Un risotto mangiato diversi anni fa, da mia zia Maria, grande cuoca e pasticcera, in occasione del pranzo di Capodanno...
Ricordo che mi piacque tantissimo e mi conquistò subito!
Io ho aggiunto il mio tocco mettendo lo chardonnay nel salmone e vi posso assicurare che ci sta benissimo!
Se provate a farlo, non ve ne pentirete!
Oggi festeggio un piccolo record: quello di oggi è il mio 500esimo post....quindi immaginate quante ricette ho eseguito in poco più di 2 anni, pazzesco vero?
Quanto mi piacerebbe scrivere un mio libro di ricette, chissà che un giorno...
RISOTTO AL SALMONE AFFUMICATO, CHARDONNAY, MANDORLE E LIMONE
Per 4 persone
350 g di riso Carnaroli
250 g di salmone affumicato tagliato a pezzettini
mezzo bicchiere di chardonnay
25 g di burro
1 litro circa di brodo vegetale ( o di pesce) caldo
30 mandorle pelate e tagliate grossolanamente
la scorza e il succo di un limone
glassa di balsamico aromatizzata al limone ( facoltativa)
burro per mantecare
aneto
poco sale
pepe
Mettete il burro nella pentola e fatelo fondere, aggiungete il salmone a pezzi e fatelo dorare. Aggiungete lo chardonnay e fate sfumare.
Unite il riso facendolo tostare delicatamente e poi aggiungete di volta in volta il brodo caldo.
Quando la cottura del riso sarà quasi ultimata, versate il succo e la buccia del limone e le mandorle tagliate.
Mescolate il tutto in maniera omogenea e infine aggiungete una noce di burro per far mantecare, regolate di sale e pepe.
Servite con aneto e tocchetti di salmone affumicato e decorate il piatto con la glassa di balsamico al limone.
Un risotto da veri chef, ve lo assicuro!
Ricordo che mi piacque tantissimo e mi conquistò subito!
Io ho aggiunto il mio tocco mettendo lo chardonnay nel salmone e vi posso assicurare che ci sta benissimo!
Se provate a farlo, non ve ne pentirete!
Oggi festeggio un piccolo record: quello di oggi è il mio 500esimo post....quindi immaginate quante ricette ho eseguito in poco più di 2 anni, pazzesco vero?
Quanto mi piacerebbe scrivere un mio libro di ricette, chissà che un giorno...
RISOTTO AL SALMONE AFFUMICATO, CHARDONNAY, MANDORLE E LIMONE
Per 4 persone
350 g di riso Carnaroli
250 g di salmone affumicato tagliato a pezzettini
mezzo bicchiere di chardonnay
25 g di burro
1 litro circa di brodo vegetale ( o di pesce) caldo
30 mandorle pelate e tagliate grossolanamente
la scorza e il succo di un limone
glassa di balsamico aromatizzata al limone ( facoltativa)
burro per mantecare
aneto
poco sale
pepe
Mettete il burro nella pentola e fatelo fondere, aggiungete il salmone a pezzi e fatelo dorare. Aggiungete lo chardonnay e fate sfumare.
Unite il riso facendolo tostare delicatamente e poi aggiungete di volta in volta il brodo caldo.
Quando la cottura del riso sarà quasi ultimata, versate il succo e la buccia del limone e le mandorle tagliate.
Mescolate il tutto in maniera omogenea e infine aggiungete una noce di burro per far mantecare, regolate di sale e pepe.
Servite con aneto e tocchetti di salmone affumicato e decorate il piatto con la glassa di balsamico al limone.
Un risotto da veri chef, ve lo assicuro!
Con questa ricetta partecipo al contest della mia cara amica Stefy " Per un pugno di mandorle"
per la categoria salata
Ale, caspita, 500 post???
RispondiEliminaSono tantissimi!!! Complimenti cara, e complimenti anche per questo raffinato risotto ;)
Un bacione
Lina
Tesoro complimenti per i post sono davvero tanti e tutti deliziosi come questo risotto davvero saporito!! Bacioneeee, Imma e un bacio particolare al piccolo!!
RispondiEliminaImma
Sì sì, proprio una gran bella ricetta. Tanti complimenti per il traguardo, bravissima!
