venerdì 17 ottobre 2014

Biscotti di Panicaglia (ricetta vegan, senza burro e senza uova)

Oggi per la nostra rubrica " Biscotti & pasticcini in giro per l'Italia" ci fermiamo in Toscana, in provincia di Firenze, esattamente a Panicaglia, frazione del comune di Borgo S.Lorenzo.
Trovata sul web ( esattamente qui), la ricetta dei biscotti di Panicaglia mi ha incuriosito di più per l'assenza di uova e burro e quindi può considerarsi vegana al 100% ( anzi, spero che la mia amica Yrma oggi ne sia felice!)
Anche perché la mia amica Simona mi chiedeva da tempo, ma una ricetta toscana non la posti mai? Eccoti accontentata! :)
I biscotti sono molto profumati e particolari, unica pecca, forse un po' troppo zuccherini, io la prossima volta cerco di diminuire la dose di zucchero anche se mi sono piaciuti parecchio comunque...


BISCOTTI DI PANICAGLIA
Per una ventina di biscotti
125 gr. di fecola
125 gr. di farina
250 gr. di zucchero
scorza di 1 limone non trattato
2 bicchieri d’acqua oppure 12 cucchiai di olio d’oliva*
1 presa di lievito per dolci
* la ricetta prevedeva il doppio quantitativo di farina e fecola ma io ho lasciato la dose di olio invariata, mancando l'uovo, secondo me , l'impasto non sarebbe stato malleabile).
Impastate tutti gli ingredienti e formate dei piccoli filoncini di impasto.
Cuocerli in forno a media temperatura, 180° per circa 15 minuti.


PS. la ricetta nel web parla di formare dei grandi filoni di impasto, infornarli e poi tagliarli e infornarli per altri 10 minuti ma i miei erano già cotti e abbastanza croccanti con la prima infornata.
Vi auguro un sereno weekend,
Ale

14 commenti:

  1. dai Ale..m.a cosa fai??
    mi fai prendere un coccolone... un post..in cui mi nomini? ma tu sei pazzaaa!! che figurette mi fai fare!!????
    e poi ... io questi biscotti non li conoscevo nemmeno lo sai?
    vorrà dire che li provo...al più presto! ahahah
    ps pensi che si manterranno qualche giorno chiusi bene in un saccchettino alimentare?
    grazie sei stata troppo carina... ti lovvo da morire!! grazie grazie grazie!!!
    a buon rendere :*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ciao Simo, ma figurati! tu mi nomini e sei molto presente, è il minimo! Si mantengono benissimo almeno 4 giorni ( tempo della durata dei miei ma perché avevo sfornato di tutto hahaha) ma penso meglio la scatola di latta per i biscotti, no?

      Elimina
  2. ah una cosa, anche la ricetta dei famosi cantucci, dice di fare così prima cuoci il filone, poi li tagli e poi li inforni di nuovo...
    sai cosa? devo cercarli ... e poi si rifanno! :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. dai fammi sapere, sono molto molto curiosa!

      Elimina
  3. sembrano molto friabili e gustosi, sicuramente da provare. questa rubrica mi piace sempre di più spero di avere al più presto le ricette che ti avevo promesso ;)
    un bacione e buon week end

    RispondiElimina
  4. belli,da fare assolutamente,la lista si allunga,grazie mi piace sempre più questa rubrica

    RispondiElimina
  5. mi piacciono i biscotti zuccherini!!!!devo provarli!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  6. Non li conoscevo ma mi ispirano da matti :-D Complimenti, sono da provare ^_^
    Buon we dolcissima Ale <3

    RispondiElimina
  7. Con questa tua bella rubrica mi fai conoscere tanti buonissimi biscotti, questi in particolare mi sembrano deliziosi, grazie Ale!!!
    Bacioni...

    RispondiElimina
  8. Beh questi li deov provare assolutamente!!!
    Mi sembrano una nuvoletta deliziosa...ok copiati!!
    Un bacione Ale!!! <3

    RispondiElimina
  9. Cara Ale, non conoscevo questi biscotti: oltre che bellissimi da vedere sono sicuramente troppo buoni e mi sta venendo l'acquolina:)) bravissima come sempre, complimenti:))
    un bacione e buon fine settimana:))
    Rosy

    RispondiElimina
  10. ma che particolari!! Sembrano buonissimi e friabili tipo paste di mandorla!

    RispondiElimina
  11. Molto particolari questi biscotti, pochissimi ingredienti per un bellissimo risultato!!

    RispondiElimina
  12. Curiosi ed eburnei...bellissimi! non li avevo mai sentiti/visti!!!

    RispondiElimina

Grazie per il commento che stai per postare...sono sempre emozionata e ansiosa di leggerti! Se hai un blog, verrò presto a trovarti...grazie, Ale.