Un sabato di due settimane fa, Linda all'ora di merenda, mi chiede: " Mamma, prepariamo i dolcetti?"
Peccato avessi appena terminato la poca farina rimasta per preparare una besciamella...
Guardo la dispensa e vedo un sacchetto di semolino... "Però - ho pensato fra me e me - potrei tentare comunque, dovrei avere ancora delle mandorle di Calabria e del cocco grattugiato!"
"Affare fatto, Linda! Mamma ti prepara delle merendine adesso..."
E agli occhi entusiasti della mia dolce bimbetta non si può dir di no, non credete?
Il risultato? Assolutamente fantastico, ecco perché vi sto scrivendo la ricetta! :)
Peccato avessi appena terminato la poca farina rimasta per preparare una besciamella...
Guardo la dispensa e vedo un sacchetto di semolino... "Però - ho pensato fra me e me - potrei tentare comunque, dovrei avere ancora delle mandorle di Calabria e del cocco grattugiato!"
"Affare fatto, Linda! Mamma ti prepara delle merendine adesso..."
E agli occhi entusiasti della mia dolce bimbetta non si può dir di no, non credete?
Il risultato? Assolutamente fantastico, ecco perché vi sto scrivendo la ricetta! :)
TORTINE AL COCCO, MANDORLE E SEMOLINO CON CILIEGIE E CREMA DI RICOTTA
Per circa 10 tortine
100 g di mandorle non pelate
150 g di zucchero
125 g di burro morbido
3 uova
120 g di semolino
60 g di cocco grattugiato
8 g di lievito per dolci
una ventina di ciliegie denocciolate e tagliate a pezzettoni
300 g di ricotta fresca
3 cucchiai di zucchero a velo
10 ciliegie col picciolo
Nel mixer tritate le mandorle con lo zucchero fino ad ottenere una farina finissima.
Versate la farina di mandorle in una terrina e unite il burro ammorbidito.
Mescolate aggiungendo un uovo alla volta e non aggiungete il successivo, finché il precedente non si è ben amalgamato al composto.
Aggiungete il cocco e il semolino e mescolate bene.
Unite per ultimo il lievito e dopo aver mescolato bene, versate il composto nei pirottini per muffins aggiungendo le ciliegie a pezzi direttamente nelle formine e infornate a 180° per circa 25 minuti.
Fate la prova stecchino.
Montate con le fruste la ricotta con lo zucchero a velo e tenete la crema in frigo.
Quando le tortine saranno pronte e ormai fredde, decorate con la crema di ricotta e le ciliegie.
"Ehi Linda, guarda che ti ho vista!"

Vi auguro un felice sabato!
Ale.
Versate la farina di mandorle in una terrina e unite il burro ammorbidito.
Mescolate aggiungendo un uovo alla volta e non aggiungete il successivo, finché il precedente non si è ben amalgamato al composto.
Aggiungete il cocco e il semolino e mescolate bene.
Unite per ultimo il lievito e dopo aver mescolato bene, versate il composto nei pirottini per muffins aggiungendo le ciliegie a pezzi direttamente nelle formine e infornate a 180° per circa 25 minuti.
Fate la prova stecchino.
Montate con le fruste la ricotta con lo zucchero a velo e tenete la crema in frigo.
Quando le tortine saranno pronte e ormai fredde, decorate con la crema di ricotta e le ciliegie.
"Ehi Linda, guarda che ti ho vista!"

Vi auguro un felice sabato!
Ale.
Ma wow! Che inventiva che hai Ale, sei decisamente portata per le sperimentazioni, io non sarei mai riuscita a creare qualcosa di così delizioso :) Sono invitanti da morire :)
RispondiEliminaOh Ale, ma tu sei bravissima! Io non so davvero come fai a preparare così tante cose buone, così tanti post con due bimbi così piccoli a cui badare. Sei magica veramente! La prossima volta mi autoinvito a merenda ehhehehe :-) Bacioni a tutti!
RispondiEliminaLo sai che è proprio qui che si vede la vera bravura? E anche la passione. Quella che ti fa creare dal nulla una ricetta strepitosa. Ed è la cosa che mi piace di più in cucina, lavorare di fantasia e spesso le idee più belle vengono fuori proprio quando manca qualche ingrediente ma non ci si vuole dare per vinti. Come è successo a te. Il semolino nei dolci mi piace da morire ma così come lo hai utilizzato tu mi piace ancor di più. Bravissima come sempre. Un bacione!
RispondiEliminaDa vedere sono favolosi, non voglio immaginare da mangiare ;)
RispondiEliminaQuesta volta però devo complimentarmi con Linda che grazie alla sua richiesta ti ha fatto inventare un super dolce :D
buon weekend cara
bacioni
Buonissime,dolci e delicate,buon weekend
RispondiEliminabellissime queste tortine Ale!! un bacione
RispondiEliminache fortunata che e ' la tua piccola ad avere una mamma cosi' speciale!!!Da piccola sarebbe piaciuto anche tanto a me fare i dolcetti con mia mamma, ma non li abbiamo mai fatti!!!!Baci Sabry
RispondiEliminaEvviva Linda che ti ha "costretta" a creare cotanta bontà :-)
RispondiEliminaEcco che bella idea, ho il semolino, il cocco, le mandorle procedo, mi piace un sacco, grazie del suggerimento! complimenti!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaottimo modo per consumare il semolino :)
RispondiEliminadeliziose, brava!
buon w.e.
che meraviglia queste tortine:)) ti faccio i miei migliori complimenti Ale, sono golosissime e troppo invitanti:) bravissima come sempre:))
RispondiEliminaun bacione:)
Rosy
Complimentiiiiii, delizione e bellissime queste tue tortine! Che golositààààà
RispondiEliminaGrazieee e buona domenica
ti abbraccio
Delle chicche Ale! Semolino.. Ma dai!! E poi la ricotta ci sta sempre bene! Sono stupendi questi muffins :)
RispondiEliminache belle tortine!chissà che profumino!
RispondiEliminaE ci credo che il risultato è stato fantastico!!!! basta guardare le foto!!!:)
RispondiEliminaSei bravissima Ale! hai preparato dei dolcetti divini!!!
Un bacione e buona domenica!
Deliziose Ale! Brava la tua dolce cucciolotta che ti ha stimolato a sperimentare!
RispondiEliminadavvero deliziose queste tortine con cocco e crema di ricotta! io ho fatto un piccolo stop perchè mi sono messa un pelo a dieta, se sto a preparare i dolci non riesco a trattenermi!!! a presto cara, bravissima
RispondiEliminaMolto carini e invitanti !!! Claudia
RispondiEliminaSembrano davvero molto golose queste tortine, perfette per una coccolosa merenda... brava Ale!!!
RispondiEliminaBacioni, a presto...