Se San Valentino è la festa dell'amore, io lo considero come amore universale e non solo quello per il proprio partner, ma anche per amiche e amici.
E soprattutto quando in alcuni momenti la vita non va come dovrebbe andare, e c'è bisogno di affetto e vicinanza, questi baci rappresentano per me un segno di affetto reale e virtuale per lei... a cui aggiungo un forte abbraccio!
L'ispirazione è aumentata ancora di più guardando la storia di Luisa Spagnoli in tv e con la mente ho iniziato a sognare! :)
BACI PERUGINA FATTI IN CASA
Per 15 cioccolatini (ricetta di Annarita)
40 ml di panna fresca
150 g di cioccolato gianduia (io ho usato Milka Noisette)
70 g di granella di nocciole
15 nocciole intere tostate
250 g di cioccolato fondente di ottima qualità
Al microonde in una ciotolina di porcellana fondete il cioccolato gianduia, unite velocemente la panna , e mescolando, unite la granella di nocciola.
Mettete il composto in un luogo fresco e fate riposare qualche ora o anche una notte intera.
Trascorso il tempo di riposo, sciogliete il cioccolato a bagnomaria controllando che la temperatura del cioccolato non superi i 50°.
Mettete 3 cucchiai di cioccolato fuso un piano freddo (in marmo o in metallo) e spargetelo per farlo raffreddare, mentre il restante cioccolato lasciatelo nel cestello dove avete realizzato la fusione a bagnomaria.
Poi con una spatola d'acciaio create nuovamente il mucchio di cioccolato al centro e controllate che la temperatura non scenda al di sotto di 29°.
Appena il cioccolato sul marmo avrà raggiunto questa temperatura, unitelo al cioccolato rimasto nel cestello e mescolateli.
A questo punto il cioccolato avrà raggiunto i 31° ed è pronto per essere utilizzato.
Dal composto di gianduia e nocciole, lavorate a mano 15 palline della dimensione di una grossa ciliegia.
Ponete in superficie al centro una nocciola intera su ciascuna pallina e immergete una volta o due, con l'aiuto di una forchettina (di plastica alla quale avrete spezzato i rebbi centrali, per facilitarvi con la copertura) i baci nel cioccolato temperato e lasciateli solidificare su un foglio di carta forno, poi servite.
Sono buonissimi e nulla da invidiare a quelli comprati!
E soprattutto quando in alcuni momenti la vita non va come dovrebbe andare, e c'è bisogno di affetto e vicinanza, questi baci rappresentano per me un segno di affetto reale e virtuale per lei... a cui aggiungo un forte abbraccio!
L'ispirazione è aumentata ancora di più guardando la storia di Luisa Spagnoli in tv e con la mente ho iniziato a sognare! :)
Per 15 cioccolatini (ricetta di Annarita)
40 ml di panna fresca
150 g di cioccolato gianduia (io ho usato Milka Noisette)
70 g di granella di nocciole
15 nocciole intere tostate
250 g di cioccolato fondente di ottima qualità
Al microonde in una ciotolina di porcellana fondete il cioccolato gianduia, unite velocemente la panna , e mescolando, unite la granella di nocciola.
Mettete il composto in un luogo fresco e fate riposare qualche ora o anche una notte intera.
Trascorso il tempo di riposo, sciogliete il cioccolato a bagnomaria controllando che la temperatura del cioccolato non superi i 50°.
Mettete 3 cucchiai di cioccolato fuso un piano freddo (in marmo o in metallo) e spargetelo per farlo raffreddare, mentre il restante cioccolato lasciatelo nel cestello dove avete realizzato la fusione a bagnomaria.
Poi con una spatola d'acciaio create nuovamente il mucchio di cioccolato al centro e controllate che la temperatura non scenda al di sotto di 29°.
Appena il cioccolato sul marmo avrà raggiunto questa temperatura, unitelo al cioccolato rimasto nel cestello e mescolateli.
A questo punto il cioccolato avrà raggiunto i 31° ed è pronto per essere utilizzato.
Dal composto di gianduia e nocciole, lavorate a mano 15 palline della dimensione di una grossa ciliegia.
Ponete in superficie al centro una nocciola intera su ciascuna pallina e immergete una volta o due, con l'aiuto di una forchettina (di plastica alla quale avrete spezzato i rebbi centrali, per facilitarvi con la copertura) i baci nel cioccolato temperato e lasciateli solidificare su un foglio di carta forno, poi servite.
Sono buonissimi e nulla da invidiare a quelli comprati!
Felice sabato!
Ale
ma che brava! ti sono venuti davvero bene, ci piacciono molto! Magari proveremo i rifarli anch enoi! baci a presto:)
RispondiEliminaMa che delizia trovo qui da te, un paio anche per me, grazie !
RispondiEliminaSono perfetti a dir poco e di una goduria incredibile..golosissimi:))bravissima come sempre ti faccio i miei migliori complimenti:))
RispondiEliminaUn bacione:))
Rosy
..e si...un cioccolatino che ha cambiato i costumi degli italiani!!! una vera genialata da parte di una donna intelligentissima e di grande cuore e tu...l'hai interpretati magnificamente!!! bravissima!!!
RispondiEliminache buoni sei bravissima complimenti lili
RispondiEliminaLìAmore non ha i confini di una coppia. E' Amore anche per amici, è vicinanza nei momenti felici, ma soprattutto in quelli difficili. E' ancora, appiglio, un modo per restare ancora quando tutto rema contro o ci lascia sprofondare. Tu sei una donna dolcissima e questo tuo post oggi lo dimostra. Ti abbraccio forte
RispondiElimina