"La cucina thailandese, questa sconosciuta!" - fino ad un anno e mezzo fa avrei potuto esclamare così!
Ma poi la mia vita è cambiata, ho aperto questo blog di cucina nel 2012 e nel febbraio del 2013 ho conosciuto lei, la mia grande amica Vaty.
Un uragano di dolcezza, eleganza e semplicità...Una donna meravigliosa che mi ha travolto nel suo mondo interiore della Tailandia, dove ha vissuto fino all'età di 6 anni e poi è diventata "cittadina del mondo" perché il suo essere cosmopolita ti conquista in modo incredibile ( e infatti anche la mia piccola Linda la adora!)
Lei che di ricette thai ne sperimenta un sacco sul suo blog, mi ha fatto appassionare a questa cucina così speciale, speziata e gustosa!
Pertanto tesoro mio, ti ringrazio della tua amicizia e della tua presenza sempre e per tutto quello che, grazie a te, imparo...
I noodles che ti propongo oggi sono una mia invenzione e a casa son piaciuti tanto, magari non sono all'altezza delle tue creazioni ma spero tu possa apprezzare comunque!
NOODLES DI RISO SALTATI CON CARNE E SALSA DI OSTRICHE
Per 4 persone
250 g di noodles di riso
350 g di carne di maiale macinata
5 cucchiai di salsa di ostriche (in vendita nei negozi etnici o specializzati in cibi etnici)
1 cipolla bianca tagliata a pezzettini
1 porro affettato finemente
coriandolo fresco tritato q.b.
lemongrass essicato Cannamela ( non avevo quello fresco)
1 cucchiaino di zucchero di palma ( in sostituzione potete utilizzare zucchero di canna scuro)
mezzo cucchiaino di pasta di curry rosso thai (in vendita nei negozi etnici o specializzati in cibi etnici)
2 cucchiai di olio di semi di girasole
foglie di menta fresca per profumare
Lasciate ammorbidire i noodles di riso in una terrina di acqua tiepida per circa 20 minuti.
Nel frattempo, mettete l'olio in una padella facendo soffriggere la cipolla e il porro, non appena saranno rosolati, unite la carne e fatela cuocere a fuoco lento.
Quando la carne sarà cotta, unite la salsa di ostriche e lo zucchero, fate insaporire e mescolate.
Stemperate la pasta di curry rosso con due dita d'acqua e unitela alla carne.
Infine, aggiungete i noodles ammorbiditi e fateli saltare nella carne per un paio di minuti.
Servite in ciotoline aggiungendo a piacere qualche foglia di menta per profumare ancor di più il piatto!
Un piatto favoloso, mio marito li ha adorati ( e io anche :P)!
Vi auguro un felice inizio settimana!
Ale.
Ma poi la mia vita è cambiata, ho aperto questo blog di cucina nel 2012 e nel febbraio del 2013 ho conosciuto lei, la mia grande amica Vaty.
Un uragano di dolcezza, eleganza e semplicità...Una donna meravigliosa che mi ha travolto nel suo mondo interiore della Tailandia, dove ha vissuto fino all'età di 6 anni e poi è diventata "cittadina del mondo" perché il suo essere cosmopolita ti conquista in modo incredibile ( e infatti anche la mia piccola Linda la adora!)
Lei che di ricette thai ne sperimenta un sacco sul suo blog, mi ha fatto appassionare a questa cucina così speciale, speziata e gustosa!
Pertanto tesoro mio, ti ringrazio della tua amicizia e della tua presenza sempre e per tutto quello che, grazie a te, imparo...
I noodles che ti propongo oggi sono una mia invenzione e a casa son piaciuti tanto, magari non sono all'altezza delle tue creazioni ma spero tu possa apprezzare comunque!
♥´¨`♥ Ti voglio tanto bene amica mia! ♥´¨`♥
NOODLES DI RISO SALTATI CON CARNE E SALSA DI OSTRICHE
Per 4 persone
250 g di noodles di riso
350 g di carne di maiale macinata
5 cucchiai di salsa di ostriche (in vendita nei negozi etnici o specializzati in cibi etnici)
1 cipolla bianca tagliata a pezzettini
1 porro affettato finemente
coriandolo fresco tritato q.b.
lemongrass essicato Cannamela ( non avevo quello fresco)
1 cucchiaino di zucchero di palma ( in sostituzione potete utilizzare zucchero di canna scuro)
mezzo cucchiaino di pasta di curry rosso thai (in vendita nei negozi etnici o specializzati in cibi etnici)
2 cucchiai di olio di semi di girasole
foglie di menta fresca per profumare
Lasciate ammorbidire i noodles di riso in una terrina di acqua tiepida per circa 20 minuti.
Nel frattempo, mettete l'olio in una padella facendo soffriggere la cipolla e il porro, non appena saranno rosolati, unite la carne e fatela cuocere a fuoco lento.
Quando la carne sarà cotta, unite la salsa di ostriche e lo zucchero, fate insaporire e mescolate.
Stemperate la pasta di curry rosso con due dita d'acqua e unitela alla carne.
Infine, aggiungete i noodles ammorbiditi e fateli saltare nella carne per un paio di minuti.
