Rieccoci qui... come avete passato il Natale? Qui in Calabria alla grande, alla riscoperta delle vecchie tradizioni di un tempo, dei miei vecchi natali da bambina.
La sera del 24 ho preparato un ricco menù a base di pesce, con vongole, salmone, baccalà, totani, gamberi e ostriche : una delizia assoluta!
Ma oggi vi lascio con dei biscotti tipici della Germania Austria e Alto Adige : i Nussknacker che letteralmente significa " schiaccianoci", probabilmente perché la croccantezza delle nocciole caramellate fa crick crack come quando si schiacciano le noci.
Sono assolutamente deliziosi, li ho anche spediti a Paola e le sono piaciuti molto!
Buone feste, ci risentiamo dopo Capodanno!
NUSSKNACKER
Per 10 biscotti
85 g di farina 00
140 g di zucchero semolato
35 g di zucchero a velo
1 tuorlo piccolo
1 pizzico di sale
65 g di burro bavarese morbido+20 g di burro
150 g di nocciole spellate, intere e tostate
150 g di cioccolato fondente fuso al momento
100 ml di panna fresca
Mescolate il burro con lo zucchero a velo, unite il tuorlo e il pizzico di sale, infine la farina e impastate fino a formare una palla liscia e avvolgetela in foglio di pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per circa un'ora.
Trascorso questo tempo, stendete l'impasto con il mattarello ad uno spessore di 5 mm spessore e con un tagliabiscotti rotondo di 5 cm di diametro formate i vostri biscotti.
Cuocete in forno caldo a 180 ° per circa 12 minuti o comunque fino a che saranno leggermente dorati.
Lasciate raffreddare i biscotti e nel frattempo fate caramellare in pentolino dal fondo spesso lo zucchero semolato senza girarlo. Quando sarà ambrato, unite con cautela i 25 g di burro e la panna e mescolate.
Unite per ultime le nocciole coprendole di caramello in maniera omogenea.
Lasciate intiepidire e poi versate 8-10 nocciole caramellate su ciascun biscotto.
Fate raffreddare del tutto, poi intingete ogni biscotto dalla parte inferiore nel cioccolato fuso che avrete messo in una ciotolina capiente.
Fate solidificare capovolgendo i biscotti e poggiandoli sulla base di nocciole.
La sera del 24 ho preparato un ricco menù a base di pesce, con vongole, salmone, baccalà, totani, gamberi e ostriche : una delizia assoluta!
Ma oggi vi lascio con dei biscotti tipici della Germania Austria e Alto Adige : i Nussknacker che letteralmente significa " schiaccianoci", probabilmente perché la croccantezza delle nocciole caramellate fa crick crack come quando si schiacciano le noci.
Sono assolutamente deliziosi, li ho anche spediti a Paola e le sono piaciuti molto!
Buone feste, ci risentiamo dopo Capodanno!
NUSSKNACKER
Per 10 biscotti
85 g di farina 00
140 g di zucchero semolato
35 g di zucchero a velo
1 tuorlo piccolo
1 pizzico di sale
65 g di burro bavarese morbido+20 g di burro
150 g di nocciole spellate, intere e tostate
150 g di cioccolato fondente fuso al momento
100 ml di panna fresca
Mescolate il burro con lo zucchero a velo, unite il tuorlo e il pizzico di sale, infine la farina e impastate fino a formare una palla liscia e avvolgetela in foglio di pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per circa un'ora.
Trascorso questo tempo, stendete l'impasto con il mattarello ad uno spessore di 5 mm spessore e con un tagliabiscotti rotondo di 5 cm di diametro formate i vostri biscotti.
Cuocete in forno caldo a 180 ° per circa 12 minuti o comunque fino a che saranno leggermente dorati.
Lasciate raffreddare i biscotti e nel frattempo fate caramellare in pentolino dal fondo spesso lo zucchero semolato senza girarlo. Quando sarà ambrato, unite con cautela i 25 g di burro e la panna e mescolate.
Unite per ultime le nocciole coprendole di caramello in maniera omogenea.
Lasciate intiepidire e poi versate 8-10 nocciole caramellate su ciascun biscotto.
Fate raffreddare del tutto, poi intingete ogni biscotto dalla parte inferiore nel cioccolato fuso che avrete messo in una ciotolina capiente.
Fate solidificare capovolgendo i biscotti e poggiandoli sulla base di nocciole.
Un saluto dalla vostra
Ale
che deliza,belissimi da vsdere e sicuramente buoni buoni,un bacione
RispondiEliminawow!!Che golosità!!
RispondiEliminaUna bontà infinita davvero!
RispondiEliminaMa che bontà carissima Ale, complimenti !
RispondiEliminaDire che sembrano buoni è dire poco!!!!!!! Bacioni
RispondiEliminaOttimi...li ho intravisto su fb e me ne sono innamorata
RispondiEliminaIl trionfo è di chi scopre a fondo i segreti di un prodotto eccezionale. Scopri anche tu la pizzica pizzica . Vai su http://www.vitalbios.com/A/MTQ2NjMyNDE2NywwMTAwMDAxMixwaXp6aWNhLXBpenppY2EtMjEybWwuaHRtbCwyMDE2MDcxNyxvaw==
RispondiElimina