mercoledì 17 settembre 2014

Crostata esotica con confettura di banane e cocco

Mi hanno detto che quest'anno qui al nord l'estate sia stata quasi "inesistente"...
Io a dirvela tutta, il trauma 40°-15° ancora non l'ho superato e per sentire ancora dell'atmosfera "tropicale", oggi vi presento questa crostata davvero deliziosa, per nulla stucchevole e neanche troppo zuccherina come potrebbe sembrare...
Questa ricetta appartiene al n° 10 di Taste&More uscito poco più di una settimana fa e che vi consiglio di sfogliare: si tratta di un numero stupendo, la mia crostata si trova a pag. 98!
Cliccate qui per una golosa lettura...
E intanto vi lascio con questa speciale bontà, ve lo assicuro!


CROSTATA ESOTICA CON CONFETTURA DI BANANE E COCCO
 
Per la confettura di banane e cocco
 
300 g di banane mature
75 g di cocco grattugiato
150 g di acqua
200 g di zucchero di canna
il succo di mezzo limone

Fate rinvenire il cocco in acqua per circa 1 ora.
Sbucciate e tagliate a tocchetti le banane, irroratele con il succo di limone e mettetele sul fuoco insieme allo zucchero.
trascorsa l'ora, aggiungete il cocco al composto di banana e fate cuocere finché la marmellata non sarà densa e corposa.
Mescolate spesso, la confettura sarà pronta quando lo zucchero di canna sarà completamente sciolto.
Una volta pronta, versate il composto in due barattoli di vetro sterilizzati e metteteli a testa in giù per creare il sottovuoto.

Per la frolla al miele
 
250 g di farina 00
100 g di zucchero
100 g di burro morbido
1 uovo
mezzo cucchiaio di miele
8 g di lievito per dolci
 
Per decorare
 
cioccolato fondente fuso
scaglie di cocco
fettine di lime
 
Lavorate il burro morbido con lo zucchero, poi aggiungete l'uovo e il miele impastando bene.
Unite per ultima la farina e il lievito. Impastate fino ad ottenere una frolla corposa e malleabile
allo stesso tempo.
Stendete la frolla con il matterello in un spessore di 5-6 mm e tenete da parte poco frolla per le decorazioni.
Mettete la base di frolla in uno stampo rotondo a cerniera del diametro di 18 cm.
Con la frolla avanzata, create, con gli appositi stampini, fiorellini e margherite per decorare.
Cuocete a 180° per circa 25-30 minuti.
Decorate infine la crostata con il cioccolato, le scaglie di cocco ed eventualmente le fettine di lime.
 
 
E la confettura è ottima anche sul pane oppure per farcire dei biscotti, provatela!
 

Clicca qui per leggere la rivista
 
Buona giornata dalla vostra
Ale.

15 commenti:

  1. Una crostata squisita. Cocco e banane si sposano perfettamente ! Buona giornata !

    RispondiElimina
  2. Ale mi attira moltissimo!!! Io già ho tra i miei "cavalli di battaglia" una cheesecake con banane e cocco, impazzisco per quest'abbinamento e quindi mi segno la tua magnifica crostata per provarla al più presto, dev'essere di un buono e di un profumato eccezionale! Complimenti davvero!

    RispondiElimina
  3. banane e cocco..dolcezza infinita! che bello stampo con un fiore mi pare, me la segno, a presto!

    RispondiElimina
  4. BELL'ACCOSTAMENTO BANANE E COCCO!!!!E' BELLISSIMA!!!!!MI VIEN VOGLIA DI PROVARLA SUBITO!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  5. Ale tesoro si può dire che il tempo ci sta regalando proprio adesso delle splendide sorprese... qui a Roma siamo in sandali e canotta;) quindi la tua torta è assolutamente perfetta! l'avevo già vista qualche settimana fa sulla rivista... ormai la tua mano è inconfondibile... sempre ricette creative, originali, mai scontate ed eseguite con grande maestria:* ti stringo amica:)

    RispondiElimina
  6. Buonissima e super invitante ;)
    poi mi piace l'accostamento banana- cocco
    a presto carissima bacioni

    RispondiElimina
  7. Già la confettura mi ha conquistata...figuriamoci dentro la crostata :-P
    Stupenda Ale, complimenti!

    RispondiElimina
  8. Ooooohhh è una vera golosità Ale, mi piace tutto, la confettura di banane e cocco poi è paradisiaca... bravaaaaa!!!
    bacioni...

    RispondiElimina
  9. Ma quanto mi hai incuriosito con questo ricetta! Mi fa una gola...non ho mai preparato un d olce con le banane...provo provo!!! :)

    RispondiElimina
  10. Tesorino hai una creatività unica, sei bravissima e questa crostata mi piace un sacco! Pensa che io mangio le banane solo nei dolci!!! Immagino il profumo e la bontà :P Complimenti per Taste & More e per le tue mani d'oro <3 Tvtb <3

    RispondiElimina
  11. Cara Ale, ti faccio tantissimi e sinceri complimenti per questa crostata meravigliosa che hai realizzato: l'aspetto è perfetto a dir poco e sicuramente il sapore è fantastico in quanto l'abbinamento banana cocco mi attira e mi piace tantissimo: originale golosissimo, mentre vorrei provare anche la frolla al miele: sicuramente è speciale:))
    bravissima come sempre Ale:)))
    un bacione:)))
    Rosy

    RispondiElimina
  12. mmm mi sembra di sentire il profumo Ale!
    bonaaaaa

    e buona giornata a te

    RispondiElimina
  13. strepitosa questa crostata!!!! Che voglia di assaggiarne una fetta..
    baci gioia!

    RispondiElimina
  14. Questa confettura è strepitosa Ale!!! E la crostata...super, super fantastica!!!:)
    Un bacione e buon pomeriggio!

    RispondiElimina
  15. Mi piacciono tutti questi sapori esotici insieme, davvero ottima per sentirsi ancora in estate!!! Baci e buona domenica!!!

    RispondiElimina

Grazie per il commento che stai per postare...sono sempre emozionata e ansiosa di leggerti! Se hai un blog, verrò presto a trovarti...grazie, Ale.