lunedì 25 agosto 2014

Ciambellone al cacao, ricotta e latte condensato

Un ciambellone favoloso, morbidissimo e di un buono incredibile!
Farete felici grandi e piccini... ve lo assicuro!
CIAMBELLONE AL CACAO, RICOTTA E LATTE CONDENSATO
 
Per uno stampo da 22 cm di diametro
 
200 g di ricotta vaccina
100 ml di latte condensato
2 uova
55 g di cacao amaro
70 g di zucchero a velo
200 100 g di farina (scusate avevo trascritto male)
mezza bustina di lievito per dolci
qualche goccia di estratto naturale di vaniglia 
Mescolate la ricotta, il latte condensato e lo zucchero a velo e formate una crema liscia.
Aggiungete le uova e il cacao fino ad ottenere un composto molto cremoso.
Unite la vaniglia, la farina e il lievito per ultimo. Se il composto dovesse risultare troppo denso, aggiungete del latte per renderlo un po' più fluido.
Versate nello stampo a ciambella e cuocete a 180° per circa 50 minuti, fate la prova stecchino.

 
Un saluto e un abbraccio dalla Calabria,
Ale.

18 commenti:

  1. Favoloso, uso spesso latte condensato, lo trovo ideale per i dolci! Ciao e buona vacanza!

    RispondiElimina
  2. Di certo, cara amica.. non fatico a crederti se dici che un ciambellone così rende felici tutti, ma proprio tutti! Mette il sorriso solo a guardarlo, figurati ad assaporarlo!! Bravissima, stella! Come sempre ci regali dolci golosissimi! :)

    RispondiElimina
  3. Che delizia questo ciambellone, si vede che ha una consistenza sofficissima... brava Ale!!!
    Bacioni e buon proseguimento di vacanza a tutta la famiglia...

    RispondiElimina
  4. Bellissimo, da provare subito!

    RispondiElimina
  5. immagino che golosità,veloce,buono,brava

    RispondiElimina
  6. Buonissimo, qui piacerebbe davvero a tutti come hai scritto...ai piccolini di casa sicuramente ma ai grandi ancora di più! Buona settimana!

    RispondiElimina
  7. Di sicuro farebbe felice me se ne potessi prendere un pezzettino per la colazione di domani mattina :)
    buono buono buono!
    Baci, Monica

    RispondiElimina
  8. che ciambellone meraviglioso, non appena il tempo migliora e arriva finalmente il fresco lo devo provare assolutamente, è golosissimo e troppo invitante:))
    un bacione e grazie mille per la bellissima ricetta:))
    Rosy

    RispondiElimina
  9. Immagino la bontà e la morbidezza di questo ciambellone! troppo goloso!!
    un bacione cara.. a prestooo :*

    RispondiElimina
  10. Aleeeee bentornata! Spettacolo questo ciambellone!! Ti abbraccio

    RispondiElimina
  11. ciao dolcezza, ben tornata!!! io questo latte condensato lo devo ancora provare, non mi decido mai e vedo cose meravigliose nei vostri blog.....ma tu come sei dolce??? ciao tesoro, un bacione ai tuoi piccini

    RispondiElimina
  12. Non ho alcun dubbio sulla bontà di questo ciambellone: quella fetta sembra chiedere a gran voce di essere addentata!
    Non ho mai usato il latte condensato nei dolci, ma mi sa che è giunto il momento di provare.
    A presto
    Giulia

    RispondiElimina
  13. che dolce meraviglioso soffice e delicato, una vera golosita'!!!!mi appunto la ricetta, grazie. Baci Sabry

    RispondiElimina
  14. Magari, ho una voglia di dolce adesso mostruosa, ho visto il tuo gazpacho su Cucina Moderna (giusto? ne compro tante potrei sbagliarmi) complimenti!

    RispondiElimina
  15. Una buona merenda o colazione, sana e nutriente !!! Claudia

    RispondiElimina
  16. Questa ricetta è davvero interessante, non ho mai provato il latte condensato nelle torte!

    RispondiElimina
  17. Perfetto per le mia colazioni in terrazza!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  18. Ciao cara,
    complimenti per questa magnifica ricetta,è golosissima!!! :-))
    Intanto ti lascio l'indirizzo del mio nuovo blog,ti aspetto,ciao un bacione :-*

    http://blog.cookaround.com/attimididolcezza/

    RispondiElimina

Grazie per il commento che stai per postare...sono sempre emozionata e ansiosa di leggerti! Se hai un blog, verrò presto a trovarti...grazie, Ale.