Ma che caldo ha fatto in questi pochi giorni? Da morire...
Il giorno del matrimonio pazzesco, alla sera ero veramente uno straccio anche se i bimbetti sono rimasti a casa tutto il giorno con mamma e zia, domenica altra ondata di fuoco e ieri al lago non ne parliamo...e oggi si preannuncia altrettanto!L'estate è una stagione bellissima, ricca di profumi e frutta colorata buonissima (la mia preferita), ci si veste pochissimo e questa è la cosa che adoro di più...però che stanchezza!
Il caldo afoso mi abbatte fisicamente e mi toglie le energie e io dovrei averne parecchie per Linda, che ultimamente sembra un terremoto!!! :P
Allora per recuperare forze e freschezza, che ne dite di un bel gelato alle ciliegie fresche, amarene e cioccolato?
Un gelato che ricorda la torta foresta nera e che stupirà tutti perché davvero insolito ma molto goloso...
GELATO FORESTA NERA
Per circa 650 g di gelato
50 g di cacao
200 g di zucchero
200 g di panna fresca
50 g di latte
150 g di ciliegie fresche ( peso di ciliegie già denocciolate)
150 g di amarene Fabbri
2 cucchiai di vino rosso profumato ( tipo fragolino) - ingrediente da aggiungere solo se non si ha la gelatiera
polpa di mezza stecca di vaniglia
amarene e scagliette di cioccolato fondente per decorare
Mescolate il cacao e lo zucchero, profumate con la vaniglia e diluite prima poco con il latte, poi con il restante latte e la panna.
Frullate a parte le ciliegie e le amarene e aggiungete alla crema di cacao.
Mescolate bene e lasciate in frigo per una notte.
Il giorno dopo versate il composto nella gelatiera e fatelo andare per circa 45 minuti.
Se non si ha la gelatiera: versate il composto ( ricordandovi di aggiungere il vino agli altri ingredienti, l'alcool eviterà la creazione di cristalli di ghiaccio non troppo grossi e il gelato sarà più cremoso) in una vaschetta e ponetelo in freezer.
Ricordate di mescolare il tutto ogni ora per rompere eventuali cristalli di ghiaccio.
Questa operazione va ripetuta almeno 4 volte.
Il gelato è pronto ed è una favola di gusto!
Servite in coppe decorando con amarene e scagliette di cioccolato.
Amo alla follia il connubio ciliegie e cioccolato, e voi?
Avete mai fatto una ricetta insolita con questo duo favoloso? Fatemi sapere!
Io sono qui e vi aspetto!
Buona giornata "di fuoco"!
Ale
oddio Ale... che goloso! è già un po' che voglio provare a fare il gelato senza gelatiera (mi rifiuto di comprarla)
RispondiEliminama tu come l'hai fatto? con o senza?
avrei proprio delle amarene da consumare..
e mi fai venire una voglia...
via ancora qualche gg d'estate poi lo faccio,
me lo segno
un bacione a te e ai tuoi pupetti
immagino con questo caldo i matrimoni sono ... da urlo
smuackkkkkkkkkkkkkkk
Io l'ho fatto con la mini gelatiera che mi regalato mio marito qualche settimana fa ma sono sicura che verrà bene anche a te senza! anzi, aggiungo un piccolo trucchetto!
EliminaQuesto gelato è davvero una goduria!!! Mi è appena arrivata la gelatiera nuova...lo proverò!
RispondiEliminasolo a vederlo mi viene fame te l'ho già detto ma lo ripeto "sei una tentatrice" ahuahuahuahu ;)
RispondiEliminaanche da me fa caldissimo, help!!!
bacissimi cara
Devo rispolverare la mia vecchia gelatiera, questo gelato mi ha fatto venire l' acquolina!!! :)
RispondiEliminaQuesto gelato mi fa impazzire, è talmente goloso!!!!!
RispondiEliminasento già il fresco che arriva,grazie per la golosità
RispondiEliminaEcco che cos'era quella foto su FB!!! Mio marito ne andrebbe matto!!! Ma visto che l'ho messo a dieta è meglio che non veda certe cose.... ;-) un bacione
RispondiEliminaAle ma te lo sei inventato tu? Se è così... ti mando enormi complimenti!!! Deve essere qualcosa di stra stra stra buono! Cioccolato, amarene e ciliegie messe in un gelato fresco... Mamma mia! Un bacione tesoro a te e ai bimbi ♥
RispondiEliminache bella ricetta ciao Sarina
RispondiEliminaMi fai venire voglia di appropriarmi della gelateria che i miei comprarono un paio di decenni fa. Una gelatiera favolosa ... mi ricordo un'estate felice con tutti i gelati che ci continuavamo a fare. Solo che ai tempi questa delizia non l'avevamo fra le ricette. Ale .... che meraviglia!! Benvenuta estate sì sì sì!!!
RispondiEliminaCome fare a resistere ad un gelato così?? Che buono!!!
RispondiEliminaTentatrice, questo gelato è PAZZESCO!
RispondiEliminaBravissima, ma adesso ne voglio una coppetta.... che dico, una coppona!! :)
affonderei in quella coppa con il caldo di oggi....che meraviglia mia cara!
RispondiEliminafelice giornata
Allora benvenuto al estate... la coppa è già pronta ed è molto deliziosa e fresca !!! Claudia
RispondiEliminaMamma mia sto sbavando....
RispondiEliminacon il caldo di oggi a Roma in questa coppa m ci tufferei molto volentieri!
RispondiEliminabaci
Alice
O_o
RispondiEliminaSono morta, qui sul divano! Quella coppa mi chiama ed io non posso prenderla e COCCOLARLA (con un bel cucchiaio!)!
Ahhh le gioie e i dolori del foodblogging! XD
Tentazioneeeeeee!
Ale io amo alla follia qualsiasi cosa possa essere abbinata al cioccolato. Hai ragione cioccolato e ciliege vanno a braccetto, ancora una volta un dolce squisito! Ti adoro! baci
RispondiEliminaCara Ale, ti faccio i miei migliori complimenti per questo golosissimo e invitantissimo gelato: mi sta venendo l'acquolina, è meraviglioso:)) bravissima come sempre:))
RispondiEliminaun bacione:))
Rosy
Caldissimo questi giorni.. Troooooppo! A me il caldo ammazza... Il tuo gelato invece è super! Mi piace tanto l'amarena, ma così tanto che penso che stanotte sognerò di tuffarmi in quella bella coppa :)
RispondiEliminasmuack:*
Mi ci vorrebbe proprio in questo momento una coppa di questo golosissimo gelato, sono d'accordo ciliegie e cioccolato insieme stanno divinamente... bravissima Ale!!!
RispondiEliminaBacioni...
Ale mi piace questo gelato al sapore di torta foresta nera, immagino la goduria nell'affondare il cucchiaino in tutto quel cioccolato e poi quando si trova l'amarena...estasi!
RispondiEliminaDicono che questo w.e. sarà più fresco, speriamo bene perchè anche io non reggo questo super caldo.
Un bacino a te e ai tuoi piccoli