Servite in ciotoline aggiungendo a piacere qualche foglia di menta per profumare ancor di più il piatto!
Un piatto favoloso, mio marito li ha adorati ( e io anche :P)!
Ed ecco una foto del nostro ultimo incontro, risale a 3 mesi fa circa, avevo ancora il pancione! *_*
Ansiosa di rivederti tra pochi giorni!!!
Un abbraccio forte!
Vi auguro un felice inizio settimana!
Ale.
Sono d'accordo, Vaty è una persona speciale. Ma anche tu lo sei e sei stata bravissima, l'accostamento carne/salsa di ostriche mi intriga
RispondiEliminaadoro questa preparazioni.....sei stata bravissima!
RispondiEliminabacione
Non ho mai provato la salsa di ostriche. Ma si trova al supermercato? L'aspetto di questi noodles è davvero invitante, però la ciotolina è un po' piccola per la mia fame :-)
RispondiEliminaCara Elena, si trova nei negozi specializzati in cibi etnici e asiatici! Un bacione e grazie!
EliminaMi intriga molto questa preparazione tesoro e poi come te grazie a Vaty ho scoperto la cucina thai ed è stato un colpo di fulmine!!!!La salsa di ostriche la devo trovare subitoooo!!Bacioni,Imma
RispondiEliminaUn piatto spettacolare, Vaty ne sarà orgogliosa!!!!!!!!
RispondiEliminaCarissim Amica speciale, ma con la A maiuscola!! Ma che piatto meraviglioso che hai fatto!! sono sicura che non solo è uscito buono, ma di sicuro più buono dei miei, perchè io ti ho vista cucinare.. tu cucini con il cuore!!
RispondiEliminasono troppo commossa per le parole che mi hai dedicato e quando ci vediamo sabato sera, guarda che ti stritolo tutta eh :** ^_^
TU sei un'amica davvero unica Ale! sei veramente una delle pochissime donne che conosco che davv non riescono a provare invidia o altro sentimento negativo! Tu nutri di amore tutto ciò che ti circonda! sei straordinaria, e sono davvero felice di averti conosciuta <3
amica mia leggere questo mi fa piangere davvero...perché tu credi davvero in me e non c'è cosa più bella! ti voglio tanto, troppo bene! non vedo l'ora di riabbracciarti anch'io!
EliminaUn piatto particolare , ma sicuramente molto buono !!! Claudia
RispondiEliminaAle io non sono thai ma questo piatto mi sembra stupendo e mi ha fatto venire una vogliaaaaa...bravissima!! :***
RispondiEliminaCiao Ale,
RispondiEliminaanche per me Vaty è una grande amica e come te, grazie a lei, ho scoperto la bontà della cucina thailandese, cosi saporita e speciale da far impazzire ;)
Buona la tua ricetta ti dirò, visto che ho tutto domani la faccio tanto mamma aveva già reclamato un po' di thai in tavola
bacioni
Belle che siete....e anche i tuoi noodles...mamma mia Ale...che bella faccia che hanno :)
RispondiEliminaTi abbraccio <3
Ale l'amicizia che ti lega a Vaty è bellissima e si sente che tra di voi c'è un rapporto che va oltre il blog, che va oltre la cucina e che è fatta di sentimenti veri. Il tuo piatto è bello, sicuramente buono e poi mi piace anche come l'hai presentato.
RispondiEliminaSei una mamma dolcissima ed io spero davvero di conoscerti presto, intanto ti invio una pioggia allegra e colorata di abbracci per i tuoi bimbi.
bella amicizia e bellissima ricetta Ale!
RispondiEliminaTi mando un abbraccio
Tesorinoooo rieccomi qui, finalmente! Come stai? Edward e Linda? :) <3 Quanto siete belle tu e Vaty!!! <3 Mi sei mancata tantissimo e sono felice di rileggerti :) Questi noodles devono essere a dir poco gustosi, dolce o salato che sia sei sempre grandiosa! Un abbraccio forte forte, buona serata :) :**
RispondiEliminaadoro la cucina cinese!!!! mangerei solo questi cibi!!!! ottima interpretazione!!!
RispondiEliminaAle che piatto meraviglioso!!! l'ho visto stamattina su Fb e non vedevo l'ora di riuscire a leggere la ricetta!!!!
RispondiEliminaMa la salsa di ostriche, il lemongrass e la pasta di curry dove le trovi?
Un bacione cara!!!! Vorrei tanto conoscerti!!!:)
Cara Simo, tutti i prodotti che mi chiedi si trovano nei negozi etnici o specializzati in cibi asiatici! ora aggiungo al post, dato che non sei la prima a chiedermelo! anch'io vorrei tanto conoscerti *_*
EliminaMa come...ti avevo commentato...ed è sparito tutto!
RispondiEliminaTu sei tanto cara Ale, la tua dolcezza si sente nelle parole e anche quanto per te sia importante l'amicizia con quella persona meravigliosa che è Vaty! Il blog è un posto importante per me anche perchè ho trovato delle persone speciali...e anche i tuoi noodles lo sono :)
Un bacione enorme!