venerdì 21 novembre 2014

Bananine abruzzesi di Patrizia per la mia rubrica

Bentornati alla mia rubrica dei "Biscotti e pasticcini in giro per l'Italia", oggi ci fermiamo in Abruzzo ad assaggiare le bananine. La ricetta l'ho presa dalla dolce e tenera Patrizia, la quale, abruzzese anche lei, pubblicò diversi mesi fa, la ricetta di questi meravigliosi dolcetti.
Che dire? Sono strepitosi...
Hanno un sapore che sa di casa, di buono, ricordano molto le peschette anche se differenziano nel profumo di banana!
Ricetta perfetta direi, che dedico a lei e alla signora Anna, entrambe donne dolcissime, entrambe abruzzesi.
Patrizia è sempre dolce, gentile e affettuosa e anche se non l'ho mai vista di persona, sono sicura che quando lo farò, ci abbracceremo forte.
La signora Anna invece è una cara lettrice che mi segue da Vasto e che ringrazio ancora una volta per il suo affetto quotidiano.

Non ho mai trascorso delle vacanze in Abruzzo ma mi piacerebbe un sacco...chissà, magari un giorno potrei venire a trovarvi! ;)

La ricetta l'ho un po' personalizzata mettendo un po' di zafferano nell'impasto (spezia parecchio usata in Abruzzo e che io amo nei dolci) e per la bagna ( dato che non ho mai visto il liquore alla banana) me ne sono inventata una io alla banana ( molto, molto buona, vi confesso!)

Mi perdonerete se la forma non è perfetta ma devo fare pratica! :)


BANANINE ABRUZZESI
(Per circa 16 coppie di bananine - ho dimezzato le dosi)
250 g di farina 00 
  1 uovo
1 tuorlo
35 g di burro sciolto
25 g di olio evo
75 g di zucchero
1pizzico di zafferano (per renderle più gialle e profumate)
la scorza grattugiata  di mezzo limone
1 cucchiaino di polvere lievitante per dolci
 
bagna alla banana analcolica o liquore alla banana  quanto basta*
* ( per la bagna ho agito di testa mia, nel senso che non avendo il liquore alla banana, ho realizzato una bagna alla banana my style)

Per la mia bagna alternativa:

sciroppo di acqua e zucchero
mezza banana frullata e ridotta in purea
4 cucchai di liquore Vov

Per farcire e ricoprire:

Crema spalmabile al cacao Babbi q.b. 
zucchero q.b.


In una ciotola o nella planetaria, montate  le uova con lo zucchero per qualche minuto, aggiungete l'olio, il burro sciolto, la scorza del limone ed amalgamate il tutto. 
Agiungete infine la farina setacciata con il lievito ed impastate fino a formare un panetto morbido ma lavorabile con le mani. Lasciate riposare mezz'oretta ma non nel frigo.
A questo punto formate delle piccole mezze lune avendo l'accortezza di assottigliare le punte e disponetele sulla placca del forno rivestita di carta forno, distanziandole un pò tra di loro.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti, i biscotti non dovranno colorire troppo.
Sfornate, lasciate raffreddare.
Preparate in un piatto la bagna con il vov, mescolatevi lo sciroppo e la purea di banana filtrata.
Preparate  un piatto con lo zucchero semolato.
Passate velocemente i biscotti  nella bagna. Riempite ciascun biscotto con la crema al cacao, accoppiateli , ripassateli ancora nella bagna ed infine  rotolateli nello zucchero e ricopriteli uniformemente.

