martedì 16 settembre 2014

Cupcakes alle banane e lamponi con frosting alla ricotta ( ricetta base vegana senza uova, burro e latte)

Quando ho visto questa ricetta, ho subito pensato di provarla ma mi sono trattenuta...poi un giorno, con calma, l'ho testata e devo confessarvi che è veramente ottima.
Tratta dalla pagina fb di Cotto e Mangiato, questo dolce vi stupirà per la sua morbidezza.
La base è completamente vegana ma io poi ho peggiorato le cose aggiungendo il frosting alla ricotta.
Ad ogni modo, anche senza sono deliziosi comunque.
ovviamente ho apportato parecchie modifiche, come per esempio il formato: ho creato delle cupcakes anziché una torta, al posto della pesca ho optato per banane e lamponi...così come cantava qualcuno qualche anno fa! :)
Foto con tortine in mano Enrica's style


CUPCAKES ALLE BANANE E LAMPONI CON FROSTING ALLA RICOTTA
Per 12 cupcakes

Ingredienti:
200 gr di farina 00
50 gr di fecola di patate
50 gr di farina di mandorle
140 gr di zucchero di canna o semolato
200 ml di succo alla banana ( ottenuto frullando una banana + acqua q.b.)
90 ml di olio di semi di girasole
150 g di lamponi
la buccia grattugiata di mezzo limone
la polpa di mezza bacca di vaniglia
1 bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale

Per il frosting
300 g di ricotta vaccina
6 cucchiai di zucchero a velo

Per decorare
fettine di banana
lamponi
confettura di lamponi

In una terrina con le fruste elettriche, sbattete lo zucchero con il succo alla banana e la buccia grattugiata del mezzo limone.
Aggiungete a filo l'olio, il pizzico di sale, la vaniglia, le farine e il lievito. Mescolate bene, non ci devono essere dei grumi.
Lavate e asciugate con della carta cucina i lamponi, tagliateli a metà, ma lasciate qualche lampone da parte per decorare.
Unite i lamponi al composto e mescolate delicatamente con un mestolo in legno.
Versate il composto in uno stampo per muffins.
Cuocete in forno già caldo, a 180° per circa 30 minuti.
Sfornateli, lasciateli raffreddare.
Nel frattempo preparate il frosting lavorando con le fruste la ricotta e lo zucchero a velo.
trasferite la crema in un sac-à poche e decorate le vostre tortine con il frosting e la frutta, aggiungendo a piacere poca confettura di lamponi.

Felice martedì a tutti,
Ale

23 commenti:

  1. Ciao Ale, mamma che come sono invitanti per fortuna non posso tirarli fuori dallo schermo altrimenti avrei fatto una scorpacciata ahuahuahuahu ;)
    bacione

    RispondiElimina
  2. Ciao dolce arietina, sei proprio come pensavo e mi è piaciuto parlare con te!
    I tuoi cupcakes sono super fashion!
    Ti abbraccio

    RispondiElimina
  3. ma sai che un'amica mi aveva detto che l'uovo negli impasti si poteva sostituire con la banana...?
    allora tu me lo confermi!!
    e lo sai che abbiamo messo tutte e due una ricettina di cupcakes con i lamponi?
    certo i tuoi sono più belli e sicuramente , visto che sono sempre alla ricerca di dolcetti sfiziosi ma buoni, questi saranno i prossimi (con frosting di ricotta annesso!)
    grazie Ale le tue ricette sono sempre bellissime
    ti abbracciooooo e ti bacio :*

    RispondiElimina
  4. e come sapore mi piace io feci il banana bread con la confettura di lamponi! gnammy
    senti ma il succo di banana quanto deve essere liquido?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ciao simo, più o meno come un succo di frutta normale ( pesca, albicocca, denso ma non troppo)
      ciao cara

      Elimina
  5. Avrai anche sgarrato (per i vegani) mettendo la ricotta ma caspita deve starci una meraviglia! Sono golosissimi.

    RispondiElimina
  6. Questa te la rubooooooooo, magnifica ricetta!!!!! Un bacione

    RispondiElimina
  7. Tesoro avevo visto anch'io quella torta.. e mi aveva incuriosito molto poi tra una cosa e l'altra non la provai più... con tutte le ricette segnate a volte capita che vadano nel dimenticatoio... ma adesso che l'ha provata tu e ne ha tirato fuori dei cupcakes non tarderò a prepararla... ;) speciale poi quel topping di ricotta e frutta...
    ps poi domenica, come ti avevo preannunciato, ho preparato le tue bruschette... squisitissime... ma io non avevo dubbi... sei la mia garanzia:* un abbraccio bella donna:*

    RispondiElimina
  8. Ale ma quanto devono essere buoni??? Ho la bavetta... :-)

    RispondiElimina
  9. Ma quando riuscirò a provare tutte le ricette che mi segno??? I dolci in casa la mangio solo io e più di uno alla settimana non ne faccio!:) Ma questi cupcakes li devo assolutamente assaggiare!!!!
    Complimenti Ale, sono bellissimi!!!! Un bacione!!!

    RispondiElimina
  10. che meraviglia! Ottimo abbinamento!

    RispondiElimina
  11. Ho un amico vegetariano, x cui con nessun problema per la ricotta, che apprezzerà sicuramente!... Perché io questa ricetta te la copio subito subito, che bontà!!!

    RispondiElimina
  12. Ale mi hai fatto venire l'acquolina..oltre che bellissimi, mi sono innamorata follemente della ricetta..6 super!

    RispondiElimina
  13. Cara Ale, ti faccio miei migliori complimenti per questi favolosi cupcakes: hanno un aspetto perfetto a dir poco, sono golosissimi e troppo invitanti:))bravissima come sempre:))
    Un bacione:))
    Rosy

    RispondiElimina
  14. Devono essere morbidissimi oltre che gustosi... Le mandorle le metterei ovunque e i lamponi... dire che li adoro è un eufemismo! :)

    RispondiElimina
  15. Wow ottime le modifiche apportate. ..risultato bellissimo e chissà che bontà. ....

    RispondiElimina
  16. Sono invitantissimi...hanno un aspetto magnifico :) Un bacione grande !

    RispondiElimina
  17. Ma com'è che ti è venuto un frosting così perfetto? Il mio si crepa regolarmente...

    RispondiElimina
  18. Che splendida presentazione, hai reso davvero onore a queste deliziose tortine!!

    RispondiElimina
  19. che meraviglia ale questi cupcakes....e poi il frosting alla ricotta è una genialata!
    baci

    RispondiElimina
  20. ammappete che robetta divina!

    RispondiElimina
  21. Buoni e belli!!! :) banana e lampone, abbinata vincente!! :D

    RispondiElimina
  22. Che delizia Ale!!! Sono davvero molto carini anche per come li hai presentati e chissà che buoni! Un abbraccio

    RispondiElimina

Grazie per il commento che stai per postare...sono sempre emozionata e ansiosa di leggerti! Se hai un blog, verrò presto a trovarti...grazie, Ale.