All'esordio dell'Italia ai mondiali di quest'anno, per la partita ho preparato queste stupende focaccine, morbide, golose e sfiziosissime. La ricetta è di Elvira di Lorenzo e io l'ho tratta da questo sito!
Per renderle tricolore ho aggiunto in superficie dei pomodorini e origano e una volta cotte, le ho tagliate a metà e farcite con pesto e provola...
Una goduria infinita!
Cosa aspettate a provarle? Stasera l'Italia si sfida con l'Uruguay, porteranno di sicuro fortuna, no? ;)
Per renderle tricolore ho aggiunto in superficie dei pomodorini e origano e una volta cotte, le ho tagliate a metà e farcite con pesto e provola...
Una goduria infinita!
Cosa aspettate a provarle? Stasera l'Italia si sfida con l'Uruguay, porteranno di sicuro fortuna, no? ;)
FOCACCINE MORBIDE ALLA PANNA IN VERSIONE TRICOLORE
Per 10 focaccine
500 g di farina 00
180 g di latte intero
200 g di panna
10 g di lievito di birra fresco ( io preferisco mettere poco lievito e lasciar lievitare più a lungo)
2 cucchiaini di sale
2 cucchiaini di zucchero
4-5 pomodorini ciliegini tagliati a tocchetti
pesto Sarchio q.b.
provola q.b.
acqua
olio evo
origano
sale
Scaldate il latte in un pentolino, poi mettetelo in una terrina aggiungendo lo zucchero e il lievito per far sciogliere bene quest'ultimo.
Unite la farina setacciata, la panna e il sale e impastate bene ( io faccio tutto a mano).
Coprite la terrina con della pellicola trasparente e lasciate lievitare l'impasto per almeno 4 ore in un luogo privo di correnti d'aria oppure nel forno spento.
Trascorso questo tempo, formate delle focaccine tonde con le mani, una sorta di palline che poi schiaccerete alte circa 1 cm di altezza e di circa 6-7 cm di diametro. Disponetele sulle teglie da forno.
Fate lievitare ancora altri 30 minuti.
In un bicchiere mescolate acqua, olio e un po' di sale e spennellate le focaccine.
In cottura le focaccine gonfiano parecchio perciò tenetele ben distanziate.
In cottura le focaccine gonfiano parecchio perciò tenetele ben distanziate.
Aggiungete i pomodorini in superficie insieme all'origano e cuocete in forno a 200° per circa 20 minuti.
Quando saranno cotte, tagliatele in senso orizzontale e farcitele con pesto e provola oppure potrete gustarle nella loro semplicità! Fate voi!
Buona giornata e forza azzurri!!!
Ale.
mmm e se vengo a casa tua a vedere la partita? si può fare?
RispondiEliminaahahah buoneeeeee Ale che fameeeeeeeeeeee
:D
forza azzurri!
Sto sbavando...mi sembrava giusto dirtelo...Ale, sono bellissime e immagino buonissime :) Ti abbraccio :*
RispondiElimina...e speriamo che porti bene questa tua ricetta!
RispondiEliminaspettacolo, grazie amica mia! peccato non ho tutto, mi sa che non faccio in tempo per stasera!!! però le provo appena posso, non resisto, si vede quanto sono morbide!!!
RispondiEliminale sto già impastando!!!!! grazie amica mia! ti penserò per la partita!!!
RispondiEliminagrazie mia cara...purtroppo non è andata come speravamo...ma ci consoliamo con queste focaccine buonissime, no???
EliminaGrande! Anche oggi ho una ricetta tricolore..:)
RispondiEliminaun bacio cara Ale:*
Speriamo che portino fortuna, devono essere buonissime!!!
RispondiEliminavedrai che queste meraviglie porteranno fortuna ai nostri azzurri!!!Baci Sabry
RispondiEliminawow,bellissime, viva gli azzurri,un bacione
RispondiEliminaAle, sono una meraviglia, solo a vederle viene fame ;)
RispondiEliminaforza azzurri!!!
Peccato per gli azzurri... consoliamoci con queste belle focaccine!! Ciao!
RispondiEliminaChe buone queste focaccine, davvero irresistibili!!!
RispondiEliminaChe bontà queste focaccine! La panna nell'impasto le rende davvero soffici e la farcia di provola e pesto ci sta davvero bene per un tocco di gusto e di originalità.
RispondiEliminaQueste le proviamo!!
baci baci
Che buone queste focaccine.. Peccato per gli azzurri... Consoliamoci con queste tue delizie salate!!;)
RispondiEliminaBaci
Vale
buonissime e troppo sfiziose:) inoltre hanno una consistenza sofficissima, che meraviglia:))
RispondiEliminabravissima come sempre Ale, ti faccio i miei migliori complimenti:))
un bacione:))
Rosy
Le ho viste l'altro giorno e me ne sono innamorata, peccato solo che non abbiano portato fortuna alla nostra nazionale. Non avrei mai pensato a un impasto per focaccia con la panna, ma considerando il risultato (ma dalle tue manine escono sempre cose meravigliose) sono davvero da provare.
RispondiElimina