venerdì 2 maggio 2014

Raffaello candies... troppo buoni!

Amate il cocco? Io alla follia... e i Raffaello sono da sempre le mie praline preferite, perché oltre al cocco, all'interno si trova quella croccante mandorla tostata che secondo me ci sta alla grande...
Una golosità pazzesca!
Io ho provato a farli in casa e devo dire che somigliano molto a quelli originali, quindi non perdete tempo e fateli anche voi! Sono semplici e veloci...
****
Come avrete potuto capire, il mio piccolino non ha ancora deciso di venire al mondo e quindi rassicuro tutti gli amici che quotidianamente mi scrivono e si interessano... sto bene, aspetto con trepidazione questo bel pupetto e nel frattempo vi faccio compagnia con cibi golosi, se siete d'accordo!


RAFFAELLO HOMEMADE
Per circa 25 praline
180 g di wafer alla vaniglia sbriciolati
40 g di burro morbido
30 g di cioccolato bianco fuso
50 ml di latte condensato
2 cucchiai di cocco rapé ( io avevo della crema spalmabile al cocco e l'ho sostituito con quello)
25 mandorle tostate
cocco rapé per terminare

Mettete i wafer in una terrina e rendeteli quasi una farina, aggiungete il burro morbido, il cioccolato, il latte condensato e il cocco. Formate così un composto da lavorare a palline alle quali aggiungerete una mandorla tostata per ciascuna pallina. Fate rotolare le palline nel cocco grattugiato e poneteli in frigo in dei pirottini bianchi per qualche ora.

Sono favolosi: ve ne offro uno, gradite? Mio marito li ha divorati...



Felice venerdì a tutti,
Ale.

38 commenti:

  1. Che delizia, davvero golosi, li proverò! Un grosso in bocca al lupo per la panciottola, aspettiamo la lieta notizia! Buona giornata!

    RispondiElimina
  2. Ciao Carissima
    Come stai???? Tutto bene???
    Ma che brava che sei.... fare questo delizioso dolcetto a casa..... E' buonissimo.
    Adoro il cocco anch'io.....
    Un abbraccio.
    Thais

    RispondiElimina
  3. lo prendo, ne prendo uno forse due!!! A me il cocco non fa impazzire ma questi cioccolatini mi piacciono tanto, hai ragione la mandorla dentro è la parte migliore! Bacioni, resto in attesa!!!!

    RispondiElimina
  4. Ale intanto che aspettiamo il piccino dividiamoci questi raffaello,penso che sarei capace di mangiarne uno dietro l'altro! Un bacione e auguri per tutto!

    RispondiElimina
  5. Il cocco non lo amo particolarmente, ma i raffaello li adoro e la tua ricetta me la sono salvata. Noi sempre in attesa di ricevere la bellissima notizia :D Un bacione a te e al piccolo Edward :*

    RispondiElimina
  6. mi stavo giusto chiedendo come si facevano visto che a Pasqua li ho mangiati ed erano buonissimi :-)

    RispondiElimina
  7. Il cocco mi piace tanto ma i Raffaello per nulla: la cremina interna è troppo stucchevole. Ma i tuoi sono tutta un'altra storia, son sicura ! Bacioni, Ale !

    RispondiElimina
  8. mmmmm....Ale....irresistibili!
    Bacione

    RispondiElimina
  9. Oh mamma!! Che buoniiiii!!!!!!!!!!!!!! I Raffaello li mangiavo sempre da piccola :)))

    RispondiElimina
  10. Il tuo pupetto dimostra di avere un bel caratterino...vuole decidere tutto lui :D
    Meravigliosi i tuoi raffaello....:)
    Bacione Ale, e mi raccomando, tienici aggiornati :*

    RispondiElimina
  11. Tesorinooooo sei nei miei pensieri, stavo per scriverti per sapere se c'erano novità! L'importante è che tu stia bene, aggiornaci mi raccomando! <3 Che buoni devono essere i tuoi Raffaello... senza alcun dubbio molto più buoni degli originali!!! Complimenti e un abbraccio forte forte <3

    RispondiElimina
  12. io impazzisco per l'accoppiata cocco e ciocco bianco ma non li ho mai fatti...vediamo se mi decido
    e tu non ti stancare troppo!
    bacio e carezza sul pancione :)

    RispondiElimina
  13. Devono essere di una bontà incredibile, troppo golosi!

    RispondiElimina
  14. Come te adoro il cocco e i tuoi raffaello li trovo irresistibili...bravissima Ale...come sempre del resto :))
    Aspetto con trepidazione insieme a te il lieto evento!!!
    Bacioni, a presto...

