mercoledì 16 luglio 2014

No-bake raspberry cheesecake

Questa cheesecake ha riscosso un gran successo! Mio marito e mia sorella l'hanno adorata!
Una torta favolosa, morbida, golosa, tutti mi hanno fatto i complimenti, non c'è soddisfazione più grande, vero?
E non so voi, ma io personalmente adoro i lamponi...


NO-BAKE RASPBERRY CHEESECAKE ( CHEESECAKE SENZA COTTURA AI LAMPONI)
Per uno stampo di 18 cm
 
200 g di biscotti tritati
100 g di burro
1 cucchiaio di zucchero di canna
200 g di ricotta
100 g di mascarpone
5 cucchiai di zucchero a velo
300 ml di panna fresca
200 g di lamponi
50 ml di acqua
4 cucchiai di zucchero
topping al pistacchio (facoltativo)
lamponi e foglioline di menta per decorare
 
Tritate i biscotti nel mixer insieme allo zucchero di canna. Sciogliete il burro e mescolate insieme ai biscotti.
Mettete il composto nello stampo  e con una forchetta sistematelo in maniera omogenea.
Lasciate riposare in frigo per almeno 15 minuti.
Intanto preparate la crema montando la panna a neve fermissima, aggiungete il mascarpone e la ricotta e infine lo zucchero a velo.
Avrete una crema solida e ben montata.
Stendetela sulla base di biscotto e fate riposare in frigo per almeno due ore.
Preparate la gelatina di lamponi mettendo sul fuoco in un pentolino i frutti, l'acqua e lo zucchero. Girate continuamente e appena si sarà rappresa, toglietela  dal fuoco.
Fate raffreddare bene, poi versatela sulla torta.
Servite dopo  qualche ora e a piacere decorate con foglioline di menta, topping al pistacchio e lamponi freschi.
 
 
Ed ecco una fetta in versione "italiana":
 
 
Buona giornata a tutti, felice mercoledì!
Ale

18 commenti:

  1. Che bontà...i lamponi poi!!! Ti ho già scritto da qualche parte che li adoro ;-)!!! I miei complimenti si aggiungono a quelli dei tuoi parenti!!!
    Un abbraccio e buona giornata!!!

    RispondiElimina
  2. Tesoro non sai quanto capisca i tuoi..questa cheesecake è da urlo e poi di una bellezza...lo sai che le amo quindi sono completamente ipnotizzata da questa bontà!!Baci grandi,Imma

    RispondiElimina
  3. Ho notato che non hai utilizzato la colla di pesce/gelatina per la tua cheesecake e questo mi incuriosisce molto... Proverò senz'altro questa ricetta e ti farò sapere... Già l'aspetto mi ha conquistata! :)

    http://www.latavolaallegra.it

    RispondiElimina
  4. Adoro i lamponi anche iooooooo e adoro te!!!!! Adoro le cheesecake ma le mangio in versione senza lattosio..Tanto lo so che prima o poi ne farai una cosi per me...<3 I tuoi dolci sono ECCELLENTI!e non lo dico perchè ti sono amica. Ma perchè è la pura verità. Quando aprirai una pasticceria ...mangerò a sbafo :DDDD TVB

    RispondiElimina
  5. Che meraviglia, Ale!!!! Me ne mangerei una fettona anche adesso, qui in ufficio, guarda! Complimenti, mia cara, sono d'accordo con Yrma, devo assolutamente aprire una pasticceria così quando vengo a Merano vengo a deliziarmi dei tuoi dolci spettacolari!!! :D

    RispondiElimina
  6. Io adoro i lamponi e le cheesecake le trovo fantastiche nella loro freschezza e bontà ;)
    Come sempre ci regali il meglio, grazie cara.
    bacione

    RispondiElimina
  7. E li adoro anche io..e in verità, mi sono perdutamente innamorata di tutta questa grandissima meraviglia ! Bacini Ale :)

    RispondiElimina
  8. ti prego Ale adottamiiiiii!!! A casa non la preparo mai perchè il marito non mangia i formaggio ma io l'adoro e questas con i lamponi ha un aspetto da favola!!!

    RispondiElimina
  9. ti dirò che ha conquistato all'istante anche me!
    cosa darei per averne una fetta....ora!

    RispondiElimina
  10. E ci credo che l'hanno adorata, guarda che splendore e chissà che buona, la cheesecake sempre fantastica! complimenti.

    RispondiElimina
  11. L'avevo fatta anche io ed è stata veramente buona, come anche la tua sicuramente sarà ottima !!! Claudia

    RispondiElimina
  12. Fantastica, mi piace proprio la tua versione perchè non contiene philadelphia! ci credo che è andata a ruba :D

    RispondiElimina
  13. E' di una golosità pazzesca, una fettina mi ci vorrebbe proprio ora... bravissima Ale!!!
    Bacioni,buona serata...

    RispondiElimina
  14. una amica mi ha promesso una fornitura di lamponi, appena arriva giuro che questa è la prima ricetta che proverò! Invitantissima!
    A presto, Monica

    RispondiElimina
  15. Ale questa la preparo sicuramente è troppo invitante e sembra anche abbastanza semplice senza cottura e senza colla di pesce. Bacioni

    RispondiElimina
  16. ...mi piacciono i lamponi, ma preferisco le cheesecake come quella che hai fatto...

    RispondiElimina
  17. Ciao Ale ho provato la crema della tua cheesecake ed era squisita, spero che non ti dispiaccia se l'ho pubblicata sul mio blog citandoti, bacioni.

    RispondiElimina
  18. I can only express a word of thanks. Because with the content on this blog I can add knowledge I, thank has been sharing this information. Do not forget to visit our website to share information hotele

    RispondiElimina

Grazie per il commento che stai per postare...sono sempre emozionata e ansiosa di leggerti! Se hai un blog, verrò presto a trovarti...grazie, Ale.