Stanchi delle solite torte in cui si sporcano 1000 ciotole? Dove si montano tuorli e albumi a parte?
Allora questa torta fa per voi, si prepara in 5 minuti, si sporca un'unica ciotola (o contenitore) e non bisogna nemmeno pesare gli ingredienti.
Ecco che oggi viaggiamo nuovamente con la nostra rubrica del "Lunedì etnico": la ricetta favolosa arriva dal Brasile e si chiama Bolo de fubá, cioé torta di mais, si realizza senza burro e si mescola il tutto nel frullatore, mixer o planetaria.
Semplice, facile, veloce e deliziosa...Morbida e umida, i vostri bimbi l'ameranno per la colazione e la merenda, io l'ho profumata con le arance di Calabria, voi potete scegliere l'aroma che più vi piace!
Pronti a prepararla insieme a me? Via...
BOLO DE FUBÁ ALL'ARANCIA
Per un ciambellone di 22-24 cm di diametro
1 tazza da té della capienza di 200 ml come unità di misura e ingredienti tutti a temperatura ambiente
1 tazza di latte intero
1 tazza di farina di mais fine (tipo fioretto) - la mia biologica Sarchio
1 tazza di farina 00
1 tazza e mezzo di zucchero semolato
3/4 di tazza di olio di semi di girasole
5 cucchiai di succo d'arancia appena spremuta
1 cucchiaio da tavola di lievito per dolci (8 g)
4 uova
zucchero a velo e fettine d'arancia
Nellla ciotola della planetaria con la frusta a foglia, oppure nel frullatore o robot da cucina, unite tutti gli ingredienti e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e fluido.
Versate il composto ottenuto in uno stampo (consiglio uno liscio a ciambella) precedentemente ben imburrato e infarinato e cuocete in forno a 175° per circa 35-40 minuti, vale la prova stecchino.
Fate intiepidire una volta cotto, sformatelo con delicatezza e terminate con una spolverata di zucchero a velo e fettine d'arancia.
Allora questa torta fa per voi, si prepara in 5 minuti, si sporca un'unica ciotola (o contenitore) e non bisogna nemmeno pesare gli ingredienti.
Ecco che oggi viaggiamo nuovamente con la nostra rubrica del "Lunedì etnico": la ricetta favolosa arriva dal Brasile e si chiama Bolo de fubá, cioé torta di mais, si realizza senza burro e si mescola il tutto nel frullatore, mixer o planetaria.
Semplice, facile, veloce e deliziosa...Morbida e umida, i vostri bimbi l'ameranno per la colazione e la merenda, io l'ho profumata con le arance di Calabria, voi potete scegliere l'aroma che più vi piace!
Pronti a prepararla insieme a me? Via...
BOLO DE FUBÁ ALL'ARANCIA
Per un ciambellone di 22-24 cm di diametro
1 tazza da té della capienza di 200 ml come unità di misura e ingredienti tutti a temperatura ambiente
1 tazza di latte intero
1 tazza di farina di mais fine (tipo fioretto) - la mia biologica Sarchio
1 tazza di farina 00
1 tazza e mezzo di zucchero semolato
3/4 di tazza di olio di semi di girasole
5 cucchiai di succo d'arancia appena spremuta
1 cucchiaio da tavola di lievito per dolci (8 g)
4 uova
zucchero a velo e fettine d'arancia
Nellla ciotola della planetaria con la frusta a foglia, oppure nel frullatore o robot da cucina, unite tutti gli ingredienti e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e fluido.
Versate il composto ottenuto in uno stampo (consiglio uno liscio a ciambella) precedentemente ben imburrato e infarinato e cuocete in forno a 175° per circa 35-40 minuti, vale la prova stecchino.
Fate intiepidire una volta cotto, sformatelo con delicatezza e terminate con una spolverata di zucchero a velo e fettine d'arancia.
Auguro un dolce lunedì a tutti,
Ale
Oi Querida.
RispondiEliminaMi hai fatto venire voglia di bolo de fubà, buonissimo.......
Ho preso appunti della ricetta.
Poi ti faccio sapere.
Un abbraccio.
Thais
Molto carina e con quel profumo d'arancia irresistibile.
RispondiEliminaFabio
Un ciambellone perfetto per una colazione super sprint!!
RispondiEliminauna furbata veloce e golosa questa ciambella, assolutament eda provare!
RispondiEliminabaci
Alice
Ma è fantastica, questa la provo di sicuro!!! quando dici 1 tazza si considera piena fino al bordo?
RispondiEliminaCertamente cara una tazza piena...
EliminaSemplice, veloce e sicuramente deliziosa :-) Complimenti Ale e grazie x la condivisione :-)
RispondiEliminama quanto è facile da fare....e quanto deve essere buona!Me la segno cara...
RispondiEliminaUn baciotto e buon inizio settimana!
p.s dimenticavo...secondo te si potrà fare con la pentola fornetto? uhm...proverò ;)
EliminaGrazie molto accativante ma anche senza planetaria possibile farla. Ciaoo buona settimana.
RispondiEliminaMa che bella torta furba, Ale!! La provo di sicuro! Ho ancora tante arance per casa... ;)
RispondiEliminaMi piacciono questi dolci veloci da preparare ma niente toglie ad essere anche golosi !
RispondiEliminaadoro i dolci agli agrumi e questo ciambellone è sicuramente troppo goloso e profumatissimo, assolutamente da provare:).
RispondiEliminaUn bacione e grazie mille per la ricetta:))
Rosy
Ciao Ale! Piacere di conoscerti! Sono Leti del blog Senza è buono :-) non conoscevo il tuo blog e voglio farti i complimenti: foto meravigliose e ricette eccezionali :-) Vorrei cogliere l'occasione per invitarti personalmente a partecipare ad una raccolta di ricette che questo mese ospito sul mio blog: si tratta de L'orto del bimbo intollerante, tutta dedicata ai bimbi che soffrono di intolleranze alimentari. Ogni mese, Manuela (blogger de Il mondo di Ortolandia) ed io scegliamo intolleranza, frutta e verdura di stagione. questo mese ci sono mele o cavolfiori e intolleranza al lattosio. Ti lascio in link: http://senzaebuono.altervista.org/raccolta-di-ricette-gennaio/
RispondiEliminaMi farebbe davvero piacere se partecipassi! La scadenza è fissata per il 4 febbraio. Ti aspetto! Un abbraccio, Leti
Deve essere deliziosa, domani la preparo, ho proprio della farina fioretto in dispensa da finire, poi ti faccio sapere. Baci
RispondiEliminaDeve essere deliziosa, domani la preparo, ho proprio della farina fioretto in dispensa da finire, poi ti faccio sapere. Baci
RispondiEliminaMa è normale che sia piuttosto liquido l impasto? È in forno e nn credo riuscirà a cuocersi in 45 minuti a 175 gradi....
RispondiEliminal'impasto è piuttosto fluido. i tempi di cottura variano da forno a forno.cerca di allungare la cottura e prova con lo stecchino quando pensi che sia cotto.
Elimina