lunedì 30 giugno 2014

Black forest cheesecake

Ultima ricetta golosa con le ciliegie, ve lo prometto...
Però questa cheesecake vale davvero la pena di assaggiarla, è buonissima e super golosa....
Non ve ne accorgete dalle foto??? Io credo di sì...


BLACK FOREST CHEESECAKE
Per uno stampo da 18 cm

300 ml di panna fresca
200 g di cioccolato fondente fuso
200 g di ricotta vaccina
6 cucchiai di zucchero a velo
una decina di ciliegie denocciolate e spezzettate per il ripieno
200 g di biscotti tritati
100 g di burro fuso
2 cucchiai di cacao amaro
panna e ciliegie per decorare 
 
Mescolate il cacao, i biscotti sbriciolati e il burro formando la base per la vostra torta.
Con la forchetta mettete il composto nello stampo e adagiatelo in maniera omogenea.
Mettete lo stampo in frigo per circa 15 minuti.
Nel frattempo preparate la crema montando i 3/4 della panna a neve fermissima, aggiungete ricotta, lo zucchero a velo e il cioccolato fuso mescolato alla panna, come a formare una sorta di ganache liquida.
Trascorso il quarto d'ora, mettete metà della crema sopra la base di biscotto, aggiungete 6-7 ciliegie sparse e poi terminate con la restante crema e livellatela bene.
Lasciate riposare in frigo almeno un paio d'ore.
Ricoprite la torta con altre ciliegie a metà e decorate con ciuffetti di panna montata.
 
 
E' di una delizia incredibile....ve lo assicuro!
 
 
Ciliegie e cioccolato...un connubio magnifico, secondo me!
 
 
Vi auguro una dolce giornata,
Ale.

22 commenti:

  1. Tesoro dice proprio mangiami é un concentrato di pura goduria e si vede quanto sia divina!! Un bacione grande,Imma

    RispondiElimina
  2. Certo che si vede dalla foto! Super! E bella anche la foto!
    Tra un po' torno, voi intanto organizzate l'incontro!
    Baci
    Alice

    RispondiElimina
  3. Ale questa e vera bomba....puro spettacolo per iniziare questo lunedì mattina! Un bacio grande

    RispondiElimina
  4. che delizia e che belle foto Ale!

    RispondiElimina
  5. Bellissima questa torta ma anche golosissima,complimenti cara,buon lunedì

    RispondiElimina
  6. mmmmm che goduria di cheesecake! Ottima l'idea di trasformare la famosa foresta nera in una cheeseake!!!
    Un abbraccio :-)

    RispondiElimina
  7. Cara Ale, concordo: ciliege e cioccolato sono un connubio perfetto, come con tutti i frutti rossi. Un bacione

    RispondiElimina
  8. Miseria Ale, questa è golosità allo stato puro!

    RispondiElimina
  9. Ciao Ale.
    Basta!!!!! Que isso menina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    E' troppo buona.. ho già preso appunti, é come un semifreddo....... buonissimo.
    Un abbraccio.
    thais

    RispondiElimina
  10. Mamma mia, vuoi farmi ingrassare con gli occhi???? Magnifica!!!

    RispondiElimina
  11. si che si vede che è peccaminosa! da leccare lo schermo! brava Ale, un bacio

    RispondiElimina
  12. BRAVA ALE, MI FA VENIRE L'ACQUOLINA IN BOCCA!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  13. Ale è uno spettacolo... e perchè mai dovresti fermarti con le ciliege? io le adoro....e ho sempre piacere a leggere ricette "con".... ho preparato una torta fredda al cioccolato molto simile a questa cheesecake.. ma non ho aggiunto le ciliege.. se avessi visto prima questo dolce è probabile che gliele avrei aggiunte... dev'essere eccezionale... :* ti stringo tesoro:)

    RispondiElimina
  14. Ciao Ale, ti faccio i miei migliori complimenti per questo meraviglioso dolce:)) l'aspetto è perfetto e invitantissimo, dev'essere sicuramente una vera goduria:))
    un bacione e ancora complimenti:))
    Rosy

    RispondiElimina
  15. Questa non è una torta è estasi pura...la rubo e me la mangio tutta ahuahuahuahua
    baci

    RispondiElimina
  16. Me me accorgo sì dalle foto...e sai che io, sul cioccolato, sono molto, ma molto sensibile ;) Uno spettacolo Ale !

    RispondiElimina
  17. Mamma mia! Hai assolutamente ragione: la foto dice "mangiami ora!".
    Complimenti, davvero bellissima e mooolto golosa!
    A presto
    Giulia

    RispondiElimina
  18. Ale carissima, sforni una meraviglia dietro l'altra. Ma come fai??? Io a mala pena aggiorno il mio di blog e tu mi lascia bocca aperta con 11 post da leggere. Chissà che meraviglie mi aspettano :-) Ti mando un caro abbraccio e un bacione a tutla la tua splendida famiglia :-)

    RispondiElimina
  19. Eccola! Eheh è vero, oggi siamo proprio in sintonia! Meraviglioso questo tuo cheesecake e anche molto buono a giudicare dall'aspetto, peccato non poterlo assaggiare!! Felice serata :)

    RispondiElimina
  20. wowww questo cheesecake è da urlo!
    grazie per la fantastica ricetta....da provareeee
    un abbraccio
    Ketti ;)

    RispondiElimina
  21. Aleeeeeee questa è strepitosa davvero e, confesso la mia ignoranza, non sapevo si potesse fare una cheesecake con panna montata e ricotta. ..io pensavo che si' spatasciasse' tutta e invece mi hai aperto un mondo!!!! Grazieeeeeee!!!!!!

    RispondiElimina
  22. complimenti è davvero fantastica,io ho l'acquolina in bocca ti assicuro!

    RispondiElimina

Grazie per il commento che stai per postare...sono sempre emozionata e ansiosa di leggerti! Se hai un blog, verrò presto a trovarti...grazie, Ale.