martedì 22 aprile 2014

Ciambellone al pistacchio e acqua calda: il ciambellone più buono del mondo!

Buongiorno a tutti e felice martedì... Come sono andate le feste? Da me tutto abbastanza tranquillo a parte qualche dolore la sera di Pasqua...ma falso allarme, il bimbo è ancora nel mio pancione per il momento! Ha fatto un po' il birichino, ho sentito di quei movimenti fortissimi e mi sentivo troppo scombussolata ma da ieri va già un po' meglio...
A dirla tutta, non so neanche per quanto continuerò ad essere presente sul blog, dato che il bimbo potrebbe arrivare anche tra qualche giorno, il termine si avvicina ( il 30 aprile) e credo ( forse in realtà spero) che questo piccolino anticiperà la sua venuta al mondo!
Ma ad ogni modo sarete aggiornati, non preoccupatevi!
 
Ed ora passiamo alla ricetta di oggi, come si suol dire "Ho scoperto l'acqua calda!", eh sì, perché l'acqua calda ho scoperto che rende i dolci sofficissimi e morbidissimi! E questo di oggi è un ciambellone che farei in continuazione perché troppo buono e morbido, davvero umido al punto giusto e che conquista sempre tutti!
La ricetta è frutto di alcuni miei esperimenti fatti nel tempo, la ricetta me l'aveva data la mia collega Vera ma la sua versione era al cacao, io ho trovato una valida alternativa " bianca" sostituendo alcuni ingredienti e mantenendo la giusta proporzione di elementi liquidi e secchi, creando "un' alchimia" perfetta...
E nel blog prossimamente vedrete altri esperimenti di questo super ciambellone...stay tuned!
 
 
CIAMBELLONE AL PISTACCHIO E ACQUA CALDA
Per un ciambellone di 28 cm di diametro

270 g di zucchero
130 g di latte in polvere ( per uso pasticceria)*
220 g di olio di semi di girasole
380 g di farina
1 bustina di lievito per dolci
290 g  di acqua calda
2 cucchiai di pasta di pistacchio
3 uova
2 cucchiai di confettura di albicocche
pistacchi tritati
zucchero a velo ( facoltativo)

In una terrina mettete lo zucchero, il latte in polvere, le uova e l'olio e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete la farina, a questo punto il composto risulterà un po' duro da lavorare ma abbiate fede, mescolate con cura per amalgamare bene il tutto insieme alla pasta di pistacchio ed il lievito.
A questo punto versate l'acqua calda e mescolate fino ad ottenere un impasto molto fluido.
Versate il composto in uno stampo da ciambella imburrato e infarinato e cuocete in forno a 180° ( io sempre statico) per circa 45 -50 minuti.
Quando il ciambellone sarà pronto e raffreddato, estraetelo dallo stampo con cura perché è molto morbido e soffice.
Spalmate in superficie la confettura di albicocche riscaldata e ricoprite con pistacchi tritati e a piacere anche una leggera spolverata di zucchero a velo.

* se non doveste trovare il latte in polvere, potete sostituirlo con il latte in polvere per bambini, viene buono comunque!

Buona colazione a tutti!

Se lo provate fatemi sapere...non ve pentirete!


Una serena giornata a tutti voi!
Ale
 

27 commenti:

  1. Hai scoperti veramente l'acqua calda...ahahhahah!!! devo provare!! mi incuriosisce moltissimo!! buona settimana cara!!

    RispondiElimina
  2. Anche a me incuriosisce molto questo ciambellone, dev'essere extra soffice :)
    Un bacione :)

    RispondiElimina
  3. mmm che buono ale.. ma cosa intendi per latte uso pasticceria?
    ma dove le trovi tutte queste cosine buone ....
    dai dai che fra poco vedremo il frugoletto, che bello non vedo l'ora!
    mi raccomando... fai la brava ;)
    a presto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ciao simo! il latte in polvere comunemente nei supermercati italiani non si trova, o prendi quello per neonati oppure cerchi un negozio specializzato in articoli di pasticceria. spero di esser stata di chiarimento! grazie bellaaa

      Elimina
  4. Uao che bontà, preparo anch'io un ciambellone all'acqua e devo dire che risulta di una sofficità incredibile, però non utilizzo acqua calda, il tuo è da provare!! :D Un abbraccio e... aspettiamo l'arrivo del piccolo!!!!!

    RispondiElimina
  5. Oddio manca pochissimoooooooo :D Tesorino, tienici aggiornate per favore!!! Ti sono vicina e ti penso! <3 Questo ciambellone è una meraviglia, non faccio fatica a immaginarne la bontà, deve essere delizioso!!! Complimenti e un abbraccio forte e pieno di affetto. Bacini a Linda <3

    RispondiElimina
  6. Ciao Ale!!!!! Stamattina sarei venuta proprio a colazione da te....come si fa a dire di no ad una meraviglia simile?:) e poi il pistacchio mi fa impazzire!!!!! Un bacione cara!!!!!

    RispondiElimina
  7. Immagino che bontà!!!!! Una colazione perfetta!

    RispondiElimina
  8. Immagino l'impazienza di far conoscenza con il tuo nuovo piccolino...dai, manca poco, tieni duro !
    E questa ciambella ? ne vogliamo parlare ?? Fantastica :) TI abbraccio

    RispondiElimina
  9. carissima! Che buona sarà questa ciambella! Che bello apprendere del nuovo arrivo...immagino l'entusiasmo dell'attesa arrivata ormai agli sgoccioli...Attendo news, bacioni

    RispondiElimina
  10. ciao ALE , questo ciambellone sembra davvero molto buono , bravissima .....un abbraccio

    RispondiElimina
  11. Sembra bello soffice e umido al punto giusto Ale, deve essere proprio buono!

    RispondiElimina
  12. m'incuriosisce proprio questo ciambellone, e' venuto davvero bene, si vede che e' soffice!!! Allora aspettiamo tue notizie!!!

    RispondiElimina
  13. Ciao Ale
    Un ciambellone delizioso..... arrivo per la colazione di domani...
    Nel frattempo prendo appunti della ricetta.
    un abbraccio.
    Thais

    RispondiElimina
  14. quindi ti manca pochissimo ;)
    Sono molto felice per te e avvisaci quando arriverà il grande giorno.
    Non ho mai fatto il ciambellone all'acqua calda, proverò!!! mi hai incuriosita :D
    Buona serata un abbraccio

    RispondiElimina
  15. una torta che mi incuriosisce davvero tanto....la proverò!
    Baci gioia

    RispondiElimina
  16. Assolutamente una ricetta da appuntarsi..........mi hai conquistata all'istante!!!

    RispondiElimina
  17. Ale, vado matta per questi dolci da colazione!!!
    io faccio ogni tanto la torta all'acqua, e ho provato una torta al latte caldo...
    ora non ho sottomano le dosi, ma forse potrebbe essere simile a questa tua (latte in polvere+acqua calda=latte caldo!).
    grazie per questa bella ricetta, con la pasta al pistacchio dev'essere una bontà!!!
    tanti auguri per il bell'evento ormai prossimo!
    un grande grande abbraccio.

    RispondiElimina
  18. Ciao Ale, ti faccio i miei migliori complimenti per questo favoloso ciambellone, ha un aspetto invitantissimo e una consistenza meravigliosamente soffice come piace a me, devo assolutamente provarlo, oltre che morbidissimo è di sicuro buonissimo...bravissima come sempre Ale!!!:) e grazie per la splendida ricetta:))
    Rosy

    RispondiElimina
  19. Caspita geniale! In effetti ne ho provato uno al cacao una volta ed era buonissimo, la tua versione al pistacchio mi incuriosisce non poco, anche perché ho giusto della pasta da finire... Ci proverò! Un abbraccio e...coraggio che ormai manca pochissimo ;P Attendiamo news

    RispondiElimina
  20. Caspita geniale! In effetti ne ho provato uno al cacao una volta ed era buonissimo, la tua versione al pistacchio mi incuriosisce non poco, anche perché ho giusto della pasta da finire... Ci proverò! Un abbraccio e...coraggio che ormai manca pochissimo ;P Attendiamo news

    RispondiElimina
  21. Caspita geniale! In effetti ne ho provato uno al cacao una volta ed era buonissimo, la tua versione al pistacchio mi incuriosisce non poco, anche perché ho giusto della pasta da finire... Ci proverò! Un abbraccio e...coraggio che ormai manca pochissimo ;P Attendiamo news

    RispondiElimina
  22. Provarla?! Ad avere tutti gli ingredienti la farei subito! Giusto per poter iniziare la giornata con una colazione super!

    RispondiElimina
  23. Il ciambellone con l'acqua è una genialata. Io faccio spesso la ricetta gettonatissima di Adelaide (non mi ricordo il cognome) che gira sul web. I pistacchi li adoro (la pasta me la mangio a cucchiaiate), quindi questa versione...sarà nella mia cucina ! Ale, mi raccomando non strafare !

    RispondiElimina
  24. La "morbidosità" (passami il termine, che morbidezza la vedo troppo ruvida e spigolosa come parola... saranno quelle zz) la si vede già alla foto della fetta. Immagino si sciolga in bocca :) Attendo gli altri esperimenti e la novità più importante :) Baciotti doppi :)

    RispondiElimina
  25. Eh però quel latte in polvere dove lo trovo io? devo farmi mandare un carico dalla germania?? voglio troppo provarlo questo ciambellone!!! :-) baci baci

    RispondiElimina
  26. Wow, adoro i pistacchi, e questo ciambellone è la fine del mondo.
    Grazie Ale per essere passata da me e avermi permesso di conoscerti. Mi piace molto questo spazio e poi.... divento già zia? ^_^
    Auguroni e ancora complimenti ^_^ Sono tra i tuoi lettori fissi ;)

    RispondiElimina

Grazie per il commento che stai per postare...sono sempre emozionata e ansiosa di leggerti! Se hai un blog, verrò presto a trovarti...grazie, Ale.