Avete finito i vostri regali di Natale? Io sono ancora in alto mare ma vi lascio un'idea golosissima, che spero vi piaccia!
Adoro preparare dolci e dolcetti con il cioccolato, si era capito che lo adoro? :D
Ecco, questi cioccolatini sono letteralmente divini, l'amaro del fondente si sposa meravigliosamente con la dolcezza di questa crema, quindi cosa aspettate? Preparateli, io vi avverto però, creano dipendenza... :D
Adoro preparare dolci e dolcetti con il cioccolato, si era capito che lo adoro? :D
Ecco, questi cioccolatini sono letteralmente divini, l'amaro del fondente si sposa meravigliosamente con la dolcezza di questa crema, quindi cosa aspettate? Preparateli, io vi avverto però, creano dipendenza... :D
CIOCCOLATINI FONDENTI RIPIENI ALLA CREMA DI MANDORLE
Per 20 cioccolatini - per il temperaggio
250 g di cioccolato fondente al 60%
1 cucchiaino di olio di semi di girasole
1 cucchiaino di olio di semi di girasole
Per la crema allle mandorle e latte (la ricetta l'avevo pubblicata qui ma ve la riporto)
Dosi per 300 g di crema ma ve ne basterà poco meno di 100 g
50 g di mandorle pelate e tostate
1 cucchiaio di zucchero a velo
1 cucchiaino di lecitina di soia granulare o in polvere
75 g di cioccolato bianco
170 ml di latte condensato
1 goccia di essenza di mandorla amara
2 cucchiai di olio di semi di girasole
Nel mixer tritate le mandorle insieme alla lecitina (se granulare).
In una terrina mescolate la farina di mandorle tostate con lo zucchero a
velo. Fondete il cioccolato bianco e unitelo al composto. Aggiungete il
latte condensato e mescolate ancora. Unite per ultimo l'olio e la
lecitina (se usate quella in polvere).
mettete la crema in un barattolo di vetro sterilizzato e lasciate riposare per circa 1 ora.
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria controllando che la temperatura del cioccolato non superi i 50°.
Mettete 3 cucchiai di cioccolato fuso un piano freddo (in marmo o in metallo) e spargetelo per farlo raffreddare, mentre il restante cioccolato lasciatelo nel cestello dove avete realizzato la fusione a bagnomaria.
Poi con una spatola d'acciaio create nuovamente il mucchio di cioccolato al centro e controllate che la temperatura non scenda al di sotto di 29°.
Appena il cioccolato sul marmo avrà raggiunto questa temperatura, unitelo al cioccolato rimasto nel cestello e mescolateli.
A questo punto il cioccolato avrà raggiunto i 31° ed è pronto per essere utilizzato.
Mettete 3 cucchiai di cioccolato fuso un piano freddo (in marmo o in metallo) e spargetelo per farlo raffreddare, mentre il restante cioccolato lasciatelo nel cestello dove avete realizzato la fusione a bagnomaria.
Poi con una spatola d'acciaio create nuovamente il mucchio di cioccolato al centro e controllate che la temperatura non scenda al di sotto di 29°.
Appena il cioccolato sul marmo avrà raggiunto questa temperatura, unitelo al cioccolato rimasto nel cestello e mescolateli.
A questo punto il cioccolato avrà raggiunto i 31° ed è pronto per essere utilizzato.
Spennellate per 2 volte uno stampo in silicone per cioccolatini e fate soldificare per 15 minuti in frigo.
Mettete mezzo cucchiaino di crema di mandorle in ogni cavità e ricoprite con il cioccolato fino alla fine di ogni cioccolatino dello stampo.
Mettete i cioccolatini a solidificare in frigo per qualche ora, poi sformateli e servite.
PS. ricordate di mettere subito i cioccolatini in frigo, pena la mancata lucidità data dagli sbalzi di temperatura.
PS.2 L'olio conferisce al cioccolato un aspetto più lucido e fluido al momento della lavorazione, provate e mi direte!
Mettete i cioccolatini a solidificare in frigo per qualche ora, poi sformateli e servite.
PS. ricordate di mettere subito i cioccolatini in frigo, pena la mancata lucidità data dagli sbalzi di temperatura.
