molto diffusa in Germania  chiamata "Barbarakuchen" e cioè Torta Barbara, soffice e profumatissima dall'intenso aroma di limone.
La ricetta è  tratta dal sito della Cameo tedesca e cioè la Dr.Oetker esattamente da qui e da cui ho elaborato alcune piccole modifiche.
Il nome pare provenga dal nome della persona che lavorava in un'azienda di amidi per dolci e che diffuse questa gustosa ricetta...
Che dite, aveva ragione Barbara? Io credo di sì...


BARBARA KUCHEN

Per uno stampo per plumcake di 30x11

200 g di burro morbido
200 g di zucchero semolato (la ricetta originale prevedeva 250 g ma mi sembravano eccessivi)
la scorza e il succo di un limone non trattato
4 uova medie a temperatura ambiente
125 g di farina 00
125 g di fecola di patate
8 g di lievito per dolci

Per glassare

100 g di zucchero a velo
Poche gocce di succo di limone
Una decina di ciliegine candite tagliate a metà

Nella planetaria con la frusta a foglia lavorate il burro con lo zucchero, unite un uovo per volta e continuate a montare il composto . Aggiungete farina e fecola setacciate in due riprese, unite per ultimo il lievito.
Mescolate bene, poi versate il composto nello stampo precedentemente imburrato e infarinato e cuocete in forno a 180 ° per circa 50 - 55 minuti.
Lasciate intiepidire una volta cotto e poi estraetelo dallo stampo.
Preparate la glassa mescolando lo zucchero a velo con il succo di limone, fino ad ottenere una glassa liscia e densa.
Versatela sulla superficie del dolce e decorate con le ciliegine.
Servite non appena la glassa si sarà rappresa.



Vi auguro una felice giornata,
Ale

10 commenti:

  1. deve essere delizioso, da provare sicuramente

    RispondiElimina
  2. Molto invitante questa torta :) Passerei volentieri per una fetta! :D

    RispondiElimina
  3. Le ciliegine lo rendono davvero carino! e sembra porpio goloso, non lo conoscevo! :)

    RispondiElimina
  4. Che delizia,visto che la colazione è passata una fetta per il caffè,felice giornata

    RispondiElimina
  5. Che delizia,visto che la colazione è passata una fetta per il caffè,felice giornata

    RispondiElimina
  6. Sembra soffice soffice. E io adoro il limone...uno dei miei gusti preferiti in pasticceria!!!! 💜

    RispondiElimina
  7. Adoro i dolci al gusto di limone! Proverò!

    RispondiElimina
  8. Dalla foto della fetta sembra un po' come la quattro quarti. Dalle nostre parti si direbbe che "sicuramente non sbaglia"

    RispondiElimina
  9. Golosissimo e profumato,adoro alla follia i dolci al limone e questo è senza ombra di dubbio buonissimo,ha inoltre un aspetto meravigliosamente invitante,bravissima Ale:)).
    Un bacione e buona settimana:))
    Rosy

    RispondiElimina
  10. Wow un panetto di burro con le ciliegine eh eh eh scherzo...però buono!

    RispondiElimina

Grazie per il commento che stai per postare...sono sempre emozionata e ansiosa di leggerti! Se hai un blog, verrò presto a trovarti...grazie, Ale.