lunedì 28 aprile 2014

Nutella homemade: come ti riciclo le uova di Pasqua - parte I

Buongiorno a tutti e buon lunedì...
Vorrei ringraziare tutte le persone che hanno letto il mio post precedente e che si sono soffermate a raccontarmi la loro storia...sappiate che ho apprezzato molto la vostra vicinanza e comprensione!
Ma ora bando alle vicende complicate, vi ricordo che è lunedì e che per iniziare bene la settimana avrete sicuramente bisogno di energia...
Che ne dite di un po' di nutella? E se vi dico che è fatta in casa smaltendo le uova di Pasqua?
Una meraviglia assoluta, ve lo assicuro!
Eccovi la mia ricetta ( completamente improvvisata, ma pensando a voi, ho deciso di appuntare il tutto e il risultato è stato ottimo!)


NUTELLA HOMEMADE
Per 3 barattoli da 200 g circa

560 g di cioccolato al latte finissimo
180 g di nocciole sgusciate e non pelate
6 gocce di estratto di nocciola oleo-solubile (facoltativo)
2 cucchiai di latte in polvere
70 ml di olio di semi di girasole

Fondete il cioccolato a bagnomaria. Nel frattempo, nel robot da cucina, tritate le nocciole in maniera finissima fino a che non inizieranno a togliere l'olio, aggiungete l'olio di semi e frullate ancora un po'.
Mettete la pasta di nocciole appena ottenuta nel cioccolato completamente fuso, aggiungete le gocce di estratto ( se lo avete, è per profumare altrimenti è facoltativo) e mescolate bene.
Aggiungete infine il latte in polvere e amalgamate bene il tutto.
Versate nei barattoli precedentemente sterilizzati il contenuto della vostra crema e lasciate rapprendere a temperatura ambiente per qualche ora.

N.b. se volete conservare la vostra crema in frigo, sappiate che solidifica parecchio.
Per ottenere una consistenza più cremosa, basteranno pochi secondi in microonde per gustarla al meglio.


Felice inizio di settimana a tutti!
Ale.



39 commenti:

  1. Ma come si fa...non credo di poter rsistere!!!! Questo blog sta diventando un pericolo serio per la mia dietaaaaaaa ^_^ Bravissima!!!!UN BACIONE <3

    RispondiElimina
  2. altro che quella comprata...questa le fa un baffo! favolosa!
    Tutto bene Ale?
    bacio!

    RispondiElimina
  3. Ne ho viste molte versioni in giro, ma la tua sembra avere una consistenza perfetta! Prendo appunti!!!

    RispondiElimina
  4. Grazie! Non ne potevo più di mangiarlo, l'uovo al cioccolato (e chi ci crede....!!!). E per di più ho finito la nutella hihihh!!!

    RispondiElimina
  5. peccato che non sono più bambina e nessuno mi ha regalato uova.
    e nemmeno sono già mamma, per cui nessuno regala uova ai miei bambini.
    ma per questa ricetta, quasi quasi me lo vado a comprare!!!! :-)
    ma tu...sei ancora a casa che cucini e pubblichi????
    un abbraccio grande per i prossimi giorni...ormai ci siamo!!!! ciao

    RispondiElimina
  6. Io sono piena zeppa di uova di pasqua e mi ci voleva proprio un'idea per smaltirle !!!!!!!
    Deliziosa.
    Bacioni

    RispondiElimina
  7. Ciao carissima,
    mamma mia!!!! io amo cioccolato e nutella, per me sono una droga e non so proprio resistere al loro richiamo.
    Ma come ti è venuta questa idea geniale? complimenti!!!! bravissima!!! *.*
    Io rubo, rubo la ricetta e la faccio...oddio!!! diventerò enorme ma solo vedere quel nettare delizioso spalmato sulla
    fetta di pane immagino il sapore e lo voglio mangiare a tutti i costi ;)
    buona giornata cara un mega abbraccio
    p.s. come va? quanto manca al grande giorno?

    RispondiElimina
  8. Che buona la nutella home made, irresistibile . Ottima idea per il reciclo delle uova di Pasqua. Un abbraccio, buona giornata Daniela.

    RispondiElimina
  9. Mamma mia che riciclo irresistibile!!!!

    RispondiElimina
  10. Ciao Ale! domanda: ma se volessi prepararla e lasciarla in frigo,per quanti giorni può essere conservata? Non ho molta simpatia per i vasetti &Co.
    Brava e creativa come sempre:)))))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ciao angela, io credo che un mesetto si conservi benissimo...non ha ingredienti freschi all'interno e il latte all'interno è anche in polvere...se la fai, fammi sapere!

      Elimina
  11. Mamma mia Ale, che spettacolo, ma come hai fatto a farla venire così cremosa?!?!?!?!
    Bravissima, la mangerei a cucchiaiate...così semplicemente!!!
    Bacioni...