PS.2 L'olio conferisce al cioccolato un aspetto più lucido e fluido al momento della lavorazione, provate e mi direte!
Una dolce giornata da
Ale.
Cioccolatini fatti a regola d'arte con temperaggio e tutte le tecniche di una buona riuscita? Ma sei bravissima ed ogni volta che vengo qui, lo so sono ripetitiva ma mi domando come fai a fare queste delizie, anche elaborate con due marmocchi per casa, io li ho avuto e non era facile la gestione, quindi sei davvero bravissima e ti ammiro molto! Un abbraccio stellina!
RispondiEliminaAltro che regali gia' finiti...non ho neanche iniziato...
RispondiEliminaho preso solo quelli per le bimbe, ovviamente sono le piu' importanti :-)
Questi cioccolatini sono bellissimi, ti sono venuti davvero lucidi. E quel ripieno...mamma mia!
Oddio hai pure temperato il cioccolato!!!! Sei troppo brava, mi dici dove trovi il tempo con due bimbi picccoli, io faccio i salti mortali e mi manca sempre un pezzettivo. Questi cioccolatini si mangiano con gli occhi. Un abbraccio grande!
RispondiEliminaChe bontà questi cioccolatini!!!Non so come fai a fare tutto, ma complimenti!! :)
RispondiEliminaQuesti cioccolatini sarebbero di per se un meraviglioso regalo di Natale, magari dentro un bel pacchettino trasparente :)
RispondiEliminaMi segno la ricetta e ti mando un bacio!
Senti io li prendo tutti dall'immagine....favolosi preso nota e grazie.Buon pomeriggio
RispondiEliminaSono venuti perfetti e poi, con quella crema dentro, sono stra golosi ! A presto !
RispondiEliminaAle tesoro anche io non ho ancora fatto tutti i regali di Natale anche se vorrei creare la maggior parte con le mie mani:)
RispondiEliminaho fatto un corso su come fare i cioccolatini tempo fa e devo dire che ci vuole tempo e passione e tu sei stata fenomenale!!!!
un bacione
Io sono indietrooooo, solo 2 regali ho preso! Ma magari ricevere in dono cioccolatini fatti in casa, mai successo!
RispondiElimina:-) I tuoi sono venuti benissimo, dei mini pandorini con il tetto adatto alla neve!
perfetti,bellissimi e buonissimi,complimenti
RispondiEliminaCon i regali di Natale sono ancora in alto mare -.-'
RispondiEliminacara, ma che belli e buoni questi cioccolatini.
Sono sul divano e leggo il tuo post ...un bel cioccolatino ci vorrebbe...
ah, se solo si potesse prendere a piene mani dal pc quello che postiamo ahuahuahau
bacione
sono bellissimi e perfetti a dir poco:))bravissima come sempre Ale, complimenti:))
RispondiEliminaun bacione:))
Rosy
Ale ma che brava sei? Tu mi riempi sempre di complimenti ma io faccio cose semplici tu sai fare anche il temperaggio alla perfezione io mica l'ho mai fatto...brava e umile e per questo che mi piaci tanto.
RispondiEliminaTi abbraccio forte
Davvero perfetti!!!! Immagino che bontà!
RispondiEliminaوتقدم اعمال شركة نقل افضل شركات نقل عفش بجدة الاثاث بجدة علي الاتي افضل شركات نقل الأثاث بجدة : التزام تام بالموعد المحدد بين العميل والشركة سرعة انجاز العمل في نقل افضل شركات نقل العفش بجدة وتخزين الاثاث بدقة افضل شركة نقل اثاث بجدة يوجد لدي الشركة خدمة التغليف مع نقل الاثاث شراء الاثاث المستعمل بمكة بالاضافة الي خدمات النظافة مستودعات للايجار بالرياض يتم فك وتخزين الاثاث بأحدث مظلات وسواتر الدمام الاساليب وعلي أيدي فنين متخصصين مظلات سيارات الدمام في العمل تتميز مظلات سيارات متحركة الشركة ان له فروع كثيرة في كافة مجالات المنزل
RispondiElimina