lunedì 21 luglio 2014

Coconut milk & vanilla bread with cocoa glaze

E anche questa fa parte delle ricette improvvisate, nata per smaltire del latte di cocco utilizzato per la fluffosa in versione brasiliana, ne è uscito fuori un dolce davvero fantastico!
Profumato, leggero e con poco olio!
Vi consiglio di provarlo...io e mia sorella ne andiamo matte! :P

COCONUT MILK & VANILLA BREAD WITH COCOA GLAZE
260 g di latte di cocco (soprattutto la parte liquida)
180 g di zucchero
350 g di farina 00
2 uova
100 ml di olio di semi di girasole
la polpa di una stecca di vaniglia Bourbon
8 g di lievito per dolci
2 cucchiai di zucchero a velo
1 cucchiaio di cacao amaro
qualche goccia d'acqua
scaglie di cocco per decorare


Sbattete il latte di cocco con lo zucchero, poi unite un uovo alla volta e mescolate bene.
Aggiungete l'olio, la vaniglia e infine farina e lievito.
Mescolate bene e versate il composto in uno stampo da plumcake di 30 cm di lunghezza.
Cuocete a 180° per circa 45 minuti.
Mescolate lo zucchero a velo col cacao e aggiiungete qualche goccia d'acqua, formate una glassa fluida e stendetela sul dolce. Decorate con scaglie di cocco.




Vi auguro una "coccolosa" giornata!
Ale

21 commenti:

  1. Ale ho visto le tue foto romane <3 che bello sapere che sei vicina,vicina...ma questo cake deve essere super buono e le foto belle,belle...sei stata proprio brava a scattare in controluce, ti abbraccio.

    RispondiElimina
  2. Ha un aspetto magnifico Ale ! Ti abbraccio :*

    RispondiElimina
  3. come si fa a dire di no?Prego una fetta enorme, grazie!

    RispondiElimina
  4. super goloso,morbido e soffice insomma irresistibile, complimenti buon iniziò settimane

    RispondiElimina
  5. Buonissimo, hai racchiuso in un plumcake i miei gusti preferiti! Buona settimana!

    RispondiElimina
  6. Bellissimo questo plumcake amica mia, mi sembra di sentirne il profumo e poi i dolci nati cosi sul momento sono sempre i più buoni:-D!! Un grande bacio Imma

    RispondiElimina
  7. meraviglioso questo plum cake...ci vorrebbe una fetta adesso per iniziare bene la giornata! baci
    giorgia

    RispondiElimina
  8. Che bel plumcake, sontuoso e sofficissimo! Sei veramente molto brava, complimenti!
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  9. Sono incantata dalla foto, da cui traspare la friabilità del cake e la succosità della glassa, è un'autentica meraviglia!

    RispondiElimina
  10. Ale..non ho parole...ho del latte di cocco scaduto (credo ieri) mi sa che stasera lo faccio davvero!
    che buono che deve essere... e pure bello con quella colata di cioccolato...mannaggia però con quella il light se ne va!
    ahaahha
    un bacione e buona giornata

    RispondiElimina
  11. ma se all'interno dei cartocci di latte c'è anche la polpa..butto tutto?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'importante è che sia dello stesso peso, se te ne avanza prepara ci una panna cotta o un budino.nel mio caso era avanzata per lo più parte liquida. Ciao simo!

      Elimina
  12. Dammi un dolce così e in mezzora ne ho fatto fuori metà, amo alla follia questo genere di preparazioni, con cocco e cioccolato una vera goduria!

    RispondiElimina
  13. Che buono Ale, con quel saporino di cocco, ti rubo una fetta di questo delizoso cake e ti auguro buon pomeriggio!!!
    Bacioni...

    RispondiElimina
  14. Me ne lasci un pezzo per la colazione di domani??????

    RispondiElimina
  15. Ciao Ale
    Passo anch'io per la colazione di domani.....
    Tutto bene???? ho visto che sei a Roma.
    Per caso passi per Anzio????
    Un abbraccio.
    thais

    RispondiElimina
  16. deliziosa!! le cose improvvisate si rivelano sempre le più buone e geniali ;)
    baci cara e divertiti

    RispondiElimina
  17. Ale ma che spettacolo!!! Molto bella anche la foto!! :**

    RispondiElimina
  18. il latte di cocco ormai è un nostro vizio vero Ale chissà chi ce l'ha attaccato! Mah.. adoro le improvvisazioni e poi si vede che questo cake è umido e morbido sofficioso! Grazie per la ricetta perchè la provo di sicuro ho latte di cocco stipato anche in bagno :) buone vacanze tesorina :D

    RispondiElimina

Grazie per il commento che stai per postare...sono sempre emozionata e ansiosa di leggerti! Se hai un blog, verrò presto a trovarti...grazie, Ale.