venerdì 7 novembre 2014

Krumiri di Casale Monferrato

Ed eccoci nuovamente al nostro appuntamento del venerdì con i biscotti e pasticcini in giro per l'Italia (e prossimamente anche per il mondo).
Oggi vi propongo un classico biscotto del Piemonte: i Krumiri.
Biscotti dalla consistenza rustica e friabile, sono realizzati con farina di mais e di grano e si sposano perfettamente con un bel tè caldo, ideale in queste giornate come oggi, piovose e tristi!
Lasciatevi coccolare da un biscottino che vi riporterà subito la felicità!
Avete già messo l'acqua a scaldare? Allora arrivo con i miei deliziosi krumiri!

KRUMIRI DI CASALE MONFERRATO

Per una trentina di biscotti

150 g di farina di mais
125 g di farina 00
175 g di burro 
75 g di zucchero
3 tuorli di uova grandi 
la polpa di mezza bacca di vaniglia

Mettete in una terrina le farine e la vaniglia, aggiungete i tuorli e lo zucchero e mescolate con cura, poi aggiungete il burro fuso.
Impastate fino ad ottenere un composto liscio e sufficientemente morbido.
Coprite la terrina e lasciate riposare un'ora.
intanto foderate con della carta da forno una placca.
Trascorsa l'ora di riposo, con la tasca da pasticciere, formate i vostri biscotti a forma di luna di 6-7 cm.
Cuocete in forno caldo a 180° per 15 minuti.



Vi auguro un felice venerdì e rimanete sintonizzati, diverse ricette golose vi aspettano nei prossimi giorni!

Ale.

15 commenti:

  1. L'Acqua è già calda da un po', con il micro è un attimo, ti aspetto per assaporare questi biscottini...belli belli!

    RispondiElimina
  2. Io verrei da te, molto volentieri! Non ti riposi mai!? Ti abbraccio Anna

    RispondiElimina
  3. Adoro i krumiri, i tuoi sembrano buonissimi!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  4. Io AMO i krumiri...e l'idea di provare a farli mi è passata tante volte per la testa...quasi quasi, mi butto :)
    Ti abbraccio :*

    RispondiElimina
  5. Perdonami Ale, ma io ancora non mi spiego come fai a fare tutte queste delizie con due bimbi così piccoli!!!! lo ripeto sempre, ma sono strasicura che sei una wonder woman!!!!!!! baacione

    RispondiElimina
  6. sono i preferiti di mio ,marito!!! devo segnarmeli e provare a farglieli!

    RispondiElimina
  7. hai ragione, i krumiri sono strepitosi, ti sono venuti benissimo, a me non e' mai balenato per l'anticamera del cervello di farli, sono difficili!!!!!Ma lo so, tu sei bravissima!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  8. Uno dei nostri biscotti preferiti, li adoriamo!!! Che brava!! Troppo buoni, proveremo:)

    RispondiElimina
  9. Buoni i krumiri gnam... chissà se cambiando le farine e rendendoli gluten free sono buoni come questi, proverò!!! ;)
    un abbraccione carissima e buona serata

    RispondiElimina
  10. Hai fatto centro un'altra volta, sono strepitosi, adoro i krumiri e quasi svengo all'idea di quelli fatti da te...

    RispondiElimina
  11. Mamma mia Ale O_O sono perfetti O_O
    Complimenti!!!

    RispondiElimina
  12. Oohh... io li vedo bene anche con una cremosa cioccolata calda, ma anche sgranocchiati così... semplici e golosi, brava Ale!!!
    Bacioni...

    RispondiElimina
  13. Ciao Ale, proprio in questi giorni mi è passata in mano una scatola di latta dei famosi krumiri di Casale... leggere la tua ricetta mi scalda il cuore... Li preparerò presto, voglio proprio provarli! Un bacio e grazie

    RispondiElimina
  14. Buoni i krumiri!!!!!!! Da provare assolutamente!!!

    RispondiElimina

Grazie per il commento che stai per postare...sono sempre emozionata e ansiosa di leggerti! Se hai un blog, verrò presto a trovarti...grazie, Ale.