lunedì 14 luglio 2014

Key lime pie...uno dei dolci più buoni del mondo

Questo dolce l'avevo sempre visto in quei blog  americani che amo tanto... foto strepitose, accattivanti e che ti fanno venire un'acquolina tremenda e allora finalmente, dopo anni di ammirazione, ho ceduto e l'ho provata!

Il pallino però mi è venuto quando, conosciuta lei, mi disse che qualche giorno prima aveva preparato proprio la Key lime pie e che a casa l'avevano divorata!

Meravigliosa, cremosissima, con quella nota asprigna del lime, la base croccante che si sposa fantasticamente con la morbidezza della meringa...che dirvi? Un paradiso di gusto!
E tenuta in frigo è super fresca e ideale da gustare durante le caldi giornate d'estate ( se solo l'estate arrivasse!)...

KEY LIME PIE
Per uno stampo di 18 cm
 
150 g di biscotti digestive ( secchi classici)
75 g di burro fuso
1 cucchiaino di zucchero di canna
il succo e la scorza di due lime
200 ml di latte condensato
50 g di zucchero a velo
50 g di zucchero semolato
2 tuorli
2 albumi
scorza di lime, lime a fettine e panna montata per decorare
 
 
Tritate finemente i biscotti, metteteli in una terrina, aggiungete lo zucchero di canna e unite il burro fuso. Mescolate bene e stendete il composto ottenuto sul fondo dello stampo e schiacciate con una forchetta per ottenere una base omogenea e per ottenere delle pareti "contenitive".
Cuocete in forno a 180° per 7-8 minuti, poi lasciate raffreddare.
Con le fruste montate il latte condensato con i tuorli per qualche minuto, ad un certo punto la crema si addenserà, unite il succo e la scorza dei due lime, mescolate e ponete la crema all'interno della base. Cuocete per circa 15 minuti, poi toglietela dal forno.
Nel frattempo montate i due albumi a neve fermissima, unite i due tipi di zucchero fino a formare una meringa lucida e ben corposa, stendetela sopra la crema e cuocete in forno per altri 10 minuti o comunque finché la meringa non sarà dorata.
Lasciate raffreddare e decorate con scorzette e fettine di lime e ciuffetti di panna montata.
 
 
 
Vi auguro un felice inizio settimana!
Ale
 

17 commenti:

  1. Che meraviglia Ale!!!! E che ricordi che mi fai venire in mente! Quella che ho assaggiato aveva il classico spessore alto tipico da dolce americano. Pensa che ho foto e ricetta pronte ma non trovo mai l'occasione per postare anche la mia versione. Intanto mi mangio con gli occhi la tua! Un abbraccio cara e grazie!!! :-) <3

    RispondiElimina
  2. Ale sembra di sentire la freschezza del lime, che darei per averne una fettina ora per merenda...una torta da slurp!
    Ti abbraccio forte

    RispondiElimina
  3. CIAO ALE , COMPLIMENTI MI PIACE MOLTO ,MOLTO FRESCO , GOLOSO E INVITANTE , BRAVISSIMA ............UN ABBRACCIO

    RispondiElimina
  4. Torta splendida che capita proprio in un momento di languorino....ha un'aria deliziosa, fresca e che fa venire davvero l'acquolina.
    Bravissima, come sempre
    ciao

    RispondiElimina
  5. Ohhhh mamma cosa vedono i miei occhi!!!!!! è stupendaaaaaa e chissà che delizia

    RispondiElimina
  6. che fame!!! Non l'ho mai mangiata ma ogni volta che la vedo ho la desidero ardentemente, cose se già sapessi che l'amo.
    Buon inizio settimana cara un abbraccione

    RispondiElimina
  7. fresca ed invitanti... mmmmhhh, l'assaggerei volentieri!

    RispondiElimina
  8. Ma che spettacolo Ale!!! Me la segno questa, io adoro i dolci 'limonosi'!!!!
    Belle foto amica!!
    n.b. come stanno i tuoi cuccioli???
    Un abbraccio!!! Roby

    RispondiElimina
  9. Mamma mia...mamma mia...Ale...ne vorrei una fetta ora, in questo istante...dev'essere troppo buona :) Ti abbraccio :*

    RispondiElimina
  10. Ale ho fatto questa torta la scorsa estate e anche io l'ho trovata favolosa!! La tua poi è pure bellissima, non poteva venirti meglio, bravissima!!! E che voglia che ora ho di key lime pie...!!!

    RispondiElimina
  11. Ogni volta che passo a trovarti mi fai venire l'acquolina..non si può :-P

    RispondiElimina
  12. Sapori, profumi e consistenze favolosi in questa delizia, bravissima Ale!!!
    Bacioni, buona serata...

    RispondiElimina
  13. Adoro!!!! ^-^ Sono mesi che le osservo sulla mia bacheca di Pinterest...ora, però, mi sono convinta: devo assolutamente provarla anche io perché sono certa che la adorerò!!! Brava come sempre, mi cara! :)
    Bacioni

    RispondiElimina
  14. Io la trovo un po' nauseante però una fettina ogni tanto ci sta eccome!!! Bellissima la tua decorazione! Un bacio cara

    RispondiElimina
  15. Adoro questa torta con la dolcezza del latte condensato in abbinamento con l`aspro del lime....che vogliaaaaa!!! Un bacionee,Imma

    RispondiElimina
  16. tu sei un diavolo tentatore.....

    RispondiElimina
  17. Bellissimo l'ho sempre voluto fare ma ho sempre desistito perchè mi sembra molto simile al cheesecake.
    Un abbraccio!!!

    RispondiElimina

Grazie per il commento che stai per postare...sono sempre emozionata e ansiosa di leggerti! Se hai un blog, verrò presto a trovarti...grazie, Ale.