Giorni di pioggia in cui hai solo voglia di coccolarti, di accendere il forno e di sentire il profumo di una torta.
Una di quelle torte confortanti, tipo questa!
Oggi sembra sia tornato il sole, ma se dovesse tornare la pioggia, avete una soluzione! :)
E io di varianti ne ho realizzate tantissime: marmorizzata, all'arancia, al pistacchio e amarene, al kamut & mandarino, ai frutti di bosco, alle mandorle e tamarindo, in versione Raffaello, al limone e marzapane... se avete voglia di dare un'occhiata, cliccate pure!
Tutti super buoni e super golosi...
Oggi ve lo presento in versione sacher: nero, farcito di gelatina di albicocche e glassato al cacao!
Una di quelle torte confortanti, tipo questa!
Oggi sembra sia tornato il sole, ma se dovesse tornare la pioggia, avete una soluzione! :)
*****
Ormai noi italiani siamo abituati a chiamare plumcake ( quello che invece letteralmente in inglese sarebbe torta alle prugne), il classico pound cake anglo-americano tradizionalmente fatto con una libra di ciascuno dei quattro ingredienti: farina, burro, uova e zucchero.E io di varianti ne ho realizzate tantissime: marmorizzata, all'arancia, al pistacchio e amarene, al kamut & mandarino, ai frutti di bosco, alle mandorle e tamarindo, in versione Raffaello, al limone e marzapane... se avete voglia di dare un'occhiata, cliccate pure!
Tutti super buoni e super golosi...
Oggi ve lo presento in versione sacher: nero, farcito di gelatina di albicocche e glassato al cacao!
Meraviglioso!
SACHER POUND ( O PLUM) CAKE
Ingredienti per un plumcake di 30 cm di lunghezza
150 ml di olio di semi
120 g di zucchero a velo
150 ml di olio di semi
120 g di zucchero a velo
50 g di cioccolato fondente fuso
2 uova
200 ml di yogurt greco
150 g di farina 00
la polpa di mezza bacca di vaniglia
60 g di cacao amaro
1 bustina di lievito per dolci
2 uova
200 ml di yogurt greco
150 g di farina 00
la polpa di mezza bacca di vaniglia
60 g di cacao amaro
1 bustina di lievito per dolci
Per farcire
gelatina di albicocche q.b. (la mia homemade)
Per la glassa
3 cucchiai di zucchero a velo
1 cucchiaio di cacao amaro
poca acqua
Lavorate l'olio, lo zucchero e il cacao con le fruste, poi aggiungete un uovo alla volta e sbattete a lungo per rendere il composto cremoso e unite il cioccolato a filo fuso. Aggiungete lo yogurt, la vaniglia, la farina ed infine il lievito.
Versate l'impasto in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato.
Cuocete il dolce a 180° per circa 35 - 40° minuti.
Lavorate l'olio, lo zucchero e il cacao con le fruste, poi aggiungete un uovo alla volta e sbattete a lungo per rendere il composto cremoso e unite il cioccolato a filo fuso. Aggiungete lo yogurt, la vaniglia, la farina ed infine il lievito.
Versate l'impasto in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato.
Cuocete il dolce a 180° per circa 35 - 40° minuti.
Quando sarà pronto, lasciate raffreddare bene e poi tagliate il dolce a metà in maniera orizzontale.
Farcite con un sottile strato di gelatina e rimontate il dolce.
Preparate la glassa mescolando lo zucchero e il cacao con pochissima acqua, ottenendo un composto denso ma fluido.
Glassate il dolce e servite dopo che la glassa si sarà solidificata ( un'ora circa).
Una goduria pazzesca...garantita!
Vi auguro una felice giornata!
Ale.
Molto cioccolatosa ed invitante !!! Buona giornata e a presto !!! :) Claudia
RispondiEliminamamma mia ma è di una golosità indicibile! Bacioni cara e complimenti
RispondiEliminaTi prego Ale dammi un grammo della tua energia.....questa è una torta fantastica tu devi lavorare in pasticceria. Bravissima.
RispondiEliminaecco che cosa'hai fatto con le albicocche e con la cioccolata!!
RispondiEliminati devo dire che non amo molto la Sacher torte, e ti dirò quella originale che ho mangiato a Vienna nell'Hotel Sacher non era nulla di che, ma questa ricetta, come tutte quelle che fai tu, mi piace un sacco! mi sa che la rifaccio presto, e magari nel pezzo ci faccio uno strato di Nutella e la ...italianizzo per la felicità di mio figlio! sissì la voglio fare
me la copio e incollo
baci baci baci baci
Loooove it! Davvero un'idea grandiosa! Mi piace sia il pound che la sacher! Deve essere squisito e poi ci vuole con questa stagione autunnale :)
RispondiEliminaCiao
Isabel
bella mia golosastra! quanto mi piaci!!!!! :D
RispondiEliminaChe cioccolatosa!!!
RispondiEliminaUn abbraccio
Golosa, golosissima... Con il cioccolato che quindi irresistibile ai miei occhi. Brava.
RispondiEliminaLo si evince dalle tue splendide immagini,
RispondiEliminacomplimenti!
Antonella
GGGGGGGGGG
RispondiEliminacara Ale, ti faccio i miei più sinceri complimenti per questa meraviglia:))
RispondiEliminaun dolce troppo cioccolatoso, invitante e golosissimo:) mi sta venendo l'acquolina solo a guardare le foto, che rendono in pieno l'idea di tutta la sua bontà:)) bravissima come sempre:))
un bacione:))
Rosy
Uau!! si mangia con gli occhi veramente!! una delizia, ma Brava, Ale... che bei dolci che sai fare, sempre diversi e tutti molto belli;))
RispondiEliminaA presto
Angela
ehi che goduria!!! Deve essere veramente buono e si vede! Un caro abbraccio!!
RispondiEliminammmmmmmmmmm,che buona,morbida,cioccolatosa,grazie della goduria
RispondiEliminaUna cosa che veramente mi piace.. Ma che buono!!! I plum cake sono una cosa che anche io faccio volentieri.. Un dolce da colazione è sempre gradito e permettono diverse piccole varianti! In più io sono una fan della sacher, vedendo il tuo post me ne è venuta proprio voglia! Brava!
RispondiEliminaA presto:*
Oddio che golaaaaa :-D In versione sacher è da sballo :-D
RispondiEliminaAleeeee, farei pazzie per una fetta di questa goduria, è tremendamente golosa... bravissima!!!
RispondiEliminaBacioni, buona serata...
Improvvisamente ho l'urgenza di mangiarne almeno 3 fette...o almeno 5, si si...sono per i numeri dispari, ma crescenti :P
RispondiEliminaUn bacione
Buongiorno Ale!
RispondiEliminagoloso questo dolce. E proprio due giorni fa, ho sfornato anche io un dolce al cioccolato, poi velato con marmellata di albicocche.
con queste temperature...è stato divorato!
buon weekend! ciao!!!!
Mamma mia che bontà!!non vedo l'ora di assaggiare il dolce di questa sera:)
RispondiEliminaChe spettacolo questo cake!!!
RispondiElimina