lunedì 3 novembre 2014

Blue velvet cake al latte di kefir e 6 mesi con Edward

E con oggi sono 6 mesi che riempi la nostra vita di gioia e felicità.
Sei un angelo di bimbo, dolce, tenero e sempre sorridente. 
I tuoi occhi mi fanno impazzire e rimarrei a guardarti per ore perché vorrei tanto che il tempo si fermasse....vorrei che non arrivasse mai il momento di tornare al lavoro e di allontanarmi da te, so che ne soffrirò molto ma ora lasciami baciare le tue manine profumate e pensiamo a coccolarci insieme.
Ti voglio bene, piccolo di mamma!
Auguri tesorino mio...


Per il lunedì etnico di oggi, mi presento con una torta tipicamente americana, la red velvet, la cui versione originale prevede il colore rosso, io l'ho declinata in blu per festeggiare il mio bimbo che oggi compie 6 mesi di vita.
Una torta umida e morbida, avvolgente e golosa con uno strepitoso frosting al formaggio.
Per la preparazione ho deciso di sostituire il latticello con il latte di kefir e il risultato è stato favoloso.
Il latte di kefir è un latte fermentato con lieviti e fermenti lattici.
Se volete provarlo, io ve lo consiglio nella preparazione di dolci, li rende davvero morbidi...




BLUE VELVET CAKE AL LATTE DI KEFIR CON FROSTING AL MASCARPONE
Per una torta di 16 cm di diametro

 Per la base

220 g di farina 00
85 g di burro morbido
2 uova a temperatura ambiente
225 g di zucchero
1 cucchiaino di colorante blu in gel
15 g di cacao amaro
la polpa di una stecca vaniglia Bourbon
4 g di sale
200 ml di latte di kefir (la ricetta originale prevede latticello)
1 cucchiaio di aceto di malto
1 cucchaino di bicarbonato
1 cucchiaio di acqua calda

Per il frosting:
500 g di mascarpone freddo
300 g di formaggio cremoso
150 g di zucchero a velo vanigliato

Per decorare
fiori di cialda
confetti azzurri

Sbattete il burro con metà dello zucchero per almeno 10 minuti fino ad avere un composto gonfio e cremoso. Unite le uova una alla volta e continuate a sbattere incorporando il restante zucchero.Setacciate il cacao e unitelo all'impasto insieme al colorante e all'estratto di vaniglia.
Sciogliete il sale nel latticello e in una ciotolina mescolate bicarbonato e aceto, il quale farà da lievitante alla vostra torta. Unite il latticello e l'aceto e mescolateli all'impasto.
Unite per ultima la farina setacciata e infine l'acqua calda e mescolate bene.
Infornate in una tortiera imburrata e infarinata a 180° per circa 50 minuti.
Lasciate raffreddare bene la torta, poi tagliatela in 4 dischi.
Per la crema sbattete mascarpone, zucchero a velo e formaggio con uno sbattitore montando una crema ben montata.
Farcite la torta, lasciando poco meno di metà della crema per poter ricoprire la superficie e decorare.
Spatolate il frosting in superficie e ai lati.
Mettete il frosting nel sac-à-poche e decorate come più vi piace.
Lasciate la torta in frigo almeno un'ora prima di servire.






Ecco l'amore dolce di mamma, non trovate sia uno splendido bocconcino?


Con questa torta, colgo l'occasione per fare i mei affettuosi auguri di buon compleanno alla mia amica blogger Cristina!
 
Vi auguro un felice lunedì!
Ale

24 commenti:

  1. Che bella Ale, è davvero stupenda. La decorazione è molto raffinata ed elegante. Il tuo cucciolo è un'amore, da riempire di baci

    RispondiElimina
  2. Ma tanti auguri a questo meraviglioso cucciolo! La torta è una meraviglia, hai sempre idee aoriginali cara Ale, sei un mito e ti adoro! :)

    RispondiElimina
  3. bello lui!!! love love love!!!
    buona questa meraviglia!!!
    baci
    alice

    RispondiElimina
  4. Favolosa la torta ma soprattutto favoloso il bocconcino di mamma. Bacioni a tutti e due

    RispondiElimina
  5. Auguri al piccolo e complimenti per la torta, stupenda!! :)

    RispondiElimina
  6. Auguri al tuo piccolo e complimenti per la torta meravigliosa che gli hai preparato!!!