Vi posso assicurare che non sono buoni, di più... e mentre vi scrivo, ne sto gustando una per colazione, ma che bontà!!!
Vi anticipo che la prossima settimana, la rubrica farà dei salti all'estero per farvi gustare anche biscotti e pasticcini di altre nazionalità in tema natalizio e non, stay tuned! ;)

Una dolce giornata,
Ale

21 commenti:

  1. Sono spettacolari! Li voglio provare assolutamente!!!

    RispondiElimina
  2. Come la forma non è perfetta? Sembrano stampati, sono bellissimi !! Non conoscevamo questi biscotti, davvero particolarissimi!! Complimenti Ale!!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  3. Cara Alessandra, mi hai fatto un regalo bellissimo rifacendo le mie bananine e, con la tua dedica, mi hai fatto commuovere ! Queste sono le emozioni più belle che i nostri blog ci regalano e ogni giorno di più, mi rendo conto di quanto questo mondo e questa passione comune , ci arricchisce ! Anch'io spero di poterti un giorno abbracciare forte e magari di cucinare e mangiare insieme e sono sicura che ci riusciremo ! Brava, brava , BRAVA , Alessandra ! Le tue bananine sono perfette, e tu ancora una volta hai dimostrato la tua abilità anche nel creare una bagna alternativa al profumo di banana, davvero hai fantasia e inventiva ! Un abbraccio immenso e grazie di cuore <3 ! Patty

    RispondiElimina
  4. Sei fantastica dolce Ale. Complimenti! Ti aspetto con gioia :-) Un bacio Anna

    RispondiElimina
  5. Beh, a me la forma sembra perfetta e immagino quanto siano buone, poi sei stata geniale con la bagna, perchè il liquore alla banana non l'ho mai visto nemmeno io!!! Bravissima Ale!!!
    Bacioni...

    RispondiElimina
  6. Che belli e curiosi questi biscotti!!in effetti il liquore alla banana non l'ho mai visto ma credo che la tua bagna sia un'ottima alternativa! :) un abbraccio

    RispondiElimina
  7. Non conoscevo questi dolcetti...devono avere un profumo incredibile!!!!! Veramente fantastici Ale!!!!:)
    Un bacione e buon weekend!

    RispondiElimina
  8. mai assaggiati... devo assolutamente rimediare! Sento il buon profumo fino a qui... e sa di casa e di merenda!!! Bacioni

    RispondiElimina
  9. Allora non ci resta di mangiarli con gli occhi chiusi, così non c'è il rischio di vedere l'imperfezioni ! Molto golose ! Buon weekend !

    RispondiElimina
  10. Ma che carine O_O e chissà che delizia al palato..Ale 6 unica <3
    Buon we <3

    RispondiElimina
  11. Io mi do la zappa ai piedi da sola....non sono golosa ma accidenti qualche dolcetto lo masticherei volentieri ma NON devo e quindi...colpa mia vi ho cercate e quindi vi tengo..strette ahahahaha peggio per me.
    Tengo anche la ricetta non si sa mai..... buona fine settimana.

    RispondiElimina
  12. Non conoscevo questi biscotti ma devono essere molto golosi! Presto li provo!!

    RispondiElimina
  13. bellssimi questi bananini, alla prossima

    RispondiElimina
  14. Tesorina queste bananine sono davvero invitanti, immagino la bontà! Bravissima come sempre!!! <3 Un abbraccio grande e bacini ai tuoi piccoli, felice weekend! <3 :**

    RispondiElimina
  15. Deliziose queste bananine!

    RispondiElimina
  16. sono bellissime! davvero perfette e non ho dubbi che siano molto buone, ho la bava alla bocca! bravissima come sempre, bacioni

    RispondiElimina
  17. belle queste babanine, fanno gola!!! ;)
    un abbraccione e buona domenica dolce Alessandra

    RispondiElimina
  18. mmm hanno anche la purea di banana!!! però che biscotti golosi! non li conoscevo proprio!!

    RispondiElimina
  19. Proprio qualche giorno fa sono venuta a conoscenza dell'esistenza di questi dolcetti! Mi ispirano moltissimo, complimenti!

    RispondiElimina
  20. La tua bagna alternativa è infinitamente peccaminosa, con tutto quel Vov che mi ricorda il Bombardino, mio fedele compagno dei pomeriggi après ski.
    Buon inizio settimana, mia cara

    RispondiElimina
  21. Ma che belle, non avevo mai sentito parlare di questi dolci. Devono essere strepitosi, banane e cioccolato sono un must

    RispondiElimina

Grazie per il commento che stai per postare...sono sempre emozionata e ansiosa di leggerti! Se hai un blog, verrò presto a trovarti...grazie, Ale.