L'affetto che sento da parte dei miei lettori a volte è palpabile...e non lo dico tanto per scrivere qualcosa ma è perché mi arriva qualcosa di positivo, che mi fa capire che quello che sto portando avanti è una bella cosa, la cucina è un'attività che unisce, dove ci si mette amore e passione, e io, vi posso assicurare, tutto questo lo faccio sempre così, condito da questi due ingredienti importanti...
E cosa regalereste ad una persona che spesso passa di qua mostrandoti dolcezza e rispetto? Io regalerei dei fiori...
Ecco perché la mia ricetta oggi si ispira a sapori delicati e armonici, una sinfonia di profumi floreali!
E cosa regalereste ad una persona che spesso passa di qua mostrandoti dolcezza e rispetto? Io regalerei dei fiori...
Ecco perché la mia ricetta oggi si ispira a sapori delicati e armonici, una sinfonia di profumi floreali!
Dedicata al contest di Cecilia e alla signora Anna (dall'Abruzzo, una signora dolcissima che a volte mi scrive anche per e-mail e mi segue sempre con tanta dolcezza!)
Per 2 persone
Per le mele al cartoccio profumate alla lavanda
2 mele piccole
2 cucchiai di zucchero profumato ai fiori di lavanda ( realizzato l'estate scorsa chiudendo in un barattolo di vetro zucchero semolato e una ventina di fiori di lavanda)
Per la mousse allo yogurt, miele e fiori di camomilla
100 ml di panna fresca
100 g di yogurt greco
2 cucchiai di miele di tiglio
una manciata di fiori di camomilla essiccati
Per le tortine morbide alla ganache cioccolato e violette
(con questo impasto otterrete 7-8 mini tortine)
1 uovo piccolo
20 ml di panna
30 g di cioccolato fondente
1 cucchiaio di zucchero a velo
1 cucchiaio di violette candite
50 g di farina 00
1 cucchiaino di lievito
Per la mousse: montate a neve ferma la panna, unite il miele e poi lo yogurt greco, mescolando piano senza smontare il tutto. Trasferite il composto in due bicchierini e terminate con i fiori di camomilla in superficie. Lasciate riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Per le tortine: sciogliete il cioccolato insieme alla panna formando una ganache densa, aggiungete l'uovo e lo zucchero e mescolate bene. Unite la farina e il lievito e infine le violette.
Infornate a 180° mettendo il composto negli appositi pirottini per circa 15 minuti.
Per le mele: sbucciate le due mele tagliatele a spicchi, ritagliate 2 quadrati di carta da forno ( 20x20) e mettete una mela affettata all'interno della carta da forno e aggiungete un cucchiao di zucchero profumato per ogni mela. Chiudete la carta a mo' di sacchetto legandola con uno spago da cucina.
Fate cuocere in forno a 200° per circa 20 minuti.
In un piatto rettagolare servite le mele con il cartoccio, il bicchierino di mousse allo yogurt e il tortino di cioccolato e violette.
Con questa ricetta partecipo al contest della cara Cecilia
Felice mercoledì a tutti!
Ale
(con questo impasto otterrete 7-8 mini tortine)
1 uovo piccolo
20 ml di panna
30 g di cioccolato fondente
1 cucchiaio di zucchero a velo
1 cucchiaio di violette candite
50 g di farina 00
1 cucchiaino di lievito
Per la mousse: montate a neve ferma la panna, unite il miele e poi lo yogurt greco, mescolando piano senza smontare il tutto. Trasferite il composto in due bicchierini e terminate con i fiori di camomilla in superficie. Lasciate riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Per le tortine: sciogliete il cioccolato insieme alla panna formando una ganache densa, aggiungete l'uovo e lo zucchero e mescolate bene. Unite la farina e il lievito e infine le violette.
Infornate a 180° mettendo il composto negli appositi pirottini per circa 15 minuti.
Per le mele: sbucciate le due mele tagliatele a spicchi, ritagliate 2 quadrati di carta da forno ( 20x20) e mettete una mela affettata all'interno della carta da forno e aggiungete un cucchiao di zucchero profumato per ogni mela. Chiudete la carta a mo' di sacchetto legandola con uno spago da cucina.
Fate cuocere in forno a 200° per circa 20 minuti.
In un piatto rettagolare servite le mele con il cartoccio, il bicchierino di mousse allo yogurt e il tortino di cioccolato e violette.
Con questa ricetta partecipo al contest della cara Cecilia
Felice mercoledì a tutti!
Ale
Ma che bontà!!e adoro la presentazione!! :) Sempre bravissima Ale <3
RispondiEliminaBravissima Ale , riesci sempre a stupirmi e conquistarmi con i tuoi dessert, favoloso questo tritico . Un abbraccio, buona giornata Daniela.
RispondiEliminaAle, non so che dire, sono commossa. Ti ringrazio della tua dolcissima dedica e, naturalmente buonissima che preparerò presto. Adoro le mele, lo yogurt greco e il cioccolato, una presentazione teneramente dolce, come sei tu. Ti bacio con affetto Anna
RispondiEliminaE io ringrazio di cuore te,dolce Anna!
Eliminaun trittico dolcissimo a chi ti vuole bene e il loro affetto è tutto meritato!
RispondiEliminaanch'io te ne voglio assaiiii <3
Io non ci credevo. Non credevo a Facebook, non credevo ai rapporti virtuali, non credevo che un blog potesse spalancare tante porte. Non ci credevo e mi stupisco di dovermi ricredere! Questo è solo un mezzo, la sincerità delle persone si esprime attraverso i canali che trova...e questo si sta rivelando molto potente.
RispondiEliminaGrazie Ale, in questo trittico c'è tutto e io me lo prendo con la gratitudine di cui sono capace.
Anche se non mi piace la lavanda (ahi ahi ahi, che scivolone......) l'idea è geniale!
Baci a tutte, anche ad Anna, et à tout le monde!
Cecilia, ti ringrazio per i tuoi baci. Non conoscevo il blog, e grazie alla mia dolce Ale(ha la stessa età di mio figlio) ti ho conosciuta. Complimenti e passero spesso da te. Saluti affettuosi Anna
RispondiEliminaGrazie Anna, vedi che sono contagiose anche le cose positive?
Eliminati aspetto, ciao!!
Non avresti potuto fare un ringraziamento più dolce e profumato, grazie mille!!
RispondiEliminaE' da stamattina, da quando l'ho visto su FB, che non vedo l'ora di passare a commentare!! Che idea fantastica Ale, non saprei quale assaggiare per primo!!:)
RispondiEliminaUn bacioneeeeee!!!!
PS posso prendere una tua foto da mettere nell mia bacheca Pinterest dedicata a food & flowers? Sotto scrivo il link al tuo blog:)
Ma certamente simo, mi fa piacere!
EliminaCara Ale, questo trittico è dolcissimo così come te: hai avuto un pensiero meraviglioso:))) si tratta inoltre di un dessert buonissimo e troppo goloso, bravissima come sempre, ti faccio tantissimi complimenti:)))
RispondiEliminaun bacione:)))
Rosy
che meraviglia Ale....un trittico degno d'autore!
RispondiEliminaWow! Buonissimo!
RispondiEliminaWow, addirittura un trittico a tema! Sei un portento, Ale!!! :)
RispondiElimina