Non so voi, ma io adoro il bûche de Noël, così come la maggior parte dei dolci francesi...
Ma se vi piacciono le idee creative e originali e volete dare un'occhiata, con un po' di anticipo, anche a delle ricette natalizie come questa e non solo, vi consiglio di leggere il n°11 di Taste&More che esce oggi...
Tantissime ricette che spaziano dalle uova al tartufo, splendide ricette per una pizza squisita, sfiziosi snack da divano e molto altro...un numero strepitoso insomma, cosa aspettate?
Ma se vi piacciono le idee creative e originali e volete dare un'occhiata, con un po' di anticipo, anche a delle ricette natalizie come questa e non solo, vi consiglio di leggere il n°11 di Taste&More che esce oggi...
Tantissime ricette che spaziano dalle uova al tartufo, splendide ricette per una pizza squisita, sfiziosi snack da divano e molto altro...un numero strepitoso insomma, cosa aspettate?
E qui la fantastica rivista con la quale ho il piacere di collaborare, la mia ricetta del tronchetto la trovate a pag. 84
![]() |
Clicca qui per sfogliare la rivista |
TRONCHETTO ALLE MANDORLE E VANIGLIA
Per la pasta biscuit alle mandorle 35x40
4 uova
60 g di zucchero
60 g di farina
50 g di burro fuso
1 cucchiaino colmo di pasta di mandorle
un pizzico di sale
Per la crema di mandorle e vaniglia
400 ml di panna fresca montata
la polpa di una bacca di vaniglia
20 g di farina di mandorle
20 g mandorle a lamelle tostate
50 ml di latte condensato
50 g di cioccolato bianco fuso
2 cucchiai di zucchero a velo
Per terminare
mandorle a lamelle
perline dorate
Versate in una terrina due uova, un tuorlo e lo zucchero.
Lavorate con le fruste fino ad ottenere una crema spumosa e bianca.
Aggiungete poco a poco la farina setacciandola senza mai smettere di mescolare, mescolando dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
Aggiungete il burro fuso e la pasta di mandorle ( precedentemente scaldata per essere ammorbidita), poi incorporate gradatamente allo stesso modo facendo attenzione a non smontare il tutto.
Montate a neve ben ferma i due albumi con un pizzico di sale. Unite al precedente composto e versate nello stampo 35x40 foderato di carta da forno.
Cuocete per 7-8 minuti a 220°.
Rovesciate la pasta biscuit su un canovaccio, arrotolatelo su sé stesso legate i lati con un po' di spago e fatelo raffreddare in frigo per circa 20 minuti.
Aggiungete alla panna montata lo zucchero a velo, poi unite il latte condensato, la vaniglia e il cioccolato bianco e infine la farina di mandorle.
Mescolate bene e fate riposare in frigo la crema per circa un'ora.
Trascorso questo tempo, slegatelo e farcite con la crema alle mandorle (tenendone da parte la metà), le mandorle a lamelle e riarrotolate il biscuit su sé stesso, decorate infine in superficie con la restante panna, le perline e alcune mandorle.
Con una forchetta potete creare delle righe che ricordano la superficie del tronco.
Buona lettura e a prestissimo!
Ale.
Che voglia di affondarci il cucchiaio...<3
RispondiEliminaBellissimo questo tronchetto, ha un aspetto delizioso!molto bello da portare in tavola per il giorno di Natale.
RispondiEliminaBaci
Ele
Momama.. mi aggrego a Mary, con la differenza che io mi ci tufferei proprio dentro:)
RispondiElimina:*
Magico e romantico questo tronchetto! Bellissima la rivista, complimenti per la collaborazione :)
RispondiEliminaIl tuo tronchetto sarà bellissimo sulla tavola di Natale!! Complimenti, un bacio!
Grande Ale! Mi sembra già di sentire Babbo Natale che arriva ... beh credo che non rifiuterebbe di certo una fetta di questo dolce, altro che i soliti biscotti. Non vedo l'ora di andare a prendere la rivista e leggere tutte le meravigliose ricette che avete scritto. Intanto mi godo questa. Buona notte.
RispondiEliminaE' bellissimo Ale, me ne sono innamorata appena l'ho visto. La decorazione poi è stupenda, elegante e raffinata e le foto ti sono venute benissimo, con una luce calda che fa proprio Natale
RispondiEliminaDolce delizioso da vedere e mangiare. Una, due fette le mangerei molto volentieri:-). Bravissima un bacio Anna
RispondiEliminaChe bontà così morbido e cremosissimo.... se questo è l'anteprima non oso immaginare il Taste&More, quindi corro a sfogliarmelo subito!
RispondiEliminaCiao,
Tatiana
Cara Alessandra, che tu sia brava e che nessuno riesce a starti dietro con le idee, le ricette, le pubblicazioni è un dato di fatto , ma davvero questa volta sono incantata di fronte all'eleganza del tuo tronchetto. E' bellissimo, e avrei voglia di mangiarlo subito :)
RispondiEliminaTanti complimenti anche Taste&More, lo sfoglio sempre con gran piacere, splendida iniziativa, brave tutte!
Un abbraccio
Patty
che goduria!!! fantastico e scenografico!
RispondiEliminaBravissime a tutte voi per il bellissimo numero della rivista, siete fortissime!!!
RispondiEliminaRaffinato e goloso questo dessert cara Ale, brava!!!
bacioni...
Favoloso e complimenti per la tua partecipazione al taste&more
RispondiElimina