RispondiEliminaciao
Ceci
mamma mia, quante ricette!!! Complimenti!!! Che ricetta oggi, da vera professionista, m'ispira molto ma sicuramente a me non verra' con questa gran classe!!!Baci SAbry
RispondiEliminatres chic!!!! molto bella come ricetta!!!
RispondiEliminaE ci credo che è buono!!! E spero che tu possa realizzare presto il tuo sogno di scrivere un libro di ricette, visto che le tue sono tutte una meraviglia!
RispondiEliminaGrazie per questa proposta invitantissima!
Ale adoro il risotto al salmone e, con le madorle, mi fa proprio impazzire!!!!!!:)
RispondiEliminaUn bacione cara!!! E complimenti per il traguardo raggiunto!!!
Ma sai che mi hai fatto ricordare proprio ora che oggi il mio blog compie due anni??? me n'ero completamente dimenticata!!!!
EliminaCiao Ale,
RispondiEliminaallora è tutta la famiglia ad essere abile ai fornelli!!! Complimenti alla zia per questa rara squisitezza e anche a te per la rivisitazione con lo chardonnay ...già mi lecco i baffi!!!!
500 ricette in due anni, mamma mia!!! sono davvero tante, complimenti!!!
Ti auguro con tutto il cuore di avverare il tuo sogno, cosi io posso avere tutte le tue ricette su un bel libro autografato :D
Un abbraccio anche ai piccoli
Complimenti x il traguardo..io proprio oggi ho postato il mio 501 ^_*
RispondiEliminaQuesto risotto racchiude tutti i sapori che + adoro..deve essere eccezionale :-D Complimenti cara e felice serata <3
Che buono! Lo Chardonnay è uno dei vini che preferisco, immagino il buon aroma con salmone e riso^^
RispondiEliminaPotresti benissimo scrivere il tuo libro:)
Smuack, a presto!
un risotto gustosissimo, molto bella anche la presentazione
RispondiEliminaAle, ma quanto sei in gamba??? 500 post in 2 anni...hai appena partorito e riesci a seguire il blog molto più di me che ho una figlia di 3 anni...sei un vero portento! Brava ti ammiro moltissimo!
RispondiEliminaIl riso è speciale!!!
Una presentazione da gourmet!!! complimenti Ale e a presto:))
RispondiEliminaInnanzitutto congratulazioni per il traguardo raggiunto!
RispondiEliminaPoi: salmone, mandorle, chardonnay... rischio di perdere la testa già alle 10.37 del mattino... è tutto così raffinato!
500? Ma dove lo trovi il tempo? Bravissima sia per il record che per questa splendida ricetta. Gli ingredienti immagino che creino un connubio di sapori perfetto... Poi c'é il salmone che io amo, quindi sono di parte...
RispondiEliminaUn abbraccio
Giudy
Ps: adoro la presentazione del piatto!
Caspita, un bel traguardo davvero!!! Non potevi festeggiare in maniera migliore!!!
RispondiEliminasai che io per i risotti ho un debole....questo è assolutamente divino!
RispondiEliminaMi piace tanto anche come l'hai presentato, in maniera molto chic...
baci cara a te e ai piccoli
Che bel risotto ! la preparazione mi piace proprio anche io ogni tanto scivolo un pò sui risotti.
RispondiEliminaHo letto bene 500 post????? Ma sei bravissima un bellissimo traguardo
Buon fine settimana
Patrizia di Cucina con dede
Da risottara copiato e farò quanto prima. Buona domenica
RispondiEliminaPS. 500.....mamma mia io credo di non averle fatte nemmeno nei miei lunghi 70 di anni, 500 o più cucinate si questo senz'altro come cucina di ogni giorno per 3 ma parlando di ricette....no forse 100.
ricetta presa....complimenti per il tuo raffinatissimo risotto e l'aggiunta del limone alla fine che da freschezza, ci sta benissimo
RispondiEliminaa presto ,se ti fa piacere passa a trovarmi :D
Ketti :))
價錢葵興儲存倉租賃葵涌文件櫃獨立主機虛擬代理主機租用vpn價錢表葵涌倉網頁託管申請
RispondiElimina