Un piatto di gnocchi diversi? Profumati e colorati nella tonalità giallo-arancio e sorprendentemente squisiti...
Per gli gnocchi:
200 g di carote lesse
1 uovo
1 tuorlo
2 cucchiai di grana
50 g di farina di mais per polenta
70 g di farina bianca
sale
pepe
Per la salsa allo zafferano:
150 ml di panna di riso (o in alternativa la classica)
la punta di un cucchiaino di zafferano in polvere
la scorza di mezza arancia grattugiata finemente
Riducete in purea le carote con un frullatore a immersione, poi unite le uova, il sale, il pepe e le due farine. Impastate bene fino a formare un composto omogeneo.
Fate riposare l'impasto per 30 minuti in frigo.
Fate riposare l'impasto per 30 minuti in frigo.
Trascorso il tempo, formate delle piccole palline e ponetele su un piano a riposare per qualche minuto.
Nel frattempo scaldate la panna e stemperate lo zafferano. Spegnete il fuoco e unite la scorza d'arancia.
Lessate i vostri gnocchetti in abbondante acqua salata, scolateli, conditeli con la salsa allo zafferano e servite.
Un saluto dalla vostra
Ale.
Ale, devo dire che mi hai davvero stupito....questo connubio di sapori mi ha incuriosito e ingolosito....credo che siano dei gusti che insieme si sposino benissimo e il piatto che ne è uscito è invitante oltremisura.
RispondiEliminaBravissima Ale!!!
Davvero curiosi questi gnocchetti Ale....devo ammettere che mi stupisci ogni giorno con le tue splendide ricette! Un abbraccio
RispondiEliminaOriginalissimi questi gnocchi, bella idea!!!
RispondiEliminaMa che bello questo contest!!! E che originali i tuoi gnocchi dalla sfumatura giallo arancio!!! Sempre piena di idee
RispondiEliminasorprendentemente squisiti, sorprendentemente belli, sorprendentemente colorati!!!
RispondiEliminaGrazie Ale, sei stata magnifica :) . Un abbraccio e a presto! :*
Carissimo tesoro, questo piatto esprime la tua capacità di unire gusti inediti che di certo sono capaci di regalarti una piena e sorprendete soddisfazione!!
RispondiEliminaun bacione grande
Molto originali questi gnocchi bella idea
RispondiEliminaChe bellissima ed insolita ricetta :-)
RispondiEliminaComplimenti Ale, è sempre un piacere passare a trovarti :-)
Da te sempre dolci deliizie, anche quando la ricetta è salata!! Baci...
RispondiEliminaWOW ma che buoni questi gnocchi, davvero un bel piatto, complimenti Ale!!!
RispondiEliminabacioni...
originalissimi, troppo invitanti e di sicuro buonissimi:)) bravissima come sempre, Ale, ti faccio tantissimi complimenti:))
RispondiEliminaUn bacione:))
Rosy
non vale Ale...a me basta leggere "gnocchi", sono una fan accanita qualunque sia la ricetta!!!!
RispondiEliminaun abbraccio
raffaella