    RispondiElimina
  15. Favolosi! questi li ho preparati anch'io un paio di volte... i raffaello sono tra i miei cioccolatini preferiti e riscuotono sempre un gran successo... adesso mi appunto anche la tua ricetta e la confronto con quelle che ho...in modo che la prossima pasticciata li preparo...
    ps sei sempre nei miei pensieri tesoro:* per qualunque cosa tienimi aggiornata anche con un messaggio:* ti mando un abbraccio grandissimo:**

    RispondiElimina
  16. Ma che belli? Li hai fatti con i wafer alla vaniglia? Devono essere di un goloso unico, e poi sono proprio veloci, bravissima tesoro, questi potrebbero essere anche adattisimi quando si prepare un bel buffet dolce per qualche occasione da festeggiare! Quando il tuo bimbo si deciderà a nascere profumerà di dolcezze . Bacioni grandissimi cara

    RispondiElimina
  17. CHE BELLI E BUONI!!! VORREI FARTI I COMPLIMENTI PER AVER VINTO IL CONTEST DI ARIA!!! BRAVISSIMA, LA TUA TORTA E' FANTASTICA!!!! SONO PROPRIO CONTENTA PER TE, TE LO MERITI!! BACI SABRY

    RispondiElimina
  18. questo piccolo si fa desiderare ;)
    Buoniii!!! Io amo il cocco e non li mangio da anni a causa della celiachia, comprerò gli ingredienti senza glutine e mi cimenterò...grazie mille!!!!
    un abbraccione

    RispondiElimina
  19. Ale sei un vero mito. Quasi al termine della gravidanza, anzi oltre, e continui a proporci cose una più golosa dell'altra. Non saprei cosa scegliere tra il rotolo qui sotto e queste delizie al cocco.

    PS: sai che anche la mia prima nipotina se la è presa comoda? quasi 10 giorni di ritardo. Quando è nata era deliziosa, bella rilassate e cicciottella.

    RispondiElimina
  20. Ale questi li adoro e non so resistere alla loro bontà, sei troppo cara a regalarci le tue dolcezze e il tuo bimbo sarà sicuramente dolcissimoooo. ti abbraccio stretta,stretta

    RispondiElimina
  21. sono deliziosi. eleganti come tutto ciò che fai. oggi stavo riguardando tante tue ricette e sono rimasta rapita dal tuo blog...anzichè lavorare!!!! non va mica bene ;)

    RispondiElimina
  22. E ci credo che li ha divorati, i Raffaello sono come le ciliegie, uno tira l'altro!
    Baci
    Alice

    RispondiElimina
  23. I "Raffaello" sono deliziosi, li adoro...Non vedo l'ora di provare la tua ricetta...è sicuramente golosissima!! Un abbraccio, Mary

    RispondiElimina
  24. Questi ancora non li ho mai preparati, la tua ricetta sembra ottima!!!

    RispondiElimina
  25. Ci fai compagnia con dolci meravigliosi! Ehi, guarda che qui ci fai ingrassare solo guardando!

    RispondiElimina
  26. Cara Ale, che ricetta meravigliosa, adoro il cocco e la devo assolutamente provare, sono sicuramente buonissimi e troppo golosi:)) bravissima come sempre complimenti:)) un bacione e grazie mille per la ricetta:)
    Rosy

    RispondiElimina
  27. Complimenti per i fantastici dolcetti!!! Un abbraccio

    RispondiElimina
  28. Ale altrochè se gradisco...ma uno non mi basta, sono troppo golosi!!!!!!:)
    Un bacione grande grande!!!!!

    RispondiElimina
  29. Che belli! Complimenti... e in bocca al lupo per l'imminente parto! :)

    RispondiElimina
  30. sono i miei preferiti!!! ti sono venuti molto bene!!!

    RispondiElimina
  31. io AMO i raffaello! devo provare la tua ricetta assolutamente! in bocca al lupo per il parto...!
    mi unisco con piacere al tuo blog!
    baci
    giorgia

    RispondiElimina
  32. bellissimi e stragolosi!
    baci
    Alice

    RispondiElimina
  33. veloci, e golosissimi! idea da copiare!
    brava Ale...in bocca al lupo!!! ciao!!!!

    RispondiElimina
  34. Sembrano ottimi! In più se si preparano in fretta tanto meglio! E' una ricetta con cui non si può sbagliare!
    Bravissima!
    Un abbraccio
    Giudy

    RispondiElimina
  35. Aleeeeeeeeee. Ho letto della bella notizia *.* Augurissimi a te e al piccino :D <3

    RispondiElimina
  36. Strepitosi Ale!!!! Buonissimi e perfetti!!!
    AUGURI TESORO!!! Sono contentissima per voi ed Edward è bellissimo!!!!
    Ti abbraccio forte forte amica!!! Ogni bene a te ed alla tua bella famiglia! <3

    RispondiElimina
  37. questi dolcetti sono bellissimi e tu sei bravissima, complimenti! ;)

    RispondiElimina

Grazie per il commento che stai per postare...sono sempre emozionata e ansiosa di leggerti! Se hai un blog, verrò presto a trovarti...grazie, Ale.