sabato 19 dicembre 2015

Spitzbuben alla crema di pistacchio

Gli Spitzbuben, biscotti tipici di Natale in Austria, Germania e Alto Adige con un tocco di meridione con della crema al pistacchio di Bronte...una goduria senza fine!
Ve lo assicuro...
Biscotti tra nord e sud, un po' come me! ;)


SPITZBUBEN ALLA CREMA DI PISTACCHIO
Per circa 10 coppie di biscotti:

250 g di farina 00
150 g di burro bavarese o austriaco di ottima qualità
80 g di zucchero a velo
la polpa di mezza bacca di vaniglia
40 g di tuorlo
1 pizzico di sale
zucchero a velo per spolverare
100 g di crema spalmabile al pistacchio di Bronte

Preparate la frolla lavorando il burro e lo zucchero, unendo il pizzico di sale e la vaniglia. Incorporate poi il tuorlo e la farina setacciata. Impastate velocemente il tutto e formate un panetto,  avvolgetelo in una pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo almeno mezzora.
Trascorso questo tempo, stendete l'impasto con il mattarello ad uno spessore di 5 mm e intagliate con l'apposito stampo i vostri biscotti.
Metà dei dischetti ottenuti bucateli con della cannuccia oppure con una una boccuccia liscia della sac-à-poche.
Cuocete i biscotti in forno a 180° per circa 15 minuti, dovranno colorire appena.
Quando saranno freddi, spolverate la metà dei dischetti con i fori  con lo zucchero a velo mentre l'altra metà mettete un cucchiaino da caffé di crema al pistacchio al centro. Unite le due metà e servite.



Felice sabato sera a tutti,
Ale

3 commenti:

  1. Che bontà infinita!!!!!!!
    Adoro la crema al pistacchio e questi biscottini sono così deliziosi.....
    Un vero capolavoro di eleganza e bontà!
    Un abbraccio grande e buone feste....

    RispondiElimina
  2. Carini e tanto golosi, immagino sciogliersi in bocca e molto profumati !

    RispondiElimina
  3. oltre che bellissimi e perfetti sono sicuramente di una golosità e di una bontà unica bravissima come sempre:))
    un bacione:))
    Rosy

    RispondiElimina

Grazie per il commento che stai per postare...sono sempre emozionata e ansiosa di leggerti! Se hai un blog, verrò presto a trovarti...grazie, Ale.