    RispondiElimina
  7. che il tuo cucciolo è dolcissimo e che emana simpatia da quegli occhioni te l'ho sempre detto!
    tanti auguri a lui e bravissima a te
    questo blue velvet mi piace da morire, il red velvet l ho fatto in tutti i modi..vorrà dire che ora proverò questo! :D

    RispondiElimina
  8. Cara Ale, il tuo piccolo è bellissimo e troppo simpatico, gli faccio tantissimi auguri:)))
    ti faccio inoltre i miei migliori complimenti per questa torta meravigliosa, oltre ad avere un aspetto splendido è sicuramente buonissima e troppo golosa, bravissima come sempre:))
    Un bacione e buona settimana:))
    Rosy

    RispondiElimina
  9. Ciao Ale!!!! Quanto è bello il tuo piccolino!!!! <3 <3
    Che torta meravigliosa hai preparato! Non ho mai provato il latte di kefir, lo proverò per fare dei muffins!!!
    Un bacione cara!!!

    RispondiElimina
  10. auguri,bambolotto,fantastica torta,complimenti cara

    RispondiElimina
  11. Ciao cara Ale, quanto è che volevo passare a leggere le tue ricette e a salutarti. Stasera ho un attimo di tempo e proverò a leggere tutte le prelibatezze che mi sono persa.. chissà che bontà. Tanti auguri al tuo piccolo, non vedo l'ora di conoscerlo dal vivo. Ti mando un caro abraccio!!! :-)

    RispondiElimina
  12. Auguri al bellissimo Edward che ho avuto la fortuna di conoscere insieme a Linda, sono due tesori!!! <3 Ale, oggi entrambe con il velvet mood! :D Stupenda la tua torta e senza dubbio anche tanto buona! Ne prendo una fetta per festeggiare con voi e ti abbraccio fortissimo! Tvb <3

    RispondiElimina
  13. una torta specialissima per un bimbo specialissimo <3

    RispondiElimina
  14. Il protagonista di questo post, è il tuo bimbo, complimenti Ale è adorabile, vien voglia di riempirlo di baci :))
    La torta è semplicemente deliziosa, bellissimo il colore e deve essere squisita, bravissima!!!
    Buona serata e auguri a Edward...

    RispondiElimina
  15. Ale! Eccomi finalmente sono arrivata anche qui! A parte la meravigliosa torta, a parte il meraviglioso cucciolo...che son già passati 6 mesi...e mi sembra ieri...a parte tutto...anche l'onore di essere nominata??? Con gli occhi umidi, è tutto il giorno che mi commuovo, ti ringrazio per gli auguri e ti abbraccio forte!
    Un bacione,
    Cri

    RispondiElimina
  16. Ma che sguardo da rubacuori!!! Non ci pensare al rientro al lavoro e goditi ogni momento con i tuoi bimbi... Non c'è nulla di più prezioso! Quando ho letto "blue velvet" mi sono chiesta se mi fossi persa qualcosa! E invece sei tu che hai avuto questa bellissima idea! Mi piace tantissimo la red velvet rivisitata per l'occasione! ;)

    RispondiElimina
  17. Una torta magnifica Ale, brava come sempre!!! Auguri al piccolino di casa per i suoi primi 6 mesi, ma che faccino vispetto che ha?! Un abbraccio e buona giornata cara!

    RispondiElimina
  18. Una torta incantevole per un cucciolo d'uomo semplicemnte meravigliose dolcissima Ale...è un amore e questa torta è un sogno!Baci,Imma

    RispondiElimina
  19. Ale carissima, che torta ! Mangerei una fetta molto volentieri, ho l'acquolina in bocca. Vorrei però, mangiucchiare il tuo piccolo bocconcino, molto volentieri, non smetterei di baciarlo. I tuoi figli sono splendidi, un bacio grande vi abbraccio tutti con affetto sincero. Auguri! Anna e famiglia

    RispondiElimina
  20. Favolosa la torta e favoloso il tuo bimbo un abbraccio ad entrambi. Buona giornata

    RispondiElimina
  21. Bellissima la torta "Blue velvet", ma ancor più bello il tuo piccino! Auguroni e complimenti per il blog, molto raffinato. Ciao se ti va passa a trovare anche il mio neo blog arcobalenodizuccherod.blogspot.com

    RispondiElimina
  22. Auguri!!! Non potevate festteggaire meglio di così, con questa meraviglia pazzesca! Complimenti Ale, sei sempre più brava!

    RispondiElimina
  23. Piccolo tesoro!!! 6 mesi!!!
    Tanti auguri in ritardo Ale <3
    Che bella torta hai preparato, bravissima!
    Un abbraccio a tutti voi bella famiglia!

    RispondiElimina
  24. Ciao! Grazie per i commenti carinissimi che mi hai lasciato. Il tuo pupetto è uno splendore. Auguri !!! E anche la torta è bellissima. A presto ^_^

    RispondiElimina

Grazie per il commento che stai per postare...sono sempre emozionata e ansiosa di leggerti! Se hai un blog, verrò presto a trovarti...grazie, Ale.