venerdì 23 maggio 2014

La fluffosa di Monica al limone, mirtilli e cioccolato bianco

Ed eccoci qui con la torta "tormentone" delle mie amiche bloggers!
La fluffosa non è altro che una sorta di chiffon cake, morbida, spugnosa, soffice, la cui ricetta originale arriva dritta dal blog della mia cara amica Mony, la quale ho avuto il piacere e l'onore di conoscere di persona e devo dire che è una donna carinissima e dolcissima.
Anzi cara Mony, ti chiedo in anticipo scusa per aver dimezzato dosi e aver leggermente "stravolto" la tua ricetta, ma come ben sai, devo metterci sempre lo zampino...
La torta ad ogni modo è venuta buonissima e profumatissima, pertanto ti ringrazio di cuore per aver condiviso con noi questa meraviglia e ti prometto che in futuro proverò la versione originale ( che trovate qui)!

MONICA'S FLUFFY CAKE AL LIMONE , MIRTILLI E CIOCCOLATO BIANCO
Per uno stampo da ciambella di 22 cm di diametro

150 g di zucchero
140 g di farina 00
3 uova
80 g di succo di limone
la scorza grattugiata di un limone
60 g di olio di semi di girasole
mezza bustina di lievito per dolci
la punta di un cucchiaino di bicarbonato
la polpa di mezzo baccello di vaniglia
80 g di mirtilli
70 g di cioccolato bianco fuso

Separate i tuorli dagli albumi.
Setacciate insieme in una grande ciotola la farina, lo zucchero, il bicarbonato e il lievito.
Fate un buco al centro e versate in questo ordine e senza mescolare: l'olio, i tuorli, la spremuta del limone, la scorza del limone grattugiata, i semi del baccello di vaniglia
Montate a neve ferma gli albumi con 3 gocce di limone.
Mescolate gli ingredienti nella ciotola fino ad ottenere un composto omogeneo e da ultimo inserite gli albumi montati e dopo averli incorporati, anche i mirtilli.
Dato che l'impasto è molto leggero e spumoso, i mirtilli si depositeranno sul fondo dellla vostra torta, ma quando la sformerete appariranno in superficie.
Versate il composto nello stampo unto e infarinato. Infornate e cuocete a 165° per 55 minuti e poi a 175° per 10 minuti.
Fate freddare il dolce nello stampo, sformate e decorate con cioccolato bianco fuso.


Una vera delizia!

Vi auguro un felice weekend!
Ale.

12 commenti:

  1. buona,morbida delicata,ha colpito tanti,un bacione e continua a colpire

    RispondiElimina
  2. Secondo me, tra un po' Monica cambierà il nome del suo blog in "Dolci fluffose" ! Ahahahaha !
    Bellissima la tua reinterpretazione :) Ti abbraccio :*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahhaha Mary perché no ? un bacio bellezza

      Elimina
  3. mamma mia qui ci siamo proprio sdate!!!! è tanto che voglio provare la fluffosissima di Monica da qui che arriverò a fare queste stupende variantichissà quandodeve passare....un bacione a te ed i tuoi piccoli tesori!!

    RispondiElimina
  4. La flufflosa di Monica è un sogno , io sto cercando lo stampo grande per farla.
    Molto interessante anche la tua versione, mi piace questo abbinamento cioccolato bianco e mirtilli, la proverò
    baci e buon week end:D

    RispondiElimina
  5. Aleeeeeee ciao amica tesorina dolce, ma come fai a fare tutto? due bimbi piccoli il lavoro i dolci il blog ogni tanto ti penso e mi chiedo dove prendi tutte queste energie, ti ammiro proprio. Non mi offendo assolutamente de ci metti lo zampino, le idee e i cambiamenti vanno sempre bene sono energie nuove no? un bacio a te e alla tua bella famigliola! Grazie blogger friend :*

    RispondiElimina
  6. deve essere davvero deliziosa!!! Bravissima baci buona domenica Sabry

    RispondiElimina
  7. Deliziosa questa versione della fluffosa di Monica, come sempre bravissima cara Ale!!!
    Buona domenica e un bacione ai tuoi bimbi...

    RispondiElimina
  8. Questa flufflosa è divina, l'ho fatta anch'io e merita veramente! cioccolato bianco, mirtilli, deliziosa Ale!! Un bacio,

    RispondiElimina
  9. Monica è fortissima, l'ho conosciuta pure io, e non solo a fare dolci (ho pure avuto il bene di assaggiarli! pensa che fortuna!), una persona simpatica e preparata... ma anche tu non sei da meno...l'hai interpretata benissimo!! un bacione e grazie del bel commento! allora spettiamo le offelle!!! un bacio ai tuoi cuccioli!!!

    RispondiElimina
  10. golosissima la tua versione fluffosa ale!!! mirtilli e cioccolato bianco li adoro insieme!
    un abbraccio

    RispondiElimina

Grazie per il commento che stai per postare...sono sempre emozionata e ansiosa di leggerti! Se hai un blog, verrò presto a trovarti...grazie, Ale.