Oggi sono di corsa ma ci tenevo a lasciarvi una ricetta gustosa per il pranzo.
Una carbonara inusuale, alla mia maniera diciamo, con l'aggiunta di birra, pecorino e parmigiano e un pochino di panna!
Sicuramente ho tradito la ricetta tradizionale ma vi assicuro che è davvero gustosa:
Una carbonara inusuale, alla mia maniera diciamo, con l'aggiunta di birra, pecorino e parmigiano e un pochino di panna!
Sicuramente ho tradito la ricetta tradizionale ma vi assicuro che è davvero gustosa:
TROMBETTINE RIGATE ALLA CARBONARA UBRIACA
320 g di trombettine rigate Andalini
100 g di pancetta affumicata tagliata a cubetti
50 g di parmigiano grattugiato
50 g di pecorino romano grattugiato
50 ml di panna
80 ml di birra chiara
4 uova
sale
pepe nero
Prendete una padella dal fondo spesso e antiaderente e mettete a rosolare la pancetta senza alcun condimento, ad un certo punto, il grasso della pancetta verrà fuori e inizierà a sfrigolare, aggiungete la birra e fate sfumare.
La pancetta dovrà risultare croccante e rosolata.
Nel frattempo sbattete le uova con una forchetta e aggiungete il sale, il pepe, i formaggi grattugiatie infine la panna. Otterrete una salsa cremosa e non troppo liquida
Lessate la pasta in abbondante acqua salata e infine condite con la pancetta e le uova sbattute.
Servite con un'ultima spolverizzata di pepe nero macinato al momento.
Buona giornata dalla vostra
Ale.
Ale..tranqui io ti credo... !! :D
RispondiEliminasoprattutto dopo il mio "ricco" pranzo di insalata e ricotta...waaawww :(
questa carbonara 'briaca mi piace davvero... in casa nostra ci andiamo pazzi, pure mio figlio, ma la facciamo raramente... proprio perchè ne potremmo mangiare a quintali!
bravissima Ale buona giornata a te
io devo andare dal dottore a fare il controllo per il piede a mio figlio..speriamo non ci sia da rifare la rx uff uff uff
a dopo
Mi piace un po' ubriaca!!! bellide la birra! da provare!!! gnammy! un abbraccio!
RispondiEliminaSicuramente era molto buona. Anche io spesso faccio le ricette a modo mio e vengono molto buone !
RispondiEliminaE hai reso originale una ricetta tradizionale ! Brava Ale :) Un bacione !
RispondiEliminama che sfizio l'idea di sfumare la pancetta con la birra....deve starci una meraviglia...ecco la carbonara è uno di quei piatti che desidero mangiare e che mi preparerò non appena avrò partorito!
RispondiEliminabacio
Grazie Ale! Domani la preparo, mi stuzzica. Un bacio Anna
RispondiEliminaDeve essere davvero saporita. Da leccarsi le dita, e il piatto :-D
RispondiElimina