martedì 30 settembre 2014

Ciambellone alla zucca e bergamotto: sofficissimo, profumato e gluten-free

Nei prossimi giorni vedrete ricette a base di zucca, perché con una grande zucca ho fatto cose davvero squisite, tra cui questo stupendo ciambellone.
Soffice, da un colore intenso aranciato, è di una squisitezza incredibile.
Ideale per la colazione o la merenda, non è affatto secco e si scioglie in bocca e poi....è senza glutine!
Complice l'acquisto dell'olio essenziale di bergamotto, acquistato in Calabria durante le mie splendide vacanze, ho pensato di accostarlo alla dolcezza della zucca: abbinamento perfetto!
Non ci credete? Provare per credere...

CIAMBELLONE ALLA ZUCCA E BERGAMOTTO
Per un ciambellone di 24 cm di diametro
 
220 g di polpa di zucca lessata in purea (peso da cotta)
120 g di zucchero semolato
90 ml di olio di semi di girasole
4 uova
150 g di farina di riso
75 g di farina di mandorle
75 g di fecola di patate (o maizena)
4 gocce di olio essenziale di bergamotto ( potete sostituirlo con scorza di arancia e/o limone)
16 g di lievito per dolci
zucchero a velo per spolverare
 
Con le fruste montate le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete la polpa di zucca, il bergamotto, l'olio e continuate a montare con le fruste. Unite le farine setacciate (di riso, di mandorle e la fecola) e unite per ultimo il lievito, amalgamando bene.
Versate in uno stampo a ciambella imburrato e infarinato ( con farina di riso) e cuocete in forno a 175° per circa 35 - 40 minuti, vale la prova stecchino.
Quando sarà freddo, estraetelo dallo stampo e spolveratelo di zucchero a velo.



Con questa ricetta partecipo al contest "La ciambella perfetta" di Erika di Giochi di zucchero e Michela di A tutto pepe




Felice martedì!
Ale
 

18 commenti:

  1. Bellissima! Nel colore, nella forma... e poi, quel profumo di bergamotto dev'essere una favola!

    RispondiElimina
  2. Quante belle ciambelle che vedo per questo contest^^ la tua è davvero interessante, e chissà che meraviglia il profumo di bergamotto:)
    a presto Ale :*

    RispondiElimina
  3. Grazie per aver partecipato con questa meraviglia! Sei già tra i followers di blogger cara? Baci

    RispondiElimina
  4. ma che bella ciambella, oggi pure io ma salata, l'olio di bergamotto lo cerco ma senza successo, son curiosa di provarlo, il colore e la consistenza son splendide!

    RispondiElimina
  5. ops...mi son sentita chiamata!"!! senza glutine? ciambellone? soffice? c'est pour moi!! arrivoooooo brava Ale, un bacio

    RispondiElimina
  6. che delizia, proprio una ciambella perfetta!!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  7. La zucca la amo follemente é che sia dolce e salato per me non fa differenza comunque in questa ciambella ci sta una favola e il colore é cosi caldo e avvolgente e il sapore deve essere divino!!! Lo proverò di sicuro tesoro!!! Bacioneeeeee,Imma

    RispondiElimina
  8. Cara Ale, che meraviglia questo ciambellone, è perfetto a dir poco e dalla foto si vede benissimo che ha una consistenza soffice some piace a me ed inoltre è di sicuro buonissimo:))grazie mille per la bellissima ricetta, ti faccio i miei migliori complimenti:))
    un bacione:))
    Rosy

    RispondiElimina
  9. Che bella ciambella Ale, e poi anche Gluten free! Sei un mito
    Alice

    RispondiElimina
  10. L'essenza di bergamotto mi aveva spaventata...e dove la trovo? meno male hai pensato all'alternativa. La provo al più presto, ho fatto scorta di zucche in campagna e per un mesetto saprò che ingrediente privilegiare. Grazie Ale, sei sempre il top!!

    RispondiElimina
  11. L'olio essenziale di bergamotto dev'essere divino Ale!!! E la tua ciambella è fantastica!!!
    Un bacione grande e buona serata!

    RispondiElimina
  12. I dolci con la zucca sono di una bontà infinita, si vede che questa ciambella è sofficissima... l'aggiunta dell'olio di bergamotto mi piace molto... bravissima Ale!!!
    Bacioni...

    RispondiElimina
  13. Ma che buono questo abbinamento !! Non vediamo l'ora di sperimentare dolci con la zucca anche noi!
    Grazie di essere passata da noi:)
    A presto!!

    RispondiElimina
  14. Questo dolce ha la leggerezza di una nuvola ! Io AMO la zucca :) Ti abbraccio...a domani !

    RispondiElimina
  15. Ha un colore dorato davvero meraviglioso, sembra cosi' leggero e buono!!

    RispondiElimina
  16. Deliziosa e sofficissima! L'accostamento del bergamotto con la zucca quando ho letto il titolo del post non mi convinceva molto, ma mi fido del tuo istinto e del tuo gusto quindi la proverò prossimamente :)
    un abbraccio, Monica

    RispondiElimina
  17. Ci credo, eccome se ci credo che è buonissimo, si vede dalle foto, e poi è una bella idea quando si ha una grossa zucca e non si sa cosa farne, ottimo cara! Un abbraccio

    RispondiElimina

Grazie per il commento che stai per postare...sono sempre emozionata e ansiosa di leggerti! Se hai un blog, verrò presto a trovarti...grazie, Ale.