    RispondiElimina
  12. Che spettacolo, le foto fanno venire l'acquolina in bocca. Se mi metto a fare pure la nutella in casa sono rovinata ;-)

    RispondiElimina
  13. Oh mamma, che visione!! Mi tufferei direttamente in quel bicchierone, giuro... geniale e di una goduria unica, bravissima!!!

    RispondiElimina
  14. Ecco ho trovato il modo di far fuori altro cioccolato....grazie splendida idea!!!
    E' vero abbiamo lo stesso titolo!!!!
    Ciaooooo
    Donatella

    RispondiElimina
  15. E pensare che io il cioccolato lo compro apposta, per fare questa crema! Ahahahahahahah
    Meravigliosa, bravissima. Un bacione grande e buona giornata.

    RispondiElimina
  16. CHE BONTA' LA NUTELLA, FOSSI LI' CON TE SAREBBE GIA' FINITA!!! UN BACIONE

    RispondiElimina
  17. Questa sarà mia e non dico altro! Ho 9 kg di cioccolato da smaltire hai presente? Un bacio grande!

    RispondiElimina
  18. Golosa quanto se non più di quella originale!! Complimenti cara :)

    RispondiElimina
  19. ha davvero una bella consistenza!! sembra quella che si compra.. bella liscia e senza grumi!! Idea perfetta per usare le uova!! ;)

    RispondiElimina
  20. brava,sono curiosa di sapere il modo due di riciclare il cioccolato; questo è piaciuto tanto,baci

    RispondiElimina
  21. Ehehehehehe...questa la provo...sono una grandissima consumatrice di Nutella..ma se posso preparamela io, con le mie manine...ehehehe...FELICISSIMA ! Grazie ! Ti abbraccio forte :*

    RispondiElimina
  22. Ti giuro che ho acquistato un pacco di nocciole proprio x farci questa crema..poi lasciamo stare che le sto utilizzando x tutt'altro U.U
    Meno male ci hai pensato tu a farmi tornare sulla retta via :-P

    RispondiElimina
  23. sei un mito!!!! di tutti e mio! bacioni!!

    RispondiElimina
  24. Una ricetta fantastica, amica bella! Di quelle da fare assolutamente, salvo subito! Mammamia... ho l'acquolina a mille... sei sempre bravissima <3 Un abbraccio forte forte e felice settimana :) :**

    RispondiElimina
  25. te l'ho già detto su FB e te lo ripeto qui...sto svenendo!!!!!!
    io cioccolato dipendente NON posso non copiare questa libidine!!!!!!!!!!!!
    bacioni
    Alice

    RispondiElimina
  26. Solo... wow, sto sbavando!

    RispondiElimina
  27. Wooow!!!!!! Ale non sai quanto vorrei affondare il cucchiaio in quel vasetto!!!!!!! Mi salvo subito questa ricetta per chè la voglio provare!!!!:)
    Un bacioneeee!!!!!

    RispondiElimina
  28. che meravigliaaa, irresistibile!

    RispondiElimina
  29. che idea golosissima, goduriosa e meravigliosa..mi sta venendo l'acquolina....bravissima come sempre Ale, e complimenti, ti è venuta benissimo...è sicuramente buonissima:))
    un bacione:))
    Rosy

    RispondiElimina
  30. è da tanto che voglio provarla!! grazie per la ricetta!! ps. ma il pupino ancora niente? quando hai il termine?

    RispondiElimina
  31. Sto ingrassando solo al pensiero di farmi la Nutella in casa con la cioccolata avanzata... Pensa se la facessi per davvero! In un giorno sarebbe vuoto il barattolo!
    ahahah
    Bella ricetta, di sicuro successo!
    Giudy

    RispondiElimina
  32. Ciao Ale carissima! Ma sei un vero vulcano tu!!! Sforni ricette a gogò e manco ti sto dietro ahahhaha Ho letto il tuo post precedente, che storia incredibile. Sono davvero felice che sia andato tutto bene, è un modo bellissimo per apprezzare ancora di più ogni giorno della nostra vita come qualcosa di prezioso e stupendo (come la tua nutella ahhahahaha!!! ) Bacioni cara

    RispondiElimina
  33. Tesoro peccato non poterla mangiare in questo periodo ma visto che il ciocco non manca di sicuro la proverò per i cuccioli di casa anche vuoi mettere la nutella homemade?? Geniale!!! Un Bacioneeee, Imma

    RispondiElimina
  34. Sei stata bravissima Ale! Questa crema è golosa e certamente più sana dell'originale :)
    Un abbraccio grande cara :*

    RispondiElimina
  35. spettacolo, ho giusto un bel di uova di cioccolato al latte che non mangiamo!!!!! grazie!!!!! la preparo sicuro!

    RispondiElimina

Grazie per il commento che stai per postare...sono sempre emozionata e ansiosa di leggerti! Se hai un blog, verrò presto a trovarti...grazie, Ale.