Ultimamente sto pubblicando troppe ricette salate, devo recuperare... :D
Ho in archivio un sacco di ricette dolci da proporvi ma ultimamente ci sono anche un sacco di contest a cui voglio partecipare e quindi tante cose buone da preparare.. ma non preoccupatevi, oggi torno con un dolce fantastico, lo amerete al primo morso, lo so!
Molti di voi conosceranno il quark, un formaggio tipico tedesco, molto denso e corposo, che regala ai dolci una consistenza favolosa... Ricco di proteine, calcio e fosfato, vi consiglio di provarlo se non lo avete ancora fatto.
Qui dove abito io è facile trovarlo nei comuni supermercati, dato che sono al confine con l'Austria (dove viene chiamato Topfen) mentre so per certo che lo vendono al banco frigo al Lidl...
Ideale per preparare la golosa Quarktorte tedesca e soffici muffins e tortine!
Fatemi sapere e ditemi che ne pensate! Io lo adoro semplicemente e questo ciambellone è da perdizione...
Ho in archivio un sacco di ricette dolci da proporvi ma ultimamente ci sono anche un sacco di contest a cui voglio partecipare e quindi tante cose buone da preparare.. ma non preoccupatevi, oggi torno con un dolce fantastico, lo amerete al primo morso, lo so!
Molti di voi conosceranno il quark, un formaggio tipico tedesco, molto denso e corposo, che regala ai dolci una consistenza favolosa... Ricco di proteine, calcio e fosfato, vi consiglio di provarlo se non lo avete ancora fatto.
Qui dove abito io è facile trovarlo nei comuni supermercati, dato che sono al confine con l'Austria (dove viene chiamato Topfen) mentre so per certo che lo vendono al banco frigo al Lidl...
Ideale per preparare la golosa Quarktorte tedesca e soffici muffins e tortine!
Fatemi sapere e ditemi che ne pensate! Io lo adoro semplicemente e questo ciambellone è da perdizione...
Approfitto di questo post per fare gli auguri alla mia cara amica simpaticona Sara, la quale oggi compie gli anni e alla quale dedico questo dolce!
Buon compleanno!
Per uno stampo a ciambella di 22 cm di diametro
150 ml di olio di semi
240 g di zucchero a velo
4 uova
300 g di quark al 20% di grassi
300 g di farina 00
la polpa di un baccello di vaniglia bourbon
240 g di zucchero a velo
4 uova
300 g di quark al 20% di grassi
300 g di farina 00
la polpa di un baccello di vaniglia bourbon
16 g di lievito per dolci
zucchero a velo per spolverare
Lavorate l'olio e lo zucchero con le fruste o con un cucchiaio, poi aggiungete un uovo alla volta e sbattete fino a rendere il composto cremoso. Aggiungete il quark, la vaniglia, la farina ed infine il lievito.
Cuocete il dolce in uno stampo a ciambella di 22 cm di diametro a 180° per circa 35 - 40° min.
Lavorate l'olio e lo zucchero con le fruste o con un cucchiaio, poi aggiungete un uovo alla volta e sbattete fino a rendere il composto cremoso. Aggiungete il quark, la vaniglia, la farina ed infine il lievito.
Cuocete il dolce in uno stampo a ciambella di 22 cm di diametro a 180° per circa 35 - 40° min.
Quando il dolce sarà freddo, spolverizzate con dello zucchero a velo.
Volete una fetta? Prego, accomodatevi...
Ps. la torta è talmente morbida che si mantiene anche per diversi giorni e i giorni seguenti è anche più buona!
Parola di Ale! ;)
Felice pomeriggio e a domani!
Ale.
Ciao Cara.
RispondiEliminaQuesto ciambellone é una vera delizia. Devo fare assolutamente.
Ho già preso appunti della ricetta, prossimamente.....
un abbraccio.
thais
Che bontà Ale, da provare sicuramente!! :) Il quark non l' ho mai provato, devo provvedere! :)
RispondiEliminaAltissima, bellissima e golosissima!!!!!! Il quark è meraviglioso!! Un bacione amica mia <3
RispondiEliminaTenera amica che sei <3 Ieri ho visto questo dolce e ho pensato avessi in serbo qualcosa di speciale ... e non parlo solo della ricetta, che è davvero splendida (dal taglio si rivela una morbidezza e una texture favolose!!!) ma altresì al pensiero per la nostra Sara!!!!!!
RispondiEliminaSei uno spettacolo!
un carissimo bacione
Adoro il quark, se solo lo reperissi un pò più facilmente mannaggia... questa ciambella deve avere una consistenza unica, è davvero invitante, da tuffarcisi!
RispondiEliminaMi unisco agli auguri alla nostra Sara, e un abbraccio forte forte a te
Adoro il quark quindi la proverò sicuramente!!! Un bacione
RispondiEliminabella e invitante ;)
RispondiEliminabacione cara
Grazie del invito a una fetta di ciambella. Accetto molto volentieri il tuo invito, è troppo buona. Il quark lo conosco,.. è molto buono per preparare sia dei salati, che dolci ! :) Claudia
RispondiEliminabella e buona,auguri alla tua cara amica
RispondiEliminaCara Ale, tantissimi auguri alla tua amica e i miei migliori complimenti per questa ciambella soffice e golosissima: di sicuro è troppo buona e mi sta venendo l'acquolina..bravissima come sempre:))
RispondiEliminaun bacione:))
Rosy
Ecco lo dico io che sei una miniera di idee! Bellissimo il quark nella ciambella, l'ho anche preso qualche volta il quark del Lidl ed è pure buono. Bacioni carissima Ale
RispondiEliminaAvevo visto ieri pomeriggio che si trattava di un dolce speciale.... e non mi sbagliavo... la consistenza è meravigliosa e mi ha conquistata immediatamente... io per rendere gli impasti soffici utilizzo la panna da cucina... alla prossima colgo la tua dritta sul quark.... e il bello che non c'è nemmeno il burro! fantastica:* ti abbraccio ale e auguri ancora a Sara:***
RispondiEliminaIo invece sono nella fase opposta..in archivio ho giusto le due ricette che mi servono per i post settimanali...sto cucinando molto meno..giusto due/tre cose nel weekend...non riesco più a tenere i ritmi di prima. Spesso ho bisogno di relax, di aria, di staccare la mente...è una fase. Passerà ! Questa ciambella ha un aspetto straordinario ! Come tutto ciò che prepari. Baci tesoro...bella bellissima sei tu <3
RispondiEliminaQuindi mi stai dicendo che si può semplicemente sostituire il burro con il quark per ottenere questa meraviglia? ^-^
RispondiEliminaAle ma sai che non ho mai comprato il quark? Devo rimediare subito e provare la tua ciambella che mi ha conquistato anche per la facilità d'esecuzione...la provo e ti faccio sapere.
RispondiEliminaUn abbraccio grande
Io lo compro proprio al Lidl ma devo ammettere di non averlo mai usato per una torta. Questa ciambella è uno spettacolo, si vede proprio che è sofficissima. La voglio provare.
RispondiEliminaMmm mi sembra molto invitante.. ma se volessi preparare con la tua ricetta una torta normale anziché il ciambellone (da farcire per capirci) sarebbe adatta?? Sono sempre alla ricerca di nuove basi... grazie per la tua risposta!
RispondiEliminamm da provare... magari sostituendo il quark con lo yogurt greco..
RispondiEliminaio dico che viene ottima ..magari non come la tua... !
buona giornata amica mia
e infatti stavo per scriverlo, rimedio subito! ciao simooo ;)
Eliminaadoro queste ciambelle così soffici, leggere e deliziose...questa è da fare assolutamente!
RispondiEliminaSe non dovessi trovare il quark, con che ti po di formaggio cremoso lo potrei sostituire?!
Grazie cara un bacio e ancora complimenti
ciao simo, io ti consiglio di sostituirlo con yogurt greco! vedrai che meraviglia!
EliminaEccola! Finalmente sono riuscita a passare per potermi segnare la ricetta! Spero solo di trovare il formaggio *__*
RispondiEliminaÈ davvero un invito a nozze a tuffarsi su e addentarla ad occhi chiusi per goderne appieno il gusto e il coccoloso momento :)
Buona serata,
Anna
Ricercando sul web una ricetta col quark mi imbatto nel tuo blog...decido di provare questa ciambella...che dire...è buonissima��da oggi sicuramente ti seguirò!grazie
RispondiEliminaGiuliana