La settimana scorsa ho preparato una deliziosa cenetta tex-mex per mio marito e ho realizzato delle deliziose enchiladas, avanzandone il giorno dopo un po' perché troppo abbondante...
Allora pensato di unire un paio di cucchiai di salsa di pomodoro, poca panna acida e del peperoncino fresco per condire delle pennette: risultato fantastico!
PENNETTE ALLA MESSICANA
320 g di pennette
3 fettine di cipolla bianca
150 g di carne macinata mista
1 peperone rosso tagliato a julienne
1 manciata di spezie messicane Cannamela
50 g di caciotta fresca grattugiata per terminare
4 cucchiai di passata di pomodoro
2 cucchiai di panna acida
1 cucchiaio di olio evo
peperoncino piccante fresco
sale
pepe
In una padella soffriggete la cipolla con l'olio, fatela imbiondire, dopo di che aggiungete il peperone tagliato e cuocete per una decina di minuti. Aggiungete la carne, fate cuocere e alla fine aggiungete sale e spezie.
Unite la passata di pomodoro e fate restringere. Aggiustate di sale e pepe ed unite infine la panna acida e il peperoncino fresco.
In una pentola portate a bollore abbondante acqua salata e cuocete la pasta al dente.
Scolate e condite con la salsa ottenuta, servite con la caciotta grattugiata e altro peperoncino, se gradite.
Allora pensato di unire un paio di cucchiai di salsa di pomodoro, poca panna acida e del peperoncino fresco per condire delle pennette: risultato fantastico!
PENNETTE ALLA MESSICANA
320 g di pennette
3 fettine di cipolla bianca
150 g di carne macinata mista
1 peperone rosso tagliato a julienne
1 manciata di spezie messicane Cannamela
50 g di caciotta fresca grattugiata per terminare
4 cucchiai di passata di pomodoro
2 cucchiai di panna acida
1 cucchiaio di olio evo
peperoncino piccante fresco
sale
pepe
In una padella soffriggete la cipolla con l'olio, fatela imbiondire, dopo di che aggiungete il peperone tagliato e cuocete per una decina di minuti. Aggiungete la carne, fate cuocere e alla fine aggiungete sale e spezie.
Unite la passata di pomodoro e fate restringere. Aggiustate di sale e pepe ed unite infine la panna acida e il peperoncino fresco.
In una pentola portate a bollore abbondante acqua salata e cuocete la pasta al dente.
Scolate e condite con la salsa ottenuta, servite con la caciotta grattugiata e altro peperoncino, se gradite.
Buon appetito dalla vostra
Ale
mhmmm quel peperoncino la fa da padrone in questo super piatto!
RispondiEliminaBrava Ale! Che bontà!
Certo che tu i ricicli li sai fare bene :-D
RispondiEliminaDeve essere proprio buono,sarà l'ora ma mi hai fatto venire una fame,un abbraccio
RispondiEliminaDeve essere proprio buono,sarà l'ora ma mi hai fatto venire una fame,un abbraccio
RispondiEliminaDirei che è un riciclo particolarmente goloso e caliente :-) Bravissima Ale e felice serata <3
RispondiEliminaCome riciclo direi niente male, hai ottenuto un piatto molto gustoso !
RispondiEliminaGustosissime,mi hanno fatto venire un'acquolina incredibile,bravissima:))
RispondiEliminaUn bacione:))